Tubi intercooler in alluminio e turbina

Borghese

Nuovo Alfista
10 Agosto 2005
2,138
0
36
44
Cagliari
Ciao a tutti,
ho bisogno di chiedere un info tecnica:

l'utilizzo dei tubi intercooler in alluminio in sostituzione di quelli originali in gomma,puo ar luogo a usura precoce e/o degrado della turbina ?!?

Ve lo kiedo perche io appunto, in seguito a foratura tubi ic inferiore, li ho sostituiti con quelli di alluminio.
E andato tutto bene per un pò di tempo
Ora invece la nasona (150cv jtdm) inizia ad avere un sibilo, tipico rumore di turbina, in piena accellerazione, tra i 2000 e i 3000 rpm, prima e dopo tutto tace.
Ho parlato con un meccanico alfa, e mi ha detto che se i manicotti siliconici di raccordo, e le fascette sono ok, quindi non 'è sfiato, potrebbe essere un usura precoce della turbina, dvuta appunto al fatto che i tubi originali sono stati progettati per dilatarsi e attutire tutta la pressione che si crea, mentre quelli in alluminio no.....

Io sono un pò scettico a riguardo, voi cosa ne pensate ?!?

P.s.
La nasona ha 75000km e i tubi ic in alluminio sono su da meno di 10000
 
Hmmm, secondo me s'è allentata la fascetta di qualche manicotto, controllale bene e assicurati che siano strette a bestia
 
Qix":xfey1912 ha detto:
Hmmm, secondo me s'è allentata la fascetta di qualche manicotto, controllale bene e assicurati che siano strette a bestia

no direi che non c'è correlazione tra tubi in acciaio e rottura di un turbo ... quoto per i raccordi
 
a meno che tu non abbia problemi alla turbina già da prima, e montando i tubi te ne sei reso conto (quindi il sibilio era già presente ma attutito dalla gomma), controlla bene le fascette ed i manicotti che non siano sporche e serrali bene (soprattutto il tubo inferiore).

Se ben serrate allora suppongo si tratti solamente della risonanza dei tubi in alluminio che ti fanno sentire di più il rumore dell'aria mossa dalla turbina.
 
ok grazie a tutti per i pareri.
Controllerò sicuramente serraggio fascette e manicotti

L'unica cosa ke mi lascia perplesso è che cmq con i tubi in alluminio ci ho viaggiato per quasi 10000km e non ho mai sentito nulla, silenzio assoluto.
Quindi o si è allentato davvero qualcosa, oppure il turbo sta iniziando a logorarsi e il tubo di alluminio amplifica il suono.

Volevo solo sapere se tecnicamente c'era relazione tra i suddetti tubi e un probabile logorio anticipato della turbina.
 
Non lo so io non sono un meccanico, ma nella mia ignoranza posso pensare che l'alluminio, non gonfiandosi, non assorba parte della pressione che esce dalla turbina, per cui si creino dei vortici all'interno della stessa, tali da rovinare qualcosa.
Ma ripeto, lo dico da ignorante....visto che mi e stato detto, chiedevo conferma!
 
.......anche laq mia nasona(mjet 150cv)del 2005 da un po di tempo a qst a parte ha iniziato a fare questa sorta di sibilo in accelerazione.........i tubi intercooler son efficenti,mentre l'auto non ha dato il minimo segno di perdite di potenza o fumosita..........assieme al mio meccanico abbiamo controllato se la turbina trasudava olio ...niente di niente.......ho anche notato che alcune jtd o mjet arrivate ad un certo km iniziano a cambiare rumore ....quindi penso proprio che il tutto sia dovuto a semplice usura.....a dimenticavo la mia mjet ha 130000km...................cmq stai tranquillo che se l'auto nn ti da consumi d'olio eccessivo,o cali di potenza è tutto ok.........!io cammino in qst condizioni gia da una 20000km fatti in autostrada dalla sicilia al veneto....
 
Borghese":3b5dn9gr ha detto:
mah sarà......a quanti km va revisionata la turbozza ?!?


non c'è un km preciso .... dipende sempre da come si è usata la vettura, dai tagliandi e dal chilometraggio e anche dai percorsi che si affrontano nella guida quotidiana....
 
