Turbina che sta partendo?Mi si è mangiata 1 o 2mm di olio da

andrea5887

Nuovo Alfista
8 Luglio 2007
8,100
0
36
Roma
Mi sa che prossimamente pure io enterò nel club delle turbine andate,ad oggi la mia :inocchio) ha 185.600km auto completamente originale JTDm 120cv,controllo l'olio ogni 1.000km ed ho notato che dall'ultima volta sull'astina manca 1/2 mm di olio e non volevo crederci visto che mi ha consumato olio solo nei primi 10.000km e poi nemmeno più una goccia,di fatti ho controllato più volte con l'astina ma manca.Il tagliando è stato fatto 13.000km fa a Settembre dopo tutto il macello che mi era successo che avevo preso acqua nel gasolio,il meccanico mi ha detto per tranquillizzarmi che non è da imputare subito alla turbina ma pure una cosa fisiologica visti i km e di tenere sotto occhio niente di più per il momento
 
segui il consiglio del tuo mecca.

ma hai l'astina graduata per vedere sto mezzo mm di differenza rispetto a prima? :asd) :p
 
yugs":2msmsea6 ha detto:
segui il consiglio del tuo mecca.

ma hai l'astina graduata per vedere sto mezzo mm di differenza rispetto a prima? :asd) :p



:asd) speriamo bene comunque,visto che finchè non trovo una sostituta mi deve portare in giro
 
1-2 mm è pochissimo, basta che il motore sia spento da poco e che quindi l'olio non è ancora sceso del tutto nella coppa oppure se la macchina non è perfettamente in piano. Mi farei la stessa tua domanda se dal massimo mi sarei trovato a metà se non al minimo da un tagliando al successivo... quindi parlando di centimetri
 
Certo se fosse di cm mi sarei preoccupato di brutto,comunque il controllo è stato effettuato a freddo visto che ha riposato da ieri sera fino a stamane ed è in perfetto piano
 
ne dico una tanto per creare scompiglio,
potrebbe essere che qualche raschia olio non stia più lavorando bene e trafili olio nella camera di combustione...
potrebbe perdere olio dall'or della cannuccia dove si infila l'astina...da me un po ne perde...
il consumo di olio può derivare da 1000 cose non bisogna perforza imputare il "consumo" alla turbina...
 
Il tuo consumo d'olio non mi sembra eccessivo, io l'ho notato in 20.000km e ne ha mangiato un kg!
Tienti la situazione sotto controllo, se arrivi al prossimo tagliando con metà olio sull'asticella.. allora puoi pensare alla Turbina.
 
troppe seghe mentali.. :asd)

ataru ha ragione, si tiene d'occhio ogni tanto l'astina e via.
 
Calcolando poi che da oggi all'accensione mi segna una tacca in meno mentre poi appena sono arrivato al lavoro la riaccensione segna il livello al max
 
Il BC è solo un punto di riferimento approssimativo, per la corretta lettura del livello dell'olio affidati all'asticella. naturalmente se il bc ti dice che è il livello è troppo basso ti aiuta a farti venire la voglia di alzare il cofano e controllare, la cosa più corretta però è non aspettare mai il bc e ogni tot di km controllare a mano
 
Altra cosa che ho notato è che con l'andare dei km (o degli anni) l'indicatore elettronico del livello olio è un tantino meno preciso.
 
ataru007":2featzki ha detto:
Altra cosa che ho notato è che con l'andare dei km (o degli anni) l'indicatore elettronico del livello olio è un tantino meno preciso.



Io questo sensorino l'ho sostituito però dato che facendo il passaggio da Selenia a Mobil era impazzito diciamo è stato fatto il cambio attorno ai 105.000km perciò in teoria questo sensore ha 80.000km e spicci,ovvio che il controllo lo faccio sempre visivo e mi ricordo di farlo ogni 1.000km comunque non mi era mai capitato che il BC segnasse la tacchetta di meno
 
in tutta onestà a me è capitato ripetute volte. sicuramente quando il livello è tra una tacca e l'altra la visualizzazione può oscillare...
nel mio caso spesso mi da 3 tacche (a metà) e sporadicamente me ne da 2... :ka)
potrebbe essere che un po di olio sia rimasto nelle pareti, nel filtro o non so una leggera pendenza, quindi me ne faccio una ragione e lo controllo ogni tanto a mano :D
 
Tu calcola che il bc ti dà minimo livello quando in teoria dovresti essere a min sull'astina,cio' significa che manca 1 kg olio circa.
Ogni tacchetta del BC (5 tacchette = 1 kg olio) vale circa 2 etti d'olio (a occhio e croce).
Meglio verificare l'astina , il bc tienilo solo come spia d'avviso a grandi linee..
inoltre tieni presente che quando sei al piano o un po' in pendenza il BC viene ingannato quindi ..se vuoi attenerti alle letture dell BC fallo al piano assoluto..
Ciao ;)
 
sinceramente non capisco perchè non facciate revisionare le turbine ogni 100k km come consigliano tutti.
il risultato è che a 180/200k ne dovete comprare una nuova spendendo più di 1000 euro. revisionandola 2 volte ne avreste spesi 600 :ka)
 
@Sooor 147,il BC fino ad oggi a me aveva segnalato sempre il max di olio ma ugualmente lo controllavo con l'astina ed era sempre al max,da questi pochi giorni che ho notato che visivamente manca anche il BC segna una tacca di meno,certo non ne mancherà tanto di olio pure io penso siamo nell'ordine di 3 etti max

@presta io sono contrario alla revisione turbina,perchè se lo fa il lavoro uno che è poco pratico dopo 10.000km ti si spacca di sicuro.Poi sono del parere che se una cosa funziona non va toccata finchè dura.Pure il mio meccanico ha avallato la mia tesi dicendo che la turbina non va toccata finchè non dà problemi.Mi avrebbe consigliato di guardarla se l'auto fosse stata mappata ma visto che è originale mi ha detto di no,comunque ha pure aggiunto anche se trattata bene la turbina cioè fatti i relativi cooldown può rompersi perchè se non erro mi ha detto che è garantita mi pare 80.000 o 100.000km dopo di chè se si rompe cavoli tuoi :OK)
 
in genere tutte le case costruttrici di turbine, tutti i turbinisti e tutti i meccanici consigliano di revisionarla ogni 100k km. anche su elaborare tempo fa uscì un bellissimo articolo sulle turbine, che parlava proprio delle revisioni. anche li consigliavano la stessa cosa. vi consiglio di leggerlo ;)
 
Top