Troppo olio nel motore !!!! aiutatemi !

no ma.. andar dal benzinaio e scaricarlo dalla coppa in una latta e riversarne la quntità corretta nel motore è troppo difficile? se sei in emergenza inutile star a carcare cannucce e aspiratori (che neanche tutti hanno). Ma una bacinella e un cric non manca a nessuno.

Per ilresto, suggerisco una lettura approfondita del libretto uso e manutenzione del veicolo.
 
Volendo esagerare esistono anche delle pompette elettriche fatte apposta. ;)
Teoricamente servono per chi vuole cambiare l'olio senza alzare la car :sgrat)
Costano poco, le ho viste all'Ipercoop e anche su ebay.

Qualsiasi cosa tu faccia, occhio a non farci cadere nulla dentro!

Marco.
 
acer1629":2vd2zlvq ha detto:
Salve

ho fatto una cazzata, ho messo troppo olio nel motore .

L'asticella segnala quasi il doppio del secondo pallino che c'è ....

Devo toglierlo ? stamattina mi ha fatto del fumo nero, poi mi sono fermato .. una mezz'ora, quando sono ripartito era tutto scomparso.

Cosa può succede ?

Aiutatemi vi prego :( :( :(

svita il tappo di sotto e recupera l'olio se ne levi troppo o tutto lo rimetti nella quantita giusta
come contenitore di emergenza puoi prendere un bidone di di plastica da 5 litri aperto su uno dei due lati piu grandi
 
per piacere se valuti che sia una cosa che riesci a fare falla..senza alcun problema...ma se vedi che non sei capace non farlo

1 perchè rimarresti senza olio nel motore :asd)

2 se fai cadere l'olio per terra inquineresti ...

3 se fai cadere l'olio in punti dove possno passare macchine o moto o entrambi, rischi di far ammazzare qualcuno....

:OK)
 
silverxstone":2eix05e7 ha detto:
svita il tappo di sotto e recupera l'olio se ne levi troppo o tutto lo rimetti nella quantita giusta
come contenitore di emergenza puoi prendere un bidone di di plastica da 5 litri aperto su uno dei due lati piu grandi

una volta che togli i ltappo si scarica tutto, se provi a rimetterlo col rivolo di olio che cola giù ti insozzi ancora di più. Quindi tanto vale far come dico io sopra.

Ah, mettersi sempre un paio di guanti di lattice per evitare di sporcarsi troppo le mani e andare a contatto del lubrificante (che bene non fa).
 
Io ti consiglio di usare la pompetta che si trova nei saponi, e dopo averla pulita per benino la colleghi ad un tubo sottile aspirirando l'olio direttamente dal foro dove va inserita l'asta. Io ho usato questo metodo per svuotare la vaschetta dell'idroguida :OK)
 
blackosmo":3ge58bqz ha detto:
Io ti consiglio di usare la pompetta che si trova nei saponi, e dopo averla pulita per benino la colleghi ad un tubo sottile aspirirando l'olio direttamente dal foro dove va inserita l'asta. Io ho usato questo metodo per svuotare la vaschetta dell'idroguida :OK)

c'è differenza però nel raggiungere la coppa olio rispetto alla vaschetta idroguida. e anche la viscosità dei due liquidi è nettamente a sfavore dell'olio motore.
 
Se si tiene conto della viscosità di un sapone non dovrebbero esserci problemi ma, pensandoci bene, come ha detto prima yugs, bisogna considerare la profondità di pescaggio anche se in questo caso la densità dell'olio potrebbe andare a favore. Quindi non resta che, andare a tentoni con una pompetta oppure direttamente da sotto l'autovettura.
 
Top