Ho sistemato il tetto in cinque minuti presso la carrozzeria Tarenzi di Crema. Essenodne molto soddisfatto, fedele alla linea secondo cui vi è da segnalare quando l'assistenza lavora bene e con cortesia e velocità tanto quanto quando siamo arrabbiati, mi pregio segnalarlo.
Appena arrivato, sapevano già del problema, e si son messi intorno a ripristinare la memoria della centralina. Di seguito riporto la procedura corretta (selespeed non ci eri andato tanto distante, ma la procedura è + complessa ed ora ho quella giusta), magari ci facciamo una FAQ eh.....
La centralina può perdere le memorie in seguito anche allo stacco batteria (cosa che in effetti mi hanno fatto quando cambiarono il ripetitore frizione). Nel mio caso i sintomi erano mancanza di rispondenza del funzionamento precedente a parità di posizione selettore, comportamento anomalo (tutto alzato a compasso e subito richiudersi) in alcune posizioni, mancato riposizionamento con scattino a salire in chiusura, posizione zero (chiusura totale) sia a zero che in altre posizioni.
Mi è stata comunque confermata la mia idea secondo la quale questo tetto è un componente che di norma non da origine a problemi.
Il selettore ha un totale di 10 posizioni, 3 per l'apertura a compasso (o basculante) che si ottiene ruotandolo verso sinistra (posizioni B1, B2 e B3). Poi una posizione di 0 (chiusura totale) e sei posizioni di apertura scorrevole (S1, S2, S3, S4, S5 e S6).
Per ripristinare la memoria:
- portare il selettore in posizione di massima apertura a compasso (B3).
- premere il selettore mantenendolo in posizione fino all'arresto del tetto in posizione di massima apertura a compasso (una volta raggiunta la psozione massima le cremagliere tornano indietro di circa un cm).
- rilasciare il selettore ed entro cinque secondi premere nuovamente il selettore mantenendolo premuto
- attendere che il tetto compia una completa escursione, da massima apertura a compasso a massima apertura scorrevole - da massima apertura scorrevole a chiuso
- rilasciare il selettore, riportandolo in posizione di tetto chiuso 0
Nel caso il sistema non funzioni esistono problemi di centralina, che è alloggiata nel motore che comanda il tettuccio.
Nel caso che sovente capiti la smemorizzazione, è la centralina che ha problemi e quindi dovrà essere cambiata (in blocco col motorino).
Appena arrivato, sapevano già del problema, e si son messi intorno a ripristinare la memoria della centralina. Di seguito riporto la procedura corretta (selespeed non ci eri andato tanto distante, ma la procedura è + complessa ed ora ho quella giusta), magari ci facciamo una FAQ eh.....
La centralina può perdere le memorie in seguito anche allo stacco batteria (cosa che in effetti mi hanno fatto quando cambiarono il ripetitore frizione). Nel mio caso i sintomi erano mancanza di rispondenza del funzionamento precedente a parità di posizione selettore, comportamento anomalo (tutto alzato a compasso e subito richiudersi) in alcune posizioni, mancato riposizionamento con scattino a salire in chiusura, posizione zero (chiusura totale) sia a zero che in altre posizioni.
Mi è stata comunque confermata la mia idea secondo la quale questo tetto è un componente che di norma non da origine a problemi.
Il selettore ha un totale di 10 posizioni, 3 per l'apertura a compasso (o basculante) che si ottiene ruotandolo verso sinistra (posizioni B1, B2 e B3). Poi una posizione di 0 (chiusura totale) e sei posizioni di apertura scorrevole (S1, S2, S3, S4, S5 e S6).
Per ripristinare la memoria:
- portare il selettore in posizione di massima apertura a compasso (B3).
- premere il selettore mantenendolo in posizione fino all'arresto del tetto in posizione di massima apertura a compasso (una volta raggiunta la psozione massima le cremagliere tornano indietro di circa un cm).
- rilasciare il selettore ed entro cinque secondi premere nuovamente il selettore mantenendolo premuto
- attendere che il tetto compia una completa escursione, da massima apertura a compasso a massima apertura scorrevole - da massima apertura scorrevole a chiuso
- rilasciare il selettore, riportandolo in posizione di tetto chiuso 0
Nel caso il sistema non funzioni esistono problemi di centralina, che è alloggiata nel motore che comanda il tettuccio.
Nel caso che sovente capiti la smemorizzazione, è la centralina che ha problemi e quindi dovrà essere cambiata (in blocco col motorino).