Tradisco 147 per passare a GT

gianlu77

Nuovo Alfista
2 Maggio 2009
21
0
1
47
Lazio
salve a tutti, mi chiamo Gianluca 31 anni, appena iscritto!!
Possiedo ancora per una settimana una 147JTDM16v exclusive grigio lipari cerchi a raggi 17" FAP del 2007, che dovrò consegnare per imprevisto fine Noleggio a lungo termine, mi dispiace tantissimo perchè la 147 è davvero una macchina eccezionale, non esagero a dire che a 9 anni dalla presentazione è ancora la regina del segmento C.

Per rimpiazzarla velocemente (visto che non era proprio previsto, ma è una storia lunga), con la femra convinzione di rimanere in Alfa Romeo, vista la soddisfazione totale , benchè pensavo di rimpiazzare la 147 con una gemella, mi sono imbattuto in una bella GT Jtd16v (progression però) con cerchi da 17", cruise control, gennaio 2005(ho notato che è euro3), color oro (non so meglio definirlo) e55mila km cerficati (ex aziendale). I km sono pochi e sopratutto la macchina è stata tenuta estremamente bene , ho visto altre macchine nello stesso posto tenute da schifo.. tipo ditate sulla radio, pedate sui rivestimenti beige delle portiere e altre amenità del genere... prezzo... 11600 compreso passaggio e chiaramente garanzia di un anno e mi è sembrata un' "offerta che non si può rifiutare" ;) quindi l'ho bloccata subito! Quello che volevo chiedervi è
a) visto che è una delle prime (era uscita da un anno all'epoca) quali sono le criticità ?
b) credo che in manovra fare retromarcia sia un'impresa o sbaglio?? a confronto il già lunottino della 147 sembra una veranda con vista sul mare...
c) capitolo consumi: con la mia attualmente vaiggio sui 15.5-16 (dipende dal tipo di percorrenze), posso aspettarmi qualcosina di meglio, vista minore altezza , l'assenza del fap e la normativa euro3 meno restrittiva?
d) mi hanno detto che è, ove fosse possibile, ancora più divertente dela 147, che ne dite?

Trascorrerò quest'ultima settimana con un certo dispiacere, la 147 è stata una grande compagna di viaggio, solo una lampadina di posizione bruciata dopo una settimana, poi niente più, solo soddisfazioni!!!
 

Allegati

  • 28042009(003) senza targa.jpg
    28042009(003) senza targa.jpg
    207.4 KB · Visualizzazioni: 512
  • 147 800.jpg
    147 800.jpg
    85.9 KB · Visualizzazioni: 523
  • 29042009(001).jpg
    29042009(001).jpg
    207.4 KB · Visualizzazioni: 531
ciao, sicuramente non ti pentirei del passaggio tra la 147 e la GT è tutta un'altra cosa.

per quanto riguarda le manovre in retromarcia, sicuramente con i sensori sarebbe stata un'altra cosa, anzi per me sono fondamentali.

per i consumi dovrebbero rimanere uguali, se vai alla sezioni dei consumi ci sono mille pareri e ti puoi fare un'idea.

per i problemi, dipende se ti riferisci a problemi che ti fanno saltare il sistema nervoso, tipo lo scricchiolio del baule oppure problemi di natura meccanica.

cmq nel forum c'è di tutto e di più basta che vai sul cerca e trovi tutto.

cmq auguri per la tua nuova auto :OK)
 
a) a parte l'incognita degli assemblaggi, potresti avere:
- perdite di automatismo degli alzacristalli (me l'ha fatto alcune volte con giornate piovose, rimomerizzati al volo e nessun problema);
- infiltrazioni di acqua nel retronebbia non credo, c'era già la modifica in produzione da metà 2004 (io non l'ho mai avuta e sono del 12/2004)
- tubo intercooler inferiore facilmnte perforabile causa bullone del supporto cambio adiacente al tubo, basta invertire la posizione del bullone (che porta una massa cabalggio) con quello superiore ad esso e sei a posto
- a seconda del tipo di uso del veicolo, possibili intasamenti della valvola EGR
- se hai i comandi al volante, rischio che si scoloriscano se ci passi sopra le mani (guidando con i palmi appoggiati quasi frontalmente alle razze), mantieni una posizione delle mani alle 9:15 facendo attenzione a non aderire con la pelle sui tastini, secondo me si rovinano per contatto.

