Tubo ricircolo vapori olio...

SMM

Nuovo Alfista
10 Novembre 2007
235
0
16
Reggio Emilia
Allora, volevo chiedere serve davvero staccare questo tubo ? o non conta niente ?
Se serve qualcuno mi riesce a postare una foto per farmi capire dove e' situato sul mio modello ?
Ciao Grazie.
 
si,serve tantissimo......per imbrattarti tutto il motore di olio.

ogni tanto mi chiedo come vi vengono certe idee,altro che legalizzare le droghe leggere, bisognerebbe controllare anche l'acqua che bevete.... :asd)


se proprio devi mettere una tanichetta recupero vapori....



...e comunque ora mi spieghi perchè vuoi toglierlo
 
No, non e' che voglio toglierlo, e' solo che ho letto che nel forum che certe persone consigliano di staccarlo, allora chiedevo se ne valeva davvero la pena, o se e' meglio lasciare tutto cosi'.. tutto qua..
 
premesso che inquini perchè l'olio và in giro....seconda cosa...nei penzina praticamente non esce....nei diesel imbratteresti tutto....oltre che il recupero non è inutile....anzi....serve anche come lubrificazione....
e sinceramente è meglio avere 1/2 cv in meno.....ma avere più affidabilità
 
si pero lasciarlo vuol dire continuare a imbrattare girante della turbina e tutto quello che ce dopo: tubi e intercooler...
io lo staccato dopo che ho visto quanto inzozzava...

poi ognuno la pensa come vuole :smokin)
 
mikkomotor":2h2d0a0y ha detto:
si pero lasciarlo vuol dire continuare a imbrattare girante della turbina e tutto quello che ce dopo: tubi e intercooler...
io lo staccato dopo che ho visto quanto inzozzava...

poi ognuno la pensa come vuole :smokin)

e forse che quell'olio oltre a imbrattare lubrifica....


talmente furbo sarai stato che neppure avrai pensato al fatto che così non lubrificherai più neppure le valvole e tutto il resto...

perchè nell'IGNORANZA assoluta non si pensa che il tubo collegato prima della turbina serve per creare una certa depressione.....


a volte mi vergogno di far parte di un forum dove il 99% degli utenti fan cose senza pensarci ma solo per sentito dire...

e non è questione di "ognuno la pensa come vuole" è questione di ragionare prima di fare qualcosa....
 
DaDo":1dnnv2pm ha detto:
non mi sembra una buona idea staccare quel tubo...

dire di no, anche per le normative antinquinamento.
Poi sui diesel Fiat si usano dei separatori blow-by, in modo da far tornare le frazioni liquide presenti nel vapor d'olio direttamente in coppa, mentre la parte vaporizzata viene bruciata nel motore. L'imbrattamento è sul lungo periodo comunque. Lascia tutto come da originale. ;)
 
rapidello":18ropnn8 ha detto:
mikkomotor":18ropnn8 ha detto:
si pero lasciarlo vuol dire continuare a imbrattare girante della turbina e tutto quello che ce dopo: tubi e intercooler...
io lo staccato dopo che ho visto quanto inzozzava...

poi ognuno la pensa come vuole :smokin)

e forse che quell'olio oltre a imbrattare lubrifica....


talmente furbo sarai stato che neppure avrai pensato al fatto che così non lubrificherai più neppure le valvole e tutto il resto...

perchè nell'IGNORANZA assoluta non si pensa che il tubo collegato prima della turbina serve per creare una certa depressione.....


a volte mi vergogno di far parte di un forum dove il 99% degli utenti fan cose senza pensarci ma solo per sentito dire...

e non è questione di "ognuno la pensa come vuole" è questione di ragionare prima di fare qualcosa....

avresti uno schema del circuito recupero vapori olio?
 
rapidello":cadr6epg ha detto:
mikkomotor":cadr6epg ha detto:
si pero lasciarlo vuol dire continuare a imbrattare girante della turbina e tutto quello che ce dopo: tubi e intercooler...
io lo staccato dopo che ho visto quanto inzozzava...

poi ognuno la pensa come vuole :smokin)

e forse che quell'olio oltre a imbrattare lubrifica....

grazie a dio ci sei tu... meno male, se no questo forum sarebbe inutile...
io non credo che tu abbia mai smontato il tubo dopo il debimetro (probabilmente no sapresti nemmeno da dove iniziare). li è dove si collega il tubo del recupero olio, e praticamente ce tutta una patina di melma, come su tutte le palette del turbo che allungo andare si riempiono talmente tanto che creano incrostazioni... ma sicuramente secondo te e meglio cosi...
hai mai smontato un untercooler? presumo dinuovo di no, e tutto pieno di olio, quell'olio proviene sia dal turbo che cmq meno o male mangia sempre olio, che poi lo spara nei tubi, e in piu ce anche l'olio del recupero vapori, che sommati creano uno schifo unico....
poi si arriva al collettore di aspirazione... questi vapori di olio, mi schiati ai gas della egr, creano prorpiio un impasto che si deposita li, creando una specie di impasto che si attacca su tutto il collettore e allungo andare diminuisce la sezione di passaggio dell'aria....

