Trazione Posteriore No Alfa, Si Lancia

Non per difendere il Marpione (Sant'Ambrogio me ne scampi), ma se con la 300C ci fanno una Lancia giù filippiche perchè non ci ha fatto l'Alfa TP...

...se ci avesse fatto un'Alfa giù bestemmie perchè avrebbe fatto l'ennesima ricarrozzatura :ka)

Dice il saggio: se avete visto rimarchiature in passato preparatevi... il bello deve ancora arrivare :devil)
 
thranduil":39pzayft ha detto:
Non per difendere il Marpione (Sant'Ambrogio me ne scampi), ma se con la 300C ci fanno una Lancia giù filippiche perchè non ci ha fatto l'Alfa TP...

...se ci avesse fatto un'Alfa giù bestemmie perchè avrebbe fatto l'ennesima ricarrozzatura :ka)

Dice il saggio: se avete visto rimarchiature in passato preparatevi... il bello deve ancora arrivare :devil)

sono d'accordo con te ma comunque sarebbe una coltellata ( l'ennesima e clamorosa ) se lancia mettesse in listino modelli a TP e alfa zero .... che amarezza ....
 
mito84":aadwbja2 ha detto:
thranduil":aadwbja2 ha detto:
Non per difendere il Marpione (Sant'Ambrogio me ne scampi), ma se con la 300C ci fanno una Lancia giù filippiche perchè non ci ha fatto l'Alfa TP...

...se ci avesse fatto un'Alfa giù bestemmie perchè avrebbe fatto l'ennesima ricarrozzatura :ka)

Dice il saggio: se avete visto rimarchiature in passato preparatevi... il bello deve ancora arrivare :devil)

sono d'accordo con te ma comunque sarebbe una coltellata ( l'ennesima e clamorosa ) se lancia mettesse in listino modelli a TP e alfa zero .... che amarezza ...
mi guardo in giro e vedo bmw che lancia la nuova serie 5, la m1 e le novita della prossima serie 1 ( inniezione diretta + turbo per tutta la gamma, quadrilateri all'anteriore, inserimento della trazione integrale per alcune versioni ecc ecc ), audi che annuncia nuovi modelli per ampliare ulteriormente la gamma come a5 sb nuova a8 ecc e noi ? Arriva la Giulietta con tutte le perplessita del caso ( a dirla tutta ci sta l'innovazione nel campo meccanico con il mair che si preannuncia ottimo e i common rail mjet di seconda generazione ma per il resto ? ) e poi ? E poi L'amministratore delegato annuncia il taglio degli investimenti, la 159 non avrà un seguito, dei v6 non si sa una cippa ecc ecc ..... Abbiamo una gamma che dire povera è poco ... la mito ok non vende male ma non fa certo ne immagine ne altro ( anche perche tra poco arriva anche la A1 ... ) la 147 sta esalando ( con grande onore diciamolo ) i suoi ultimi respiri dopo anni di onoratissimo servizio, la 159 dopo gli ultimi lievi aggiornamenti della gamma è un capolavoro di stile, alza il medio alle tedesche concorrenti come comportamento ma non avrà seguito e non avrà altre innovazioni ( montarci il 1.4 mair da 170 cv, il 1.6 mjet ecc ecc niente di niente ) .... parliamoci chiaro : dove vogliamo andare a finire cosi ?
 
in effetti non vedrei così male il 1.4 Multiair da 170 cv sulla 159... :scratch)

è un motore piccolo, leggero e abb. parco....

il fatto è che non si sente più nulla su 159 e Brera....nessuna pubblicità....zero...mi sa che le vogliono proprio far morire... :mecry)
 
Alex Murphy":8s5utr47 ha detto:
in effetti non vedrei così male il 1.4 Multiair da 170 cv sulla 159... :scratch)

è un motore piccolo, leggero e abb. parco....

il fatto è che non si sente più nulla su 159 e Brera....nessuna pubblicità....zero...mi sa che le vogliono proprio far morire... :mecry)

dai per favore :asd)
già il TBi è a limite. Un 1400 sulla 159 è davvero roba da cantinari, da fiat insomma
 
Alex Murphy":23skx4zk ha detto:
in effetti non vedrei così male il 1.4 Multiair da 170 cv sulla 159... :scratch)

è un motore piccolo, leggero e abb. parco....

