trazione posteriore

@soloalfa: mi dispiace.. ma le GTA nel progetto originale non erano così.. anzi.. bisogna dire grazie a chi ha relaizzato questa.

le GTA partono dal modello di serie e dovrebbero essere alleggerite.. In questa serie hanno dato tanti Cv.. e non si pensi che 250cv siano pochi..
:asd) :asd)
 
lelesch81":2o64f6l5 ha detto:
@soloalfa: mi dispiace.. ma le GTA nel progetto originale non erano così.. anzi.. bisogna dire grazie a chi ha relaizzato questa.

le GTA partono dal modello di serie e dovrebbero essere alleggerite.. In questa serie hanno dato tanti Cv.. e non si pensi che 250cv siano pochi..
:asd) :asd)

Lele,ma secondo te quanti soldi avrà speso la fiat per produrre una GTA rispetto ad una 147 normale in catena di montaggio?Vogliamo dire 2.000€ in più?stando proprio ma proprio larghi??Questa si definisce economia di scala e non centra proprio nulla con il progetto originale che poteva a quanto ne so io pure prevedere una GTA diesel... :asd)
Produrre una GTA alleggerita,con trazione posteriore e con un motore ad hoc com'è solita fare BMW con modelli tipo M3 allora in quel caso sarebbe stato un modello di nicchia...ma poi neanche tanto visto che pure lei fa economie di scala ovviamente come dev'essere...
La GTA è una devianza della catena di montaggio della 147 nulla più tant'è che a livello estetico anche molti utenti privati riescono a farsela e a livello di motore il 3.2 era in produzione da decenni quindi fiat non ha sborsato un bel nulla in R&S,know how,engineering e via dicendo...queste sono tutte immobilizzazioni immateriali per un'azienda che per rientrare dei costi spesi sia ammortizzano!Capito qual'è il discorso??La Fiat non ha fatto nulla di tutto ciò quindi dire che la GTA è stata fatta per passione io non ci credo.dire che è stata fatta per una furbata di marketing questo si...perchè loro hanno speso 2 ed hanno ricavato 100.
 
come già detto e ripetuto..

le M3 nascono nel reparto MotorSport.. e BMW ha tanti soldi da investire.. visto che naviga in buone acque..

Mentre Alfa Romeo prende quello che ha e vede di realizzare il più possibile con i suoi mezzi. Sono storie mitiche... ma poche cose sono sparite con il morire di parte dell'Alfa Romeo (Scuderia del Portello, Autodelta...)
 
lelesch81":6hsfp28a ha detto:
come già detto e ripetuto..

le M3 nascono nel reparto MotorSport.. e BMW ha tanti soldi da investire.. visto che naviga in buone acque..

Mentre Alfa Romeo prende quello che ha e vede di realizzare il più possibile con i suoi mezzi. Sono storie mitiche... ma poche cose sono sparite con il morire di parte dell'Alfa Romeo (Scuderia del Portello, Autodelta...)

Peccato che come già detto e risaputo la Msport è sovvenzionata da BMW in quanto non immette un prodotto sul mercato in toto da sola,ma è aiutata in tutto e per tutto da BMW quindi non è una cosa a se come poteva essere Abarth un tempo.Detto questo,la BMW appunto si può permettere di far uscire auto per passione,l'Alfa proprio per come hai detto tu no.
 
Ne ha prodotte, in passato.
La nuova sinergia con Maserati, oltre ad aver dato alla luce la 8C, dovrebbe partorire altri modelli.
 
Di un paio di progetti, di cui uno già allo studio (la nuova ammiraglia), si parla da un po' di tempo, ma occorre veder poi come verrano impostate le strategie in casa Fiat.
 
Ma nelle versioni di serie (quindi no 8C e cose simili) si vedrà mai in Alfa l'influenza della Maserati??? Ad esempio per motori o per la TP come detto... :confusbig)
 
Fulvioz, è stato detto sopra.
La prossima ammiraglia Alfa dovrebbe derivare parte della meccanica, compresa la trazione, dalla Maserati.

Altri progetti pare siano allo studio, ma per cose future.
Molto future.
 
Satchmoblue":s550hca4 ha detto:
Fulvioz, è stato detto sopra.
La prossima ammiraglia Alfa dovrebbe derivare parte della meccanica, compresa la trazione, dalla Maserati.

Altri progetti pare siano allo studio, ma per cose future.
Molto future.

Sì ma a me l'ammiraglia Alfa interessa fino a lì, mi riferivo a cose più per noi tipo futura 147 o altro del genere...
 
Fulvioz":2547hs5l ha detto:
Satchmoblue":2547hs5l ha detto:
Fulvioz, è stato detto sopra.
La prossima ammiraglia Alfa dovrebbe derivare parte della meccanica, compresa la trazione, dalla Maserati.

Altri progetti pare siano allo studio, ma per cose future.
Molto future.

Sì ma a me l'ammiraglia Alfa interessa fino a lì, mi riferivo a cose più per noi tipo futura 147 o altro del genere...

Scordatelo. :sic)
 
Ti ho detto, di alcune cose si parla, ma per progetti molto più a lunga portata.
E non è detto che si realizzino, visto che auto simili spesso condividono pianale e parte della meccanica fra di loro, e che su Fiat e Lancia non credo monterebbero la trazione posteriore.
 
Satchmoblue":szsi5hup ha detto:
Ti ho detto, di alcune cose si parla, ma per progetti molto più a lunga portata.
E non è detto che si realizzino, visto che auto simili spesso condividono pianale e parte della meccanica fra di loro, e che su Fiat e Lancia non credo monterebbero la trazione posteriore.

Ecco ci volevo tanto... :14pc)
 
Top