rapidello":cadr6epg ha detto:
talmente furbo sarai stato che neppure avrai pensato al fatto che così non lubrificherai più neppure le valvole e tutto il resto...
tu invece sei talmente furbo che le sedi delle valvole non sai che sono fatte con materiali autolubrificanti, non necessitando di lubrificazione

rapidello":cadr6epg ha detto:
perchè nell'IGNORANZA assoluta non si pensa che il tubo collegato prima della turbina serve per creare una certa depressione.....
non serve creare depressione, xke i vapori dell'olio escono gia in pressione

rapidello":cadr6epg ha detto:
a volte mi vergogno di far parte di un forum dove il 99% degli utenti fan cose senza pensarci ma solo per sentito dire...
ahahahah, tu si che invece ne sai...

rapidello":cadr6epg ha detto:
e non è questione di "ognuno la pensa come vuole" è questione di ragionare prima di fare qualcosa....

bravo vedi che se ci pensi qualcosa di sensato lo dici...
quindi prima informati un po, smonta controlla, fai delle valutazioni,
e poi prova a rispondere, senza attacacre nessuno ma a dare una tua opinione, che se e come quella sopra... be servirebbe solo a far aumentare il numero dei tuoi UTILISSIMI messaggi

p.s. son contento di essere ingnorante, xke se chi sa e come te....

in fiat l'hanno progettato cosi, semplicemente, x una questione di inquinamento, xke cosi in atmosfera inquina, e in qualche modo andava smaltito, come? bruciandolo
 
per la tua soddisfazione,magari vai a controllare qualche topic vecchio sulla mia 147....

ah,io il recupero vapori olio l'ho...di derivazione delta(ma tu manco saprai di che sto parlando)....e il vapore condensato lo scarico in coppa...e il tubo in uscita dal depressore è collegato prima della turbina....una vnt22 ibrida con albero in inconel e centrale ni-restist(che tu non saprai manco che materiali sono)



AH, HO UN INTERCOOLER A LIQUIDO IO!!(sai che esistono vero?)

e invece di inventarmi stupidaggini,cerco di correggere le cavolate che alcuni utenti come te suggeriscono....
 
un'altima cosa, ho pure un sistema aquamist....e il mio collettore d'aspirazione ogni volta che lo smontiamo per eventuali lavori sulla testata sembra lucidato talmente è pulito....

...tu invece continua ad inquinare l'ambiente oltre a far danni al motore....
 
certo che poi guardando i tuoi topoic aperti..."presa aria intercoller 147 1.9 ex 150cv" si capisce quanto ne sai....

perchè non metti un bell'intercooler frontale???.....con 6 metri di tubazione magari....
 
se avessi soldi da spendere anche io li metterei, li metterei, non come te ch ete li fai mettere... dai continua pure a dare perle di saggezze...
io non dico che come dico io e giusto o dato una mia impressione...
 
:D non è questione d'avere i soldi o meno.....è questione di ragionarle le cose...

e uno che come te ha preso la 147 da un mese e come scrivi "l'ho già prontamente rimappata" perdonami ma non ha capito nulla....

imparare a guidarla un'auto prima di volerla con 300 cv e saper andare solo sui rettilinei? sai,ci si può divertire anche con soli 115 cv...e io ho iniziato dall'assetto....non dalla rimappa...
 
io dalal rimappa e dall'assetto...
secondo me non ha senso spendere soldi per partire da un 115 e arrivare a 180 con una affidabilita limitata, preferisco partire da un 150 e rimapparla... poi se secondo te e meglio fare come fai tu... complimenti..
 
Rapidello che risponde senza inacidirsi nonostante abbia ragione e venga pesantemente attaccato....il mondo sta girando al contrario :asd) :asd)
Domani al risveglio potrei ritrovarmi donna :lol: :lol:

Non va bene, il Rapidello di due anni fa l'avrebbe steso con due frasi :D:D


Del resto non vedo il motivo di staccare il ricircolo dei vapori dell'olio: era roba che si faceva sulla Uno per non imbrattare farfalla e carburatore...
 
sbenga":27ljsx82 ha detto:
Rapidello che risponde senza inacidirsi nonostante abbia ragione e venga pesantemente attaccato....il mondo sta girando al contrario :asd) :asd)
Domani al risveglio potrei ritrovarmi donna :lol: :lol:

Non va bene, il Rapidello di due anni fa l'avrebbe steso con due frasi :D:D
Purtroppo mi sto "mordendo" le dita... Ma sono diventato buooonoooo :asd)
 
Top