il fatto è che non si sente più nulla su 159 e Brera....nessuna pubblicità....zero...mi sa che le vogliono proprio far morire... :mecry)


appunto .... ora va bene che non investi su 147 .... ma porca miseria sulla 159 vai dove sta andando il mondo! riduzione di cubatura .... i motori li hanno ma se li tengono per chissa cosa!!!

guarda Audi con la a3 ( che non è proprio freschissima ... ha qualche anno di mercato ) ... hanno messo ultimamente il 1.4 tsi, hanno messo i fari di posizione a led, hanno messo il 1.8 tsi e via di seguito ... non l'hanno lasciata morire!

su 159 l'unica cosa degna di nota è stata l'introduzione del tbi e la sostituzione del 1.9 mjet 150 con il 2 litri ( contro l'abolizione del 1.9 jtd 120 del q4 del 1.9 jts non rimpiazzati) ... dopodiche non solo non hanno nulla in previsione ma han detto chiaro che non investiranno piu una sega ...

La stanno sbrindellando sta povera alfa ..... mi piange il cuore
 
vexator":1avwohec ha detto:
Alex Murphy":1avwohec ha detto:
in effetti non vedrei così male il 1.4 Multiair da 170 cv sulla 159... :scratch)

è un motore piccolo, leggero e abb. parco....

il fatto è che non si sente più nulla su 159 e Brera....nessuna pubblicità....zero...mi sa che le vogliono proprio far morire... :mecry)

dai per favore :asd)
già il TBi è a limite. Un 1400 sulla 159 è davvero roba da cantinari, da fiat insomma

qual'è il problema ? una questione di immagine ? che problema avrebbe un turbo benzina ad inniezione diretta con 170 cv multiair ben dotato di coppia ?? Ok magari non fa da 0 a 100 in 5 secondi netti ma secondo me manterrebbe un'accelerazione 0-100 intorno ai 10 - 11 secondi ..... come entry level non sarebbe male x nulla .... teniamo conto che peserebbe meno il motore, meno attriti ecc .... io non ci vedrei il problema .... nemmeno avere un 1.6 mjet di seconda generazione magari portato a 130 135 cv come entry level ... qual'è il problema ?
 
il problema è che avresti una gamma di entry level e poi il vuoto!
che motori ha 159, validi intendo? il tbi e un diesel.
cioè quando mai si è visto che per tentare di rimediare si taglia la trazione a due ruote per alleggerire?
è il caso di consigliare di andare a dare uno sguardo ai listini altrui. 316i 318i 320i 325i 330i 335i M3 316d 318d 320d 325d 330d 335d
 
mel":14m3aavd ha detto:
il problema è che avresti una gamma di entry level e poi il vuoto!
che motori ha 159, validi intendo? il tbi e un diesel.
cioè quando mai si è visto che per tentare di rimediare si taglia la trazione a due ruote per alleggerire?
è il caso di consigliare di andare a dare uno sguardo ai listini altrui. 316i 318i 320i 325i 330i 335i M3 316d 318d 320d 325d 330d 335d


quoto ma il problema in se non sarebbe mettere un 1.4 mair da 170 cv in una 159 ..... alla fine non ci vorrebbe nemmeno troppo ... vediamo un po con quello che abbiamo in casa cosa esce :

benza entry level :
1.4 mair 160 cv
poi :
1.7 tbi versione "soft" 180 cv
1.7 tbi 210 cv

disel
1.6 jtdm portato a 130 cv
2.0 jtdm depotenziato a 150
2.0 jtdm 170cv
1.9 jtd twinturbo 190 cv

dalla lista mancano dei v6 ma con questa gamma sarebbe gia qualcosa
 
A livello di immagine un'auto come la 159 non deve avere un 1400, per il semplice motivo che i concorrenti non l'hanno.
Un auto del genere dovrebbe partire dal 1800 fino a dei V6, chessò 2400, 2800, 3200.
Altro errore gigantesco è il continuare a pensare al mercato interno.
Stà macchina andava spinta all'estero e gli USA dovevano essere una condizione NECESSARIA per l'auto non il suo contrario.
Poi ci sono tutti i discorsi sulla TP, vabbè.
Comunque la 159 pare sia ben assemblata (pochi rumorini etc) ma è pesante, negli USA il marchio Alfa + motori V6 e magari la trazione integrale, il tutto ad un prezzo paragonabile agli equivalenti modelli Bmw\Audi avrebbe sicuramente avuto + successo.
Non dimentichiamo che quest'auto vende cifre esigue, è quindi pensabile il solo raddopio delle vendite sul mercato USA.
Lo spazio l'avrebbe trovato sicuramente.
L'Alfa Romeo ha lo 0,1 % del mercato europeo, Bmw\Audi\Mercedes hanno il 4 % come minimo, ovvero vendono 40 volte di più.
Secondo voi è così difficile passare dallo 0,1 allo 0,2 se solo l'avessero venduta negli USA?
 
