Tirando le somme...un consiglio

tempesta

Nuovo Alfista
18 Giugno 2011
72
0
6
È circa un anno che ho la 147...
Appena presa quanto rimpiangevo il golf!
Certo perchè quasi subito si è rotto il cambio, scricchioli vari delle sospensioni, termostato rotto (lo è tutt'ora da circa un anno)... ecc.
Probabilmente Sfortuna o il precedente proprietario era un cane!
Passo dopo passo però la 147 è rinata: l'asportazione dell'egr e un po' di cura maniacale (ad esempio cambio olio e relativo filtro ogni 8000 km con il castrol 5\30) hanno trasformato la rana in principe(ssa).
Oggi posso dire invece che sono contentissimo della 147. Ha i suoi difetti (ma quale auto non li ha?) ma anche dei bei pregi (e questi non tutte le auto ce li hanno)!
Il motore è una bomba! oggi a Roma zona Massimina c'è 1 grado e la macchina con 2 candelette da cambiare parte con mezzo giro di chiave!
Ora talmente alta e diventata la soddisfazione per quest'auto che mi serve un consiglio in quanto la mia certezza "golf 4 x sempre" non è più così certa.
In famiglia ci serve una seconda auto e sono indeciso tra golf4 tdi 130\150 cv oppure alfa 147 jtd 115\140\150 cv.
Col 115 mi trovo un sacco bene ma visto che questo passerà a mia moglie preferirei avere un po' più cavalleria di lei e mi vorrei levare lo sfizio di avere un 150 cv (sogno 150 cv dai tempi in cui avevo una clio 1400 rt perchè il clio williams non me lo potevo permettere!).
La prima scelta sarebbe alfa 147 140\150 cv, seconda scelta golf 4 130\150 cv e terza scelta il 115. Sempre che le prime scelte siano affidabili altrimenti la terza diventa la prima.
Consigliatemi voi! :kerstsmi)
 
vedi se trovi qualche occasione per una 159 1.9 150cv... se poi non hai problemi per pagare bollo e assicurazione, prendi la 2.4 200cv che la paghi ancora meno... vedevo le sportwagon che le davano anche a 4600€... io personalmente se dovevo cambiarmi la 147 avrei preso soltanto o 159 (120 o 150cv) o brera (che non prenderei solo per la motorizzazione minima da 2.4 per la diesel e 2.2 per il benzina) anche se vedevo che le ultime uscite nel 2010 montavano il 2.0 jtdm solo chese le fanno pagare assai...

per il resto continuo a tenermi la 147 :D
 
lascia perdere le golf 4 tdi 150 sono troppo spinte e hanno rogne da quanto ho capito..infatti rullano molti cv di più.Il tdi 130 lo abbiamo a casa..a parte la rottura turbina e la testa crepata sembra andare bene.Io andrei sul jtd 140 16v :nod),la ducati 170 cv è rara e costa ancora..
 
Grazie per le risposte...
La ducati corse in questo periodo non la trovo (e non so quanto me la farebbero pagare)
Il 150cv no per affidabilità o altro?
Eventualmente il 140 è affidabile?
Comunque ribadisco che mi interessano molto i cavalli ma non a discapito dell'affidabilità
La 159 mi piace un sacco ... non ho idea però se è una buona auto o no. Se mi sai dare qualche info in più potrei valutarla. La Brera purtroppo mi piace quanto il tubo di scappamento della dacia visto da dentro
Per conoscenza a tutti coloro che vorrebbero un auto potente ma hanno paura dell'assicurazione:tra una clio 1.2 benzina e una audi a4 4wd 2500 tdi ci sono circa 120 Euro di differenza all'anno (roma in 8 classe)
Però non mi avete chiarito... 115, 140 o 150cv
Ah dimenticavo che esteticamente (vado controcorrente) mi piace il muso della restyle ma il portellone coi fari a goccia della serie 0!
 