Borghese":1sfbt2m5 ha detto:
Non lo so io non sono un meccanico, ma nella mia ignoranza posso pensare che l'alluminio, non gonfiandosi, non assorba parte della pressione che esce dalla turbina, per cui si creino dei vortici all'interno della stessa, tali da rovinare qualcosa.
Ma ripeto, lo dico da ignorante....visto che mi e stato detto, chiedevo conferma!

Anch'io non sono un meccanico ma mi sono state dette le stesse cose di Borghese.. :sgrat)
 
Borghese":o4pfthu7 ha detto:
cioè che i tubi in alluminio possono provocare un usura precoce della turbina ?!

Ma ke sintomi ha la tua ?

La mia per fortuna non ha nulla :tiè) Ne parlavo con un collega e gli dicevo questa cosa dei tubi e cosa ne pensava. Mi ha detto che i tubi originali son fatti apposta così per aver la giusta elasticità e poi mi ha detto ma sul forum fan di tutto per far esplodere il motore? Non mi ha parlato di turbina ma che può portare problemi al motore. Boh non me ne intendo :scratch)
 
Ragazzi scusate una domanda...ma chi ha avuto rottura del tubo intercooler,che sintomi aveva la vostra auto??
ho l'impressione che mi sia capitata la stessa cosa :ka)
 
felyx81":sd3cmg3e ha detto:
Ragazzi scusate una domanda...ma chi ha avuto rottura del tubo intercooler,che sintomi aveva la vostra auto??
ho l'impressione che mi sia capitata la stessa cosa :ka)



Fumava tanto in accellerazione,un sibilo molto forte all'accellerare oltre che l'auto un pò morta alla risposta dell'accelleratore.Se è il tubo superiore lo vedi tu è quello alla destra del motore mentre se è quello inferiore devi alzare la macchina sul ponte per vederlo,costi sui 50/55 superiore,120/130 inferiore comprensivi di manodopera
 
Grazie andrea allora mi sa che non è quello...la mia schiacciando a fondo l'acceleratore dalla terza marcia in poi a 2000 rmp arriva in un secondo ai 3000 rpm senza aquistare in proporzione la stessa velocità,slitta tipo frizione andata ma anche quella è apposto..ora mi ero orientato sul tubo inferiore dell'intercooler :sgrat)
 
felyx81":2ozmpret ha detto:
Grazie andrea allora mi sa che non è quello...la mia schiacciando a fondo l'acceleratore dalla terza marcia in poi a 2000 rmp arriva in un secondo ai 3000 rpm senza aquistare in proporzione la stessa velocità,slitta tipo frizione andata ma anche quella è apposto..ora mi ero orientato sul tubo inferiore dell'intercooler :sgrat)

Come fai a dire che la frizione è apposto? Se il motore sale di giri a vuoto a me viene da pensare solo alla frizione.
Sicuramente tubi intercooler, EGR o debimetro non c'entrano un bel nulla con questo problema
 
Testa":3gmpn14d ha detto:
Borghese":3gmpn14d ha detto:
cioè che i tubi in alluminio possono provocare un usura precoce della turbina ?!

Ma ke sintomi ha la tua ?

La mia per fortuna non ha nulla :tiè) Ne parlavo con un collega e gli dicevo questa cosa dei tubi e cosa ne pensava. Mi ha detto che i tubi originali son fatti apposta così per aver la giusta elasticità e poi mi ha detto ma sul forum fan di tutto per far esplodere il motore? Non mi ha parlato di turbina ma che può portare problemi al motore. Boh non me ne intendo :scratch)

Parlavo anche io l'altro giorno con il capo officina se sostituire o meno i tubi ic con quelli rigidi...la sua risposta è stata quella di lasciar stare perchè gli originali sono fatti così perchè si possano dilatare.... non esprimo un giudizio perchè non so se sia una cosa vera...
 
felyx81":2vvaopwk ha detto:
Grazie andrea allora mi sa che non è quello...la mia schiacciando a fondo l'acceleratore dalla terza marcia in poi a 2000 rmp arriva in un secondo ai 3000 rpm senza aquistare in proporzione la stessa velocità,slitta tipo frizione andata ma anche quella è apposto..ora mi ero orientato sul tubo inferiore dell'intercooler :sgrat)
Controlla se lo fa anche con le marce piu alte, se si è la frizione che ti sta abbandonando...
 
Top