topolini nel cofano :-( che faccio?

ale147

Nuovo Alfista
1 Novembre 2004
966
0
16
padova
www.gadesign.it
ho appena visto dei regalini che probabilmente mi hanno lasciato... ho chiesto conferma a mio papa e ha detto forse ci hanno fatto casa...

ora come posso fare per scovarli?non vorrei che mangiassero dei fili e poi ci fossero problemi di elettronica o qualcosa di peggio... dove potrebbero essere andati?

tra 1000 km devo fare il tagliando, intanto metto le trappole per il garage e spero che non ci siano problemi!

sono topolini piccoli di campagna e in teoria non dovrebbero portare malattie (lo dice mio papa veterinario), ma possono entrare dentro l'abitacolo? non vorrei guidare e vedere il topolino che passa con in spalla l'abremagic!

ho pensato di mettere la colla o mastice su una tavoletta e di appoggiarla sul coprimotore...
 
Bella quella dell'arbremagique... :sarcastic)
Io in passato ho messo del veleno nel cofano e disseminato il garage di trappole. Ho dovuto usarle in garage perchè non volevo avvelenare il cane.
A me avevano rosicchiato un pezzo di dupmo delle sospensione ed il tubicino degli spruzzatori dei tergi.
 
eh si il veleno sarebbe l'idea migliore, ma anche io ho un cane e in garage ci vive! non durerebbe una notte con tutti quei bocconi... devo solo mettere cose che non facciano male al cane visto che molti anni fa ne persi uno per avvelenamento!

ma il duomi come avevano fatto a rosicchiarlo? hai avuto problemi di qualche tipo dopo?

..poi ho trovato delle macchioline gialle (sembrava olio un po secco) in giro per il motore e non vorrei che mi avesse piasciato in giro sto stronzo!

ora pulisco tutto con alcool e speriamo che tutto si risolva!
 
Potresti sempre metterci un paio di gatti nel cofano... :rotolo) :crepap) :rotolo) :crepap)
scusa ma non riuscivo a resistere...
Cmq no al veleno...il cane potrebbe in qualche modo, anche in piccola dose, assumerlo!
 
ale147":3v22jbg6 ha detto:
eh si il veleno sarebbe l'idea migliore, ma anche io ho un cane e in garage ci vive! non durerebbe una notte con tutti quei bocconi... devo solo mettere cose che non facciano male al cane visto che molti anni fa ne persi uno per avvelenamento!

ma il duomi come avevano fatto a rosicchiarlo? hai avuto problemi di qualche tipo dopo?

..poi ho trovato delle macchioline gialle (sembrava olio un po secco) in giro per il motore e non vorrei che mi avesse piasciato in giro sto stronzo!

ora pulisco tutto con alcool e speriamo che tutto si risolva!


Il veleno l'ho bene incastrato vicino ai duomi. Poi, come dicevo, in garage ho messo le trappole. I morsi per fortuna non hanno fatto danniai duomi. Devono essersi stufati subito.
Un piccolo appunto: cerca di evitare un linguaggio così colorito, please ;) :OK)
 
a un mio amico che sta in campagna riuscirono a intrufolarsi dentro il box del filtro aria abitacolo e hanno rosicchiato quest'ultimo.....non potete immaginare quando il mio amico ha acceso l'aria condizionata con la ventola a manetta....gli è arrivato addosso di tutto, dai pezzetti di filtro fino anche agli escrementi del piccolo ospite....

un altra volta sempre a lui

aveva una bravo che era rimasta ferma qualche tempo....abbiamo aperto il cofano poi lui ha messo un moto ed è uscito un topo che mi ha guardato come dire ma che cazzi state facendo??? :D

e poi è scappato
 
se hai altri animali invece del veleno metti le trappole "a sportellino"
quelle fatte con una gabbietta e l'esca dentro
 
lope":34awtgsu ha detto:
se hai altri animali invece del veleno metti le trappole "a sportellino"
quelle fatte con una gabbietta e l'esca dentro

quoto, sono delle scatolette nera di plastica.

le usano quasi tutte le ditte di derattizzazione, anche quella che si occupa dei rifiuti (da me si chiama Amiu dalle altre parti non so).


per ridere, oggi la mia girl mi ha raccontanto che ha visto pimp my ride, e proprio in sta puntata hanno preso una macchina afflitta da topi, mi ha detto che uno dei tuner quando ha smontato il sedile ci ha trovato il topo vivo attaccato :sedia) :sedia)
 
Se puoi, inizia a togliere la protezione inferiore in plastica sotto motore: ricordo che alla mia ex morosa sulla A3 avevano fatto il nido proprio lì, portando anche varie scorte di cibo tipo mele marce ecc; alla fine poi le avevano rosicchiato un tubo che portava il gasolio alla pompa :?: (che intenditori... :asd) )

Il veleno, come già detto da altri, occhio che non finisca per il garage che se no il cane può mangiarselo lui!
 
xxandre83_al":3brqsbq7 ha detto:
lope":3brqsbq7 ha detto:
se hai altri animali invece del veleno metti le trappole "a sportellino"
quelle fatte con una gabbietta e l'esca dentro

quoto, sono delle scatolette nera di plastica.

le usano quasi tutte le ditte di derattizzazione, anche quella che si occupa dei rifiuti (da me si chiama Amiu dalle altre parti non so).


per ridere, oggi la mia girl mi ha raccontanto che ha visto pimp my ride, e proprio in sta puntata hanno preso una macchina afflitta da topi, mi ha detto che uno dei tuner quando ha smontato il sedile ci ha trovato il topo vivo attaccato :sedia) :sedia)

Anch'io ho visto quella puntata di pimp my ride,cazzarola il topo era 20 cm!
 
Questa non l'avevo mai sentita!!!
Prova ad accendere un tizzone di zolfo sotto la macchina, magari se riesci prova a togliere il plasticone sotto motore...
Esistono questi tizzoni che servono per disinfestare gli ambienti da qualsiasi insetto ratti ecc in posti che rimangono chiusi da tempo tipo baite di montagna, rifugi, casolari ecc...
Credo che se usi il veleno ed il topo poi ti va a morire in un condotto dell'aria... sai che puzza poi quando attacchi il clima??? :vomito)
 
Nasona indiana":1m2jcr65 ha detto:
Potresti sempre metterci un paio di gatti nel cofano... :rotolo) :crepap) :rotolo) :crepap)
scusa ma non riuscivo a resistere...
Cmq no al veleno...il cane potrebbe in qualche modo, anche in piccola dose, assumerlo!


... :crepap)
 
Top