b) non è agevole in retro, i sensori di parcheggio se ci sono son molto comodi. in alternativa, o monti quelli Lineaccessori da targ (son solo 2) o qualche kit aftermarket (ci son quelli delal proxel)

c) io faccioanche 18-19 km/l, ma dipende dai percorsi che fai. 6 marce ad ogni modo auitano parecchio nelel andature su statale e autostrada.

d) è meno reattiva di posteriore di 147, visto il passo più lungo e il terzo volume, ma la trovo più equilibrata e dinamica (anche se 147 l'ho guidata poco). Sensazione di sicurezza ottima, la ricomprerei, son soddisfatto (a parte le solite rognette degli scricchiolii).

Bello il Grigio Luca di Amalfi (non più in produzione come colore) :nod)
 
ciao e benvenuto!!
hai fatto un'ottima scelta, poi quel colore tipo oro e' molto raro, io non l'ho mai visto!!

per i problemi che potrebbe avere ti ha gia' risposto yugs, cmq alla fine e' tutto da vedere, va un po' a fortuna!!
il prezzo mi sembra ottimo!!
strano che per una aziendale del 05 solo 55mila, pero' se sono certificati sei a posto!!

per i consumi io sono fisso sui 15/16 km/l...
sarebbe stato meglio averli gia' di serie i sensori, cmq se monti quelli aftermarket dovresti essere piu' tranquillo!
 
grazie ragazzi...
Riguardo agli scricchiolii, ne parlano tutti ma sulla 147 che guido attualmente a parte il cassettino che si è un po' sputtanato perchè lo forzo sempre per immagazzinare più roba possibile, non ce n'è!E comunque non sarebbero quelli i problemi che mi preoccupano!! Invece mi preoccupa questa cosa dell'alzacristalli. Cioè in pratica cosa succede, che si blocca il comando?scusate l'ignoranza.. momerizzare cosa significa? Se sì spero che succeda subito di modo da sfruttare la garanzia di un anno!Invece il banale intervento sull'intercooler?conviene farlo preventivamente? appena ho la macchina vi uploado le foto!!
per yugs: L'auto è una progression, quindi niente sensori, niente comandi al volante, che avevo sulla grande 147.Rimpiangerò sicuramente anche il connect+ :( i consumi.. complimenti 18 al litro io sono risuciti a farli solo su statale a 90 all'ora con la 147!
Mi date piu info sui sensori di parcheggio? devo ordinarli su internet? prezzo?temo che siano obbligatori.... non si vede NIENTE! Ah dimenticavo.. chiaramente il diametro di sterzata è imbarazzante come sulla 147 vero? ;)
Per gli ex possessori di 147: cosa è che vi manca di più e cosa di meno? :D
I km sono certificati, l'ultimo tagliando è stato fatto ai 40mila nel febbraio 2008. Quindi me la darebbero anche tagliandata, visto che è da fare il tagliando annuale! Tra l'altro ha girato a Roma, sono andato a vedere e il pedale frizione non è particolarmente duro (sicuramente meno duro del mio, che ha anche un leggero "scalino" che so essere uno standard nel jtdm16v).
Il prezzo credo che sia interessante.... a quel prezzo il massimo che mi hanno offerto i concessionari "tradizionali" ,che vendono stranamente tutte auto a 69mila km, una 156 jtd16v del 2004 tra l'altro con le borchie....
 
gianlu77":2lmqsa68 ha detto:
Invece mi preoccupa questa cosa dell'alzacristalli. Cioè in pratica cosa succede, che si blocca il comando?scusate l'ignoranza.. momerizzare cosa significa? Se sì spero che succeda subito di modo da sfruttare la garanzia di un anno!

