Test Drive Porsche Cayman/Boxster PDK'09, FOTO e rilevamenti

Fonzie444":20p73e0a ha detto:
ragazzi ritorniamo al solito discorso.. quanti anni ha la 147 intesa come progetto? e la nuova tt? non voglio difendere la nasona perché cmq un'audi in famiglia ce l'ho e la differenza si sente (e si vede, basta guardare quanto sono più spessi i bracci delle sospensioni per rendersene conto) però dobbiamo tener conto di questo ;)
quoto mollan.
è così anche sulle moderne brera, 159, croma, gpunto....TUTTE LE FIAT.
 
Mollan":2ktjzv2a ha detto:
Penso comunque che non sia una cosa "esclusiva" delle tedesche. Ho provato la stessa sensazione di solidità sui dossi, sconnessioni ecc, anche con una Leon Cupra, una Honda Civic, una Yaris (!). Sulle francesi invece una situazione analoga a quella delle italiane, con la differenza che i sedili sono eccessivamente morbidi a mio avviso.

La mia saltella sopra alle giunture dell'autostrada... :lol: :lol: altro che assorbimento smorzato... :asd)

Comunque l'ultimo restyling a Boxster e Cayman ha fatto veramente bene...ora sono veramente due auto perfette :up)
 
pyro":3chr97h7 ha detto:
Tutto stupendo!!! :worship) Alla faccia di chi dice che cayman e boxster sono barboni!!! :KO)

sono d'accordo
questo discorso lo posso capire (e condividere fino a un certo punto) se parliamo di cayenne, ma quando si parla di boxster e cayman proprio no

soloalfa":3chr97h7 ha detto:
Comunque l'ultimo restyling a Boxster e Cayman ha fatto veramente bene...ora sono veramente due auto perfette :up)

e pensa che fra meno di 2 anni arriverà la nuova generazione, ma nonostante tutto continuano costantemente ad aggiornare, motori, cambi, sospensioni ed affinarle sempre di più
 
paragonare la solidità/insonorizzazione/finizione/cura costruttiva di 159 con quella di 147 è assurdo e su questo ci sono pagine e pagine di letteratura che lo confermano. e sono state scritte da chi le possiede/le ha possedute entrambe.

premesso questo, devo spezzare una lancia a favore di 147. dopo oltre 6 anni ho montato i 17: mi sono pentito di non averlo fatto prima visto che sto avendo solo riscontri positivi e il comfort è pressochè identico (alto o basso giudicatelo voi).
 
mancio83":1wy6u9ls ha detto:
io dico che c'è qualcosa a livello progetto che rende tutte le fiat-lancia-alfa delle utilitarie nelle quali cambiano solo dimensione, optional e prezzo...ma di base sono UTILITARIE.

La solita estremizzazione :ka) Veramente proprio non capisco come si fa a giudicare una Brera o una 159 utilitaria :ka) D'altronde pur di criticarla si dice di tutto certo........


mancio83":1wy6u9ls ha detto:
infine la posizione di guida ALTISSIMA!!! credevo fosse rotta la leva che non scende + in basso...e invece è proprio così...sembra di essere su un suv... :(

Ma paragoni una 147GTA ad una TT ? Ovvio che la TT è piu bassa, è un'altro tipo di auto proprio :ka)

Mollan":1wy6u9ls ha detto:
Fonzie444":1wy6u9ls ha detto:
ragazzi ritorniamo al solito discorso.. quanti anni ha la 147 intesa come progetto? e la nuova tt? non voglio difendere la nasona perché cmq un'audi in famiglia ce l'ho e la differenza si sente (e si vede, basta guardare quanto sono più spessi i bracci delle sospensioni per rendersene conto) però dobbiamo tener conto di questo ;)

Fonzie però le stesse cose le ho percepite su 159, su Bravo, su Croma, su Delta....che anziane non sono....

Be io cammino con i 19 sulla 159, e la trovo fantastica. Pensavo che passare dai 16 ai 19 sarebbe stato un bel passo, della serie "ora sentirò tutte le minime imperfezioni", mentre sono rimasto davvero soddisfatto :jaw) , perchè è diventata di pochissimo piu rigida senza intaccare il comfort :) Sarà cosi sicuramente anche su Brera e Spider. La MiTo non so come si comporta con i 18, ma da quel che vedo nessuno si lamenta.
 
