Triste scoperta su GT usata... l'ennesima :S

ReX83

Nuovo Alfista
10 Gennaio 2010
104
0
16
Oggi sono andato dal gommista per fare convergenza e equilibratura perchè l'auto tendeva a destra.

Mentre sollevata era sul ponte ho notato che sotto la portiera destra la lamiera del telaio (quella specie di sporgenza-minigonna che ha la GT) non è completamente dritta bensì è rientrata nel punto su cui si impunta il crick e bombata verso l'esterno nel punto della verticale della maniglia portiera.

All'inizio sono andato su tutte le furie, pensando che fosse colpa di questo gommista, ma vedendo bene, da sotto, sembra che non sia colpa delle zeppe che ha messo, bensì di un uso improprio del crick fatto in passato (o magari un incidente)...

Non ci avevo mai fatto caso.

Sempre guardando l'auto sollevata ho notato che la parte bassa del portellone, quella che va quasi a contatto col paraurti, è stata ribattuta molto male, alla ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! di cane. Già sapevo che era stata tamponata, ma fin quando vedi l'auto a terra sembra poco. Vedendola sollevata si vede proprio un lavoraccio.

Ora sarei quasi tentato di farmi rimettere a posto queste due "imperfezioni" ma temo che mi chiederanno uno sproposito per fare un lavoro buono...

Ciao,
ReX
 
io ho fatto proprio questo danno col crik xkè non avendo mai bucato fino ad un mese fa...nn sapevo come si alza la macchina e nel farlo la prima volta ho fatto il danno ho lasciato stare e ho chiesto aiuto al mio vicino di passaggio :baby) ...ma siceramente è sotto nn si vede ecchisssenef.... la lascio com'è e non ci penso lontanamente a sistemarla :ka) :ka)
 
Mentre sollevata era sul ponte ho notato che sotto la portiera destra la lamiera del telaio (quella specie di sporgenza-minigonna che ha la GT) non è completamente dritta bensì è rientrata nel punto su cui si impunta il crick e bombata verso l'esterno nel punto della verticale della maniglia portiera.

Purtroppo i sottoporta della GT sono molto delicati, se non si presta la massima attenzione quando si solleva la vettura si fanno danni, se fai caso quasi tutte le GT in circolazione sono ammaccate in quei punti. La mia, per esempio, presenta i segni dei bracci del ponte di sollevamento lasciati da un meccanico poco attento in occasione di un tagliando, ma ne ho viste molte altre così.

PS: venuto bene il pannello porta?
 
Uff... mal comune mezzo gaudio?

Io, l'unico punto in cui ho i risultati di un maldestro sollevamento è quello sulla verticale dello specchietto lato guidatore: lì è rientrato, mentre sulla verticale della maniglia è sporgente. Penso che sia stato ribattuto-tirato maldestramente da un carrozziere.

Ciao,
ReX

ps La maniglia è venuta benissimo :D. Ho fatto le foto, che per pigrizia però non ho ancora postato.
pps Ora devo vedere come risolvere con i fari retronebbia/retromarcia: c'è condensa dentro ma non mi va di smontare il paraurti...
 
purtroppo è capitato anche a me di sfondare un sottoporta...colpa mia al 100%, l'avrò sollevata almeno dieci volte col crick ma una di queste mi sono distratto ed ho fatto la cazzata: prima reazione incazzatura mega :swear) , seconda reazione son partito e dopo 10 minuti era già in carrozzeria x la riparazione! :lol:
 
successo anche ad un mio amico non la gt... alzala vacci sotto, svita le 2 o 3 viti che la tengono assieme e con un marttelletto di gomma e una leva (noi abbiam usato lo smonta gomme) si risolve tutto! (se il danno non è gravissimo!) :D
 
cocco88":1ebimqds ha detto:
successo anche ad un mio amico non la gt... alzala vacci sotto, svita le 2 o 3 viti che la tengono assieme e con un marttelletto di gomma e una leva (noi abbiam usato lo smonta gomme) si risolve tutto! (se il danno non è gravissimo!) :D

credo sia abbastanza comune, " al 50 % " uccesso anche a me :D
 
Allora.. sono appena tornato dal carrozziere...

Sono andato da uno dei migliori della città dove sono nato (Napoli), lavorava per la Ferrari e ora è in proprio. Ci sono andato per la moto perchè è l'unico che ti assicura un lavoro perfetto.

Comunque lui mi ha detto che mi costa 300 euro minimo il lavoro, perchè abbiamo notato che l'auto ha preso una botta sotto, all'altezza del centro, sotto la maniglia, per questo il sottoporta è gonfio verso l'esterno: è stato riverniciato ma non riprofilato bene...

Allo stesso tempo è rientrato all'altezza dello specchietto.

Io a dire il vero pensavo di risolvere per molto meno. A voi quanto hanno chiesto? Al massimo rimando l'intervento e lo faccio a Bologna.

Per farlo da solo siete sicuri che ci sono viti da svitare? Il carrozziere mi ha detto che la scatolatura sotto è saldata.

Ciao,
ReX
 
io mi ricordo perfettamente 3 vitine sotto da svitare ed un tappo in gomma nella minigonna da togliere per entrare con una leva smonta gommee fare pressione. non so come sia ridotta la tua, ma 300 euro sono tanti.
E' da dire che ti sei rivolto ad 'un carrozziere che garantiscie la perfezione' ed è un ex ferrari... quindi magari 150 euro sono per la garanzia :asd)
 
non so come sia ridotta la tua, ma 300 euro sono tanti.
E' da dire che ti sei rivolto ad 'un carrozziere che garantiscie la perfezione' ed è un ex ferrari... quindi magari 150 euro sono per la garanzia

Considerando il lavoro di lattoneria e la verniciatura non mi sembra così esagerato un preventivo da 300 euro, se per di più ti assicura anche la perfezione del risultato.
Dalle mie parti 300 euro non bastano nemmeno per il preventivo, infatti l'ultima volta che ho avuto bisogno del carrozziere sono sceso fino a Torino.
 
Stamattina ho aiutato mio fratello a montare un kit bixeno sulla sua C2 (leggi: ho montato io..), quindi non ho avuto tempo di girare per carrozzieri.

Comunque ho visto con uno specchio lo scatolame inferiore ed effettivamente l'auto ha preso un colpo al centro, si vede distintamente, ecco perchè è deformato. A questo punto vedo se con un lavoro di ribattutura si riesce a riparare senza dover riverniciare...

Che palle però!

Ciao,
ReX
 
da carrozziere ti posso dire che è quasi impossibile fare una ribattitura di lamiera e dopo non verniciare....il prezzo che sia alto o basso non lo si può valutare senza vedere il danno...non so se il tipo è onesto e uno bravo te lo puoi far fare a quel prezzo, però sinceramente un perfezionista è bello vederlo su un lavoro su un cofano o una portiera, per una minigonna che sta sotto che è difficile a vedere un lavoro estremamente perfetto dai costi alti non mi sembra il caso. si può sempre far fare un buon lavoro (non perfetto ma di buon risultato) risparmiando qualche euro per quelle zone li!
 
Ho controllato il sottoscocca con uno specchietto: in effetti al centro della lamiera si vede il segno di un urto...

E' per questo che si è gonfiato vero l'esterno.. Ora il problema sarebbe tirare verso il basso la lamiera al centro e allo stesso tempo ribattere verso dentro la sporgenza. Il tutto però è un bel lavoraccio dato che sicuramente il segno dell'urto verrebbe a vedersi (ora è sotto) e quindi va stuccato e verniciato.

Devo girare un po' di carrozzieri e vedere quanto mi chiedono.
 
Top