a me alcune volte (sporadiche) con umidità o pioggia tende a perdere solo l'automatismo di risalita o discesa, se tieni premuto il pulsante continuano a funzionare. Per rimemorizzare l'automatismo devi far riapprendere i fine corsa alla centralina degli alzavetri, fai scendere a fondo il vetro e tieni premuto il pulsante 10 secondi circa, poi stessa cosa per la corsa in risalita e sei a posto.
Ma sul discorso alzacristalli non si è mai venuti veramente a capo del problema per quanto ne so.

gianlu77":2lmqsa68 ha detto:
Invece il banale intervento sull'intercooler?conviene farlo preventivamente? appena ho la macchina vi uploado le foto!!

si, risparmi un tubo forato e 100 euro di ricambio. Alzala su nu ponte, togli il coprimotore e verifica la opsizione di quel bullone (aiutati con la Faq sul tubo intercooler presente qui sul forum, usa il Cerca)

gianlu77":2lmqsa68 ha detto:
Mi date piu info sui sensori di parcheggio? devo ordinarli su internet? prezzo?temo che siano obbligatori.... non si vede NIENTE!

se ordini aftermarket, consulta il sito della Proxel. Se invece opti per quelli da targa Lineaccessori, guarda il codice ricambi nelle Faq relative e recati in un concessionario Alfa con relativo magazzino ricambi per ordinarli.

gianlu77":2lmqsa68 ha detto:
Ah dimenticavo.. chiaramente il diametro di sterzata è imbarazzante come sulla 147 vero? ;)

uguale. :asd)
 
per quanto riguarda i sensori parcheggio, se ti registri sul sito http://www.alfisti.it trovi tutti i prezzi della linea accessori e altro, cmq il prezzo è questo € 196,80 e si applicano sulla targa quindi invece di essere quattro sono solo 2, a mio avviso potrestivedere se riesci a montare quelli che attualmente monta l'alfa 159 che a differenza di quelli della GT nemmeno si notano, ti dico questo perchè una volta all'officina dell'alfa c'era un'altra GT Q2 con i sensori parcheggio stile 159 quindi penso si possano fare ovviamente non te li regalano.

per quanto riguarda invece i finestrini che perdono la memoria, leggiti questa discussione
viewtopic.php?f=11&t=98623
io per esempio ho il problema sul finestrino destro che perde la memoria e lo short drop va a puttane e mi tocca sempre fare la procedura che ha detto yugs.

in riferimento alla tua domanda, cosa rimpiangete della 147, io personalmente niente la GT è un'altra categoria
 
letto letto... sostanzialmente il problema degli alzacristalli è un po' una rottura, speriamo che non si sia mai presentato! o comunque essendo un'auto in noleggio a lungo termine, sia stato risolto.
Ho visto invece i sensori aftermarket e mi sembra che la soluzione migliore siano i proxel che si mettono all'interno del paraurti , anche a livello economico, poichè costano "soltanto" 69€. Invece di quelli esterni non mi convince il dover poi avere quella banda di 4mm titanio.
Ma qualcuno riesce a fare a meno dei sensori?
 
Ciao!
Io riesco a fare a meno dei sensori di parcheggio. Ho la Gt da un paio di mesi e al momento di prenderla ero molto indeciso se farli montare subito o aspettare... Ho deciso di aspettare, e almeno x ora continuo ad aspettare perchè nel frattempo ci ho fatto l'occhio. Ovvio che non è comoda come la 156sw che avevo prima, però non li ritengo indispensabili.
Forse dipende anche dalle condizioni di utilizzo, nel senso che al lavoro ho un parcheggio abbastanza comodo, a casa ho il box, e quando parcheggio a milano ci sto attento ma la situazione è meno drammatica del previsto :)
Ovvio che se dovessi fare spesso parcheggi con precisione millimetrica prenderei al volo i sensori.
 