mito84":3fxs4xe4 ha detto:
qual'è il problema ? una questione di immagine ? che problema avrebbe un turbo benzina ad inniezione diretta con 170 cv multiair ben dotato di coppia ?? Ok magari non fa da 0 a 100 in 5 secondi netti ma secondo me manterrebbe un'accelerazione 0-100 intorno ai 10 - 11 secondi .....

Guarda che già il 1750 è sotto gli 8 secondi........i. 1.4 170cv avrebbe fatto altrettanto visto il poco peso e la buona potenza :OK)

anzovin":3fxs4xe4 ha detto:
A livello di immagine un'auto come la 159 non deve avere un 1400, per il semplice motivo che i concorrenti non l'hanno.

Tieni presente che la nuova serie3 monterà motori a 3 cilindri......
 
Ho letto anche io dei 3 cilindri mercedes e bmw, ma vedi Alfa è inseguitrice in questa fase, quindi deve attenersi alla concorrenza.
E' lo stesso errore commesso dal marketing con la Brera.
Voglio spiegarmi meglio: il cliente Alfa negli anni è diventato cliente Bmw\Audi, ora è abituato a quello, se vuoi strapparlo a loro che fai?
O produci qualcosa di analogo, così come fanno loro, oppuri rischi ma rischi veramente con prodotti di rottura.
La triade tedesca rischia poco, punta sul continuo affinamento delle linee contrapponendo ad ogni modello dell'una un analogo modello dll'altra.
Montare propulsori di piccola cilindrata con un immagine così sfasciata significa dire: vendiamo ai poveri, non ci interessa la clientela premium.
Anche la meccanica è sempre quella, viene solo affinata. Questo è quello che deve\doveva fare Alfa ma anche Lancia se vogliamo.
Se ben ci pensi l'Alfa Romeo come la vogliamo noi esiste, si chiama Bmw. La Lancia che vogliamo pure, si chiama Audi.
Se per un momento potessi cancellare diciamo gli ultimi 25 anni vedresti che l'Alfetta esiste è la serie 3. Pure la Delta vera esiste è l'Audi A3 ed ha pure la
trazione integrale come tutti vogliono. Basterebbe cambiare le calandre anteriori ed i loghi.
 
anzovin":2e8kk6fv ha detto:
Ho letto anche io dei 3 cilindri mercedes e bmw, ma vedi Alfa è inseguitrice in questa fase, quindi deve attenersi alla concorrenza.
E' lo stesso errore commesso dal marketing con la Brera.
Voglio spiegarmi meglio: il cliente Alfa negli anni è diventato cliente Bmw\Audi, ora è abituato a quello, se vuoi strapparlo a loro che fai?
O produci qualcosa di analogo, così come fanno loro, oppuri rischi ma rischi veramente con prodotti di rottura.
La triade tedesca rischia poco, punta sul continuo affinamento delle linee contrapponendo ad ogni modello dell'una un analogo modello dll'altra.
Montare propulsori di piccola cilindrata con un immagine così sfasciata significa dire: vendiamo ai poveri, non ci interessa la clientela premium.
Anche la meccanica è sempre quella, viene solo affinata. Questo è quello che deve\doveva fare Alfa ma anche Lancia se vogliamo.
Se ben ci pensi l'Alfa Romeo come la vogliamo noi esiste, si chiama Bmw. La Lancia che vogliamo pure, si chiama Audi.
Se per un momento potessi cancellare diciamo gli ultimi 25 anni vedresti che l'Alfetta esiste è la serie 3. Pure la Delta vera esiste è l'Audi A3 ed ha pure la
trazione integrale come tutti vogliono. Basterebbe cambiare le calandre anteriori ed i loghi.

Ottimo discorso.. sono daccordo :OK)
 
Ho appena finito di leggere l'articolo di Quattroruote... :baby) pag.40... :mecry2)
Dategli un'occhiata appena potete. :nono02)
Sono profondamente deluso.... :sic)


Riguardo Lancia, non mi dispiace la ricostruzione in chiave Sebring, :matto)
anche se è un controsenso la trazione Post... :asd) in casa Lancia, vista la tradizione. :?:
 
Top