Ciao a tutti,
ho bisogno di chiedere un info tecnica:
l'utilizzo dei tubi intercooler in alluminio in sostituzione di quelli originali in gomma,puo ar luogo a usura precoce e/o degrado della turbina ?!?
Ve lo kiedo perche io appunto, in seguito a foratura tubi ic inferiore, li ho sostituiti con quelli di alluminio.
E andato tutto bene per un pò di tempo
Ora invece la nasona (150cv jtdm) inizia ad avere un sibilo, tipico rumore di turbina, in piena accellerazione, tra i 2000 e i 3000 rpm, prima e dopo tutto tace.
Ho parlato con un meccanico alfa, e mi ha detto che se i manicotti siliconici di raccordo, e le fascette sono ok, quindi non 'è sfiato, potrebbe essere un usura precoce della turbina, dvuta appunto al fatto che i tubi originali sono stati progettati per dilatarsi e attutire tutta la pressione che si crea, mentre quelli in alluminio no.....
Io sono un pò scettico a riguardo, voi cosa ne pensate ?!?
P.s.
La nasona ha 75000km e i tubi ic in alluminio sono su da meno di 10000
ho bisogno di chiedere un info tecnica:
l'utilizzo dei tubi intercooler in alluminio in sostituzione di quelli originali in gomma,puo ar luogo a usura precoce e/o degrado della turbina ?!?
Ve lo kiedo perche io appunto, in seguito a foratura tubi ic inferiore, li ho sostituiti con quelli di alluminio.
E andato tutto bene per un pò di tempo
Ora invece la nasona (150cv jtdm) inizia ad avere un sibilo, tipico rumore di turbina, in piena accellerazione, tra i 2000 e i 3000 rpm, prima e dopo tutto tace.
Ho parlato con un meccanico alfa, e mi ha detto che se i manicotti siliconici di raccordo, e le fascette sono ok, quindi non 'è sfiato, potrebbe essere un usura precoce della turbina, dvuta appunto al fatto che i tubi originali sono stati progettati per dilatarsi e attutire tutta la pressione che si crea, mentre quelli in alluminio no.....
Io sono un pò scettico a riguardo, voi cosa ne pensate ?!?
P.s.
La nasona ha 75000km e i tubi ic in alluminio sono su da meno di 10000