yugs":34q5op39 ha detto:
a) a parte l'incognita degli assemblaggi, potresti avere:
- perdite di automatismo degli alzacristalli (me l'ha fatto alcune volte con giornate piovose, rimomerizzati al volo e nessun problema);
- infiltrazioni di acqua nel retronebbia non credo, c'era già la modifica in produzione da metà 2004 (io non l'ho mai avuta e sono del 12/2004)
- tubo intercooler inferiore facilmnte perforabile causa bullone del supporto cambio adiacente al tubo, basta invertire la posizione del bullone (che porta una massa cabalggio) con quello superiore ad esso e sei a posto
- a seconda del tipo di uso del veicolo, possibili intasamenti della valvola EGR
- se hai i comandi al volante, rischio che si scoloriscano se ci passi sopra le mani (guidando con i palmi appoggiati quasi frontalmente alle razze), mantieni una posizione delle mani alle 9:15 facendo attenzione a non aderire con la pelle sui tastini, secondo me si rovinano per contatto.

b) non è agevole in retro, i sensori di parcheggio se ci sono son molto comodi. in alternativa, o monti quelli Lineaccessori da targ (son solo 2) o qualche kit aftermarket (ci son quelli delal proxel)

c) io faccioanche 18-19 km/l, ma dipende dai percorsi che fai. 6 marce ad ogni modo auitano parecchio nelel andature su statale e autostrada.

d) è meno reattiva di posteriore di 147, visto il passo più lungo e il terzo volume, ma la trovo più equilibrata e dinamica (anche se 147 l'ho guidata poco). Sensazione di sicurezza ottima, la ricomprerei, son soddisfatto (a parte le solite rognette degli scricchiolii).

Bello il Grigio Luca di Amalfi (non più in produzione come colore) :nod)

ciao Yugs purtroppo mi sono accorto di un altro inconveniente sul portellone, non è stato montato bene in fase di assemblaggio, non è allineato al paraurti!! :mad2)
 
just_roberto1975":fvsfr8f9 ha detto:
in riferimento alla tua domanda, cosa rimpiangete della 147, io personalmente niente la GT è un'altra categoria

la gt ha una linea fantastica, tenuta paurosa, sguardo da vera sportiva...insomma una macchina per chi vuole di piu delle semplici automobili che si vedono per strada...

detto cio cmq della 147 rimpiango il fatto che erano quasi del tutto assenti i fruscii areodinamici e l'impianto frenante mi aveva dato meno noie...in questo mi sa che mi tocca cambiare i dischi perkè i miei da quando ho preso la macchina sono un pò ovali...
ultima cosa che rimpiango è il motore ma quello era mappato...molto piu appagante in basso e con una coppia più corposa c'era piu divertimento

ultima cosa...un pò la rimpiango perkè era la mia prima macchina...grazie 147!! :)
 
x me la GT è soprattutto bella..poi ha mille rumorini che fanno diventae matti e lapade a cambaire ogni 2 mesi..xò la guardi e passa un pò tutto..se fosse stata costruita meglio sarebbe stata perfetta! :spin)
 
ciao ragazzi, ho preso finalmente la GT!
un po di considerazioni: il tipo che l'aveva non so che aveva in testa, i cerchi sono quasi quadrati, infatti nell'officina convenzionata hanno provato a equilibrarli ma cambia poco... almeno ora a 50 all'ora non sembra distare in lavatrice, ma dovranno rettificarli. Inoltre ha una certa fumosità che mi risulta un po sospetta:accelerando a fondo dallo specchietto vedo una nube, farò controllare . Ho notato poi quella specie di sibilo a motore caldo che altri hanno notato nel NG, mi sembra tipo qualche cinghia (alternatore, ventola, non so) un po rumorosa. Farò controllare anche questo, approfitto dell'anno di garanzia...

