tolgo il tergilunotto? voi che ne dite?

Milite Ignoto

Nuovo Alfista
6 Dicembre 2006
94
0
6
Ospitaletto (BS)
ciao ragazzi...

avevo intenzione di togliere il tergilunotto perchè lo trovo antiestetico e poco utile...c'è qualcuno che l'ha già tolto e sa darmi info su come toglierlo? dove posso trovare il tappino x chiudere il buco sul lunotto?

grazie per l'aiuto!
 
dovrebbe esserci una FAQ sulla procedura..

Perchè toglierlo? C'è gente che si lamenta della scarsa visibilità posteriore in caso di pioggia ed è priva di tergilunotto, tu che ce l'hai tienilo, può sempre servire.. ;)
 
...premesso che è utilissimo e obbligatorio (potresti avere problemi in revisione periodica o essere soggetto a sanzione al Codice della Strada), dove tutta questa antiesteticità?!?
 
bejita":jcduc48j ha detto:
già capisco su auto da mostra, che quando piove non escono mai, però su un auto normale è abbastanza rischioso, io le macchine chiare se ho il lunotto tutto bagnato non le vedo
anche perchè una macchina col portellone si sporca facilmente dietro, molto + di una berlina
 
IVAN":3sggmscx ha detto:
...premesso che è utilissimo e obbligatorio (potresti avere problemi in revisione periodica o essere soggetto a sanzione al Codice della Strada), dove tutta questa antiesteticità?!?

Concordo..
Considera che in caso di pioggia non ci vedrai quasi più nulla.. :shrug03)
 
a me piacciono da impazzire le 147 col portellone completamente liscio, cioè senza scritte,atemmino Alfa (non fucilatemi :baby) ) e senza tergilunotto.
Però a mio avviso sta bene su una 147 con kit estetico completo, su una nasona quasi originale non ha una gran senso.
 
Io lo tolto un anno e mezzo fa, oltre all'antiestetica odiavo quando a vetro sporco si azionava in retromarcia! che nervi! poi dovevo pulirlo con lo spruzzino e rimaneva la mezzaluna pulita con il resto zozzo e la striscia di gocce che scendono dal vetro...no no, mi trovo meglio cosi! Non lo mai azionato in marcia da quando lo comprata, ho fatto bene a toglierlo secondo me
 
IVAN":11mlm3ep ha detto:
...premesso che è utilissimo e obbligatorio (potresti avere problemi in revisione periodica o essere soggetto a sanzione al Codice della Strada), dove tutta questa antiesteticità?!?

Ah si, fuori legge?? :?:
 
damicochris":bn7wetut ha detto:
IVAN":bn7wetut ha detto:
...premesso che è utilissimo e obbligatorio (potresti avere problemi in revisione periodica o essere soggetto a sanzione al Codice della Strada), dove tutta questa antiesteticità?!?

Ah si, fuori legge?? :?:


...è come se togli lo specchietto destro...o lo specchio retrovisore interno...
 
IVAN":xo6uvb36 ha detto:
damicochris":xo6uvb36 ha detto:
IVAN":xo6uvb36 ha detto:
...premesso che è utilissimo e obbligatorio (potresti avere problemi in revisione periodica o essere soggetto a sanzione al Codice della Strada), dove tutta questa antiesteticità?!?

Ah si, fuori legge?? :?:


...è come se togli lo specchietto destro...o lo specchio retrovisore interno...

E quindi le macchine ke non ce l'hanno?
 
IVAN":22fa11px ha detto:
...premesso che è utilissimo e obbligatorio (potresti avere problemi in revisione periodica o essere soggetto a sanzione al Codice della Strada), dove tutta questa antiesteticità?!?

Ivan,
che sia utile non lo metto in dubbio, ma sul fatto dell'obbligatorio non mi trovi d'accordo.

Se così fosse, tutte le vetture recenti ne sarebbero dotate, mentre in realtà non è così
 
ma non esiste un tergilunotto piu' piccolo per la 147? magari cromato o colorato cosi' si puo' metterlo in tinta con la carrozzeria
 
nitrous":jz7oh33t ha detto:
ma non esiste un tergilunotto piu' piccolo per la 147? magari cromato o colorato cosi' si puo' metterlo in tinta con la carrozzeria
secondo me verrebbe veramente un poccio, se non lo vuoi togliere lascialo cosi, credimi....al massimo ma proprio massimo fallo verniciare di nero lucido...si confondera maggiormante col bordo del vetro su cui alloggia
 
Top