se prendi il 150 assicurati che sia euro 3..io ho una delle ultime 140 serie 0 prodotte e và benissimo..Al limite prendi il williams :elio) e coroni il sogno,il mio era un 1993 numero 1007 se ricordo bene :drive) :asd)
 
quindi sicuramente serie0 ma il 150 euro3 è restyling?
come si comportano con le turbine?
il 115 rimappato fino almeno 140 cv rimane affidabile o necessita di cambiare altri componenti (non so tipo iniettori intercooler o chissa ché)?
Guardate a grandi linee le scelte possibili sono queste
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=222469313&cd=634870128460000000 da rimappare a 140\150 (quali problemi?)
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=223279101&cd=634902564780000000 da tenere originale (quali problemi?)
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=223644965&cd=634881420460000000 da tenere originale (quali problemi?)
 
il 150 è restyling..lascia perdere le rimappe che gli accorci la vita all'auto.Turbina ok a patto di fare atenzione al cool down della stessa..come su tutte le auto
 
Grazie autoren quindi ottimo il 140 cv e pure il 150 purchè euro3 giusto?
Scusa l'ignoranza cos'è il cool down?
Ho letto che tutti volevano montare i pezzi della restyle su serie0, ma è possibile il contrario?
O meglio solo il portellone della serie 0 su restyling?
 
i jtd sono tutti affidabilissimi!!!anche i 140cv e i 150cv.Il mio 150cv ha 330.000km con su tutto ancora originale...... :OK)
 
si gli euro 4 hanno il fap e vanno di meno essendo più tappati.Cool down raffreddamento della turbina viewtopic.php?t=13996
per i pezzi sò che parecchi sono intercambiabili,non sò quali con precisione non avendomene mai interessato però
 
Autoren non sapevo che era il cool down ma ho sempre eseguito ciò che è scritto nel topic che mi hai linkato.
:?: 330.000km!?!?! Senza problemi?!?!?! Da paura!
Ottima notizia posso andare di jtd 150 o 140 allora!!! (Altrimenti sarei dovuto andare a cercare soddisfazione dai tedeschi e voi non vorreste, vero? :asd) )
Grazie mille a tutti appena la prenderò (sarà il mio regalo di natale con le chiavi sotto l'albero) postero info e foto!
 
Di sicuro sarà nera con interni in pelle preferibilmente neri con cerchi da 16
Cruise e altri allestimenti non mi interessano.
Spero solo di riuscire a non prendere grossi bidoni magari prendendone una con la turbina o la frizione arrivate.
Il kit distribuzione (ameno che non sia dimostrabile che fatto di recente) lo faccio a prescindere per tranquillità.
 
sarebbe buono trovarne una col libretto tagliandi,almeno sai cosa hanno fatto..le cinghie attorno ai 100 mila le fanno tutti
 
Il gti tdi 150 cv lo eviterei,diesel animalesco con la A maiuscola, ma chi se me disfa ancora oggi chiede cifre ridicole per l'eta' dell'auto(anche piu' di 5k euro).
Se vuoi divertirti prendi una gti V serie: le trovi a poco di piu',linea ancora attualissima,poche rogne e tanto divertimento.
 
tempesta":1n3yx6uw ha detto:
Autoren non sapevo che era il cool down ma ho sempre eseguito ciò che è scritto nel topic che mi hai linkato.
:?: 330.000km!?!?! Senza problemi?!?!?! Da paura!
Ottima notizia posso andare di jtd 150 o 140 allora!!! (Altrimenti sarei dovuto andare a cercare soddisfazione dai tedeschi e voi non vorreste, vero? :asd) )
Grazie mille a tutti appena la prenderò (sarà il mio regalo di natale con le chiavi sotto l'albero) postero info e foto!
:nod) :nod) :OK) c'è il mio topic in area "alfa gt" con su tutti gli interventi effettuati dal 2005 ad oggi!!!!
 
Purtroppo della V serie golf ho sentito parlare solo male... migliorata in alcune cose ma peggiorata in affidabilità e in testate nei 140 cv che saltano...
E comunque solo diesel... Da quando ho provato la nafta con turbina non risco più a farne a meno. Il benzina e se vuoi divertirti, correre e mantenere il benzinaio ma io ho già dato!
 
Top