test frenata: meccanici ed esperti: aiutatemi!!!

mancio83

Nuovo Alfista
14 Novembre 2004
16,777
0
36
42
Torino/Napoli
ecco il test che ho trovato in auto...un foglietto che ho ricopiato pari pari per farvelo vedere (non ho lo scanner... :mecry2) )

per favore aiutatemi...


screenshot001a5hs.jpg


:help)
 
boh, è un foglio che ho trovato in auto dopo che l'ho portata in officina per i freni ovalizzati...
come scritto nella discussione dedicata mercoledì mi cambiano mozzi e cuscinetti sperando che stavolta non si ovalizzino i dischi...
però mi interessava capire i significati dei valori del foglio ritrovato in auto....
noto che sono ovalizzati un poco anche dietro leggo...ma non mi sembra....

chi sa interpretare questi valori?? :help) :hail)
 
A vederli sembrano misure di potenza (o meglio forza) frenante delle singole pinze.

Puoi vedere all'anteriore circa 4kN, con piccola differenza tra dx e sinistra, mentre dietro meno della metà 2kN, lo stazionamento 1.7kN

(ps puoi "brutalmente" fare l'equivalenza 1kgf=10N).

In fondo dovrebbero essere i "pesi" sugli assi (interessante ant/post).

Un po' strana l'efficienza frenante iniziale (non mi sembra eccezionale), ma non so a cosa è riferita (immagino parametri standard per il tipo di veicolo, un po' come per la convergenza).

vado a casa, magari domani sera ci do un'altra occhiata :OK)
 
Avevo qualcosa del genere anch'io, ma dovrei cercarlo.Si tratta chiaramente di un test ai freni, a me lo fecero una volta all'officina dove
porto le mie auto per la convergenza.Lo fanno su una specie di banco a rulli dove testano anche gli ammortizzatori....di più non saprei dirti :(
 
InterNik":fkdsulit ha detto:
A vederli sembrano misure di potenza (o meglio forza) frenante delle singole pinze.

Puoi vedere all'anteriore circa 4kN, con piccola differenza tra dx e sinistra, mentre dietro meno della metà 2kN, lo stazionamento 1.7kN

(ps puoi "brutalmente" fare l'equivalenza 1kgf=10N).

In fondo dovrebbero essere i "pesi" sugli assi (interessante ant/post).

Un po' strana l'efficienza frenante iniziale (non mi sembra eccezionale), ma non so a cosa è riferita (immagino parametri standard per il tipo di veicolo, un po' come per la convergenza).

vado a casa, magari domani sera ci do un'altra occhiata :OK)

Quoto. La N di Newton secondo le nuove norme sta ad indicare la "forza" frenante rilevata sugli assi ant. e post. dx e sx.Complessivamente il test sembra abbastanza buono :OK)
 
uhm si ti dice cose interessanti, esempio puoi vedere se le pinze strisciano sul disco e se tutte e 4 frenano in modo bilanciato o no
ma non ho le conoscenze tecniche per valutarlo correttamente

a quanto pare il disco ant è ovalizzato forte, ma comunque le pinze frenano in modo bilanciato tutte, attrito a 8% chissà se è buono o no?
 
lope":3c8vgnra ha detto:
uhm si ti dice cose interessanti, esempio puoi vedere se le pinze strisciano sul disco e se tutte e 4 frenano in modo bilanciato o no
ma non ho le conoscenze tecniche per valutarlo correttamente

a quanto pare il disco ant è ovalizzato forte, ma comunque le pinze frenano in modo bilanciato tutte, attrito a 8% chissà se è buono o no?

8% è LA DIFFERENZA!!

cmq a me sembra ci siano troppe differenze tra destra e sinistra...!!
e pure al posteriore sono ovalizzati....!!!
 
si ma non sai quali siano i parametri di normalità

per esempio il limite max di sbilanciamento è scritto, 30%
il limite max o il medio classico di differenza attrito quale è?
 
Sono le potense frenanti rilevate a terra nel momento in cui le pinze entrano in funzione... Non per niente la spinta della coppia si descrive in Newton per metro...
Il limite massimo di differenza franante tra ruote sx e dx è il 30%??? non è un pò troppo?!?! E come se un lato frenasse a 4160 N e l'altro a 5400!!!
 
Top