Il motore è lo stesso della 147 ma euro 3 e senza fap e direi porprio che si sente! la macchina è molto più reattiva e "leggera", nel senso che vuole molto meno gas. I consumi mi hanno stupito: mentre con la 147 facevo 15.5-15.8 al massimo, sullo stesso percorso ho fatto un 17.6!!!
PEr quanto riguarda l'insonorizzazione direi che è sicuramente più elevata della sorella minore, però le vibrazioni da fermo mi sembrano più elevate.

Ultima cosa: ho subito battezzato il paraurti anteriore, strisciando contro un paletto appena accesa la macchina per portarla via!!!
 
beh, direi un ottimo passaggio ;) lasci un'auto veramente eccelsa, per una che a mio avviso lo è ancor di più ;) che aspetti??? :A)
 
gianlu77":1dm5sqbp ha detto:
ciao ragazzi, ho preso finalmente la GT!
un po di considerazioni: il tipo che l'aveva non so che aveva in testa, i cerchi sono quasi quadrati, infatti nell'officina convenzionata hanno provato a equilibrarli ma cambia poco... almeno ora a 50 all'ora non sembra distare in lavatrice, ma dovranno rettificarli. Inoltre ha una certa fumosità che mi risulta un po sospetta:accelerando a fondo dallo specchietto vedo una nube, farò controllare . Ho notato poi quella specie di sibilo a motore caldo che altri hanno notato nel NG, mi sembra tipo qualche cinghia (alternatore, ventola, non so) un po rumorosa. Farò controllare anche questo, approfitto dell'anno di garanzia...

Il motore è lo stesso della 147 ma euro 3 e senza fap e direi porprio che si sente! la macchina è molto più reattiva e "leggera", nel senso che vuole molto meno gas. I consumi mi hanno stupito: mentre con la 147 facevo 15.5-15.8 al massimo, sullo stesso percorso ho fatto un 17.6!!!
PEr quanto riguarda l'insonorizzazione direi che è sicuramente più elevata della sorella minore, però le vibrazioni da fermo mi sembrano più elevate.

Ultima cosa: ho subito battezzato il paraurti anteriore, strisciando contro un paletto appena accesa la macchina per portarla via!!!

ah, leggo solo ora ;) bene bene! ora falla controllare per benino per quanto riguarda questi difettucci, e... divertiti! :OK)
 
beh lasci una signora macchina per un'altra che ti darà grandi soddisfazioni.

fai controllare ste cosucce e poi vai tranquillo.

quanto ai sensori di parcheggio, io non li ho, la macchina ha quasi 2 anni e, finora, non ho mai grattato da nessuna parte.
Basta farci un po' la mano..

al limite se strisci il paraurti allora ne puoi approfittare per mettere i sensori (visto che lo devi riverniciare)
 
Benvenuto fra i possessori di GT! bell'acquisto! :OK)

Tienici aggiornati su come risolverai i piccoli problemi che presenta... :ciao)
 
ciao , alcuni aggiornamenti:
ho fatto rettificare i cerchi... Ora non è più una lavatrice color grigio luci di amalfi ;)
per quanto riguarda la fumosità, sembra che, come suggeritomi dall'officina, poichè l'auto dovrevbbe esser stata ferma un po di tempo e sopratutto chi la guidava prima la usava sopratutto nel centro di roma, bastava far fare un 5-10 minuti di guida a medio alti regimi (4000 giri), ovviamente fatti in terza in autostrada, visto che a quel regime il codice della strada questo permette....sembra che ora non fumi piu come prima e, sopratutto, non ci sia piu il fastidiosissimo ritorno della puzza dei gas di scarico nell'abitacolo a finestrini giù. Per quanto riguarda invece il rumore continuo di cui parlavo pochi post fa, lui dice che io avverto questa differenza rispetto alla 147 perchè i condotti di aspirazione (?????) sono di diametro maggiore nella GT, che è una cosa normale... mah a me sembra piu una parte rotante troppo rumorosa e l'unica parte rotante sempre inmovimento è l'alternatore. Farò vedere ad un altro meccanico.
 
Top