al di là del confronto con la TT la seduta della 147 è davvero alta, sono d'accordo con mancio, sembra di stare seduti su un furgoncino :asd)
inoltre fai fatica a trovare una posizione comoda...
non è una seduta adatta a una berlinetta sportiva come la 147...andrà bene per una Golf o un'opela astra, ma su una alfa ti aspetti una seduta più bassa...
giusto per rimanere nello stesso segmento e fare un paragone la serie1 ho una seduta decisamente più bassa e migliore
 
simo__87":1cfqrytw ha detto:
al di là del confronto con la TT la seduta della 147 è davvero alta, sono d'accordo con mancio, sembra di stare seduti su un furgoncino :asd)
inoltre fai fatica a trovare una posizione comoda...
non è una seduta adatta a una berlinetta sportiva come la 147...andrà bene per una Golf o un'opela astra, ma su una alfa ti aspetti una seduta più bassa...
giusto per rimanere nello stesso segmento e fare un paragone la serie1 ho una seduta decisamente più bassa e migliore
serie1, golf, a3...tutte hanno la seduta + bassa.
solo le utilitarie fiat hanno la seduta così.
poi qualcuno ha i paraocchi e questo è ormai un dato di fatto... :ka)
 
Mah... seduta alta... beh mica il posto di guida è fisso, anche lo sterzo stesso si regola in profondità e quindi anche in estensione, la seduta stessa in altezza ecc...
Non mi dite che anche ribassata al max la giudicate alta perchè mi viene da pensare che siete 1.90 cm :asd)
 
La 159 e l'unica "fiat" ad avere un comportamento simil teteske con cerchi grossi,con 147/156 gia con i 17" son dollori!

Concordo anche sui sedili,tutte troppo alte,sono 1.80 cm e non riesco ad avere una giusta posizione,ed ho anche abbassato il sedile togliendo pezzi (spessori),recuperando quasi 2 cm!
 
francescoalfa":2yiy6zbr ha detto:
Mah... seduta alta... beh mica il posto di guida è fisso, anche lo sterzo stesso si regola in profondità e quindi anche in estensione, la seduta stessa in altezza ecc...
Non mi dite che anche ribassata al max la giudicate alta perchè mi viene da pensare che siete 1.90 cm :asd)
è ovvio che parlavo di sedile al minimo.
la regolazione è quanto di + inutile al mondo...MI SA QUASI DI PRESA X I FONDELLI...alzandola si arriva in cielo...giù tutto è cmq altissima...
ma è tutta l'auto (tutte le fiat alfa lancia...) ad essere concepita male...da utilitaria...tunnel bassissimo e sedili alti...posizione del cavolo...!

cmq io sono alto 184 cm...altezza normalissima per un uomo...
 
francescoalfa":1gj5w9jp ha detto:
Mah... seduta alta... beh mica il posto di guida è fisso, anche lo sterzo stesso si regola in profondità e quindi anche in estensione, la seduta stessa in altezza ecc...
Non mi dite che anche ribassata al max la giudicate alta perchè mi viene da pensare che siete 1.90 cm :asd)

io sono 1.80
cmq anche con il sedile abbassato al massimo non mi trovo a mio agio e per trovare una posizione comoda devo alzarlo un po'...
complice anche la posizione del cambio
su altre auto che abbiamo in famiglia non fatico a trovare la posizione anche tenendo il sedile ribassato al massimo...su 147 invece faccio fatica, dopo 4 anni ancora non ho trovato una posizione che mi soddisfi al 100% :asd)
provo spesso a cambiare, ma con scarsi miglioramenti
 
mancio83":38fgkb2s ha detto:
cmq io sono alto 184 cm...altezza normalissima per un uomo...

Per te sarà normale... ma non è la media eh

simo_87":38fgkb2s ha detto:
io sono 1.80cmq anche con il sedile abbassato al massimo non mi trovo a mio agio e per trovare una posizione comoda devo alzarlo un po'...
complice anche la posizione del cambio

Altezza già nella media, ma credo che nel caso da te descritto sia più un aspetto tuo soggettivo.
 
simo__87":2igfb6cf ha detto:
francescoalfa":2igfb6cf ha detto:
Mah... seduta alta... beh mica il posto di guida è fisso, anche lo sterzo stesso si regola in profondità e quindi anche in estensione, la seduta stessa in altezza ecc...
Non mi dite che anche ribassata al max la giudicate alta perchè mi viene da pensare che siete 1.90 cm :asd)

io sono 1.80
cmq anche con il sedile abbassato al massimo non mi trovo a mio agio e per trovare una posizione comoda devo alzarlo un po'...
complice anche la posizione del cambio
su altre auto che abbiamo in famiglia non fatico a trovare la posizione anche tenendo il sedile ribassato al massimo...su 147 invece faccio fatica, dopo 4 anni ancora non ho trovato una posizione che mi soddisfi al 100% :asd)
provo spesso a cambiare, ma con scarsi miglioramenti
quoto.
non la trovi perchè NON C'E'. ho faticato anche io inutilmente.
su bmw, audi ad esempio ci metto 30 secondi nemmeno....ed è PERFETTA.
:ka)
 
Io sono 1.94 figuriamoci.. :cry:
Sulla GTA cmq mi son trovato meglio che sulla 147 normale, la GTA mi sembra un pelino più bassa come seduta.. :nod)
Tornando al topic, in effetti sulla boxster scendendo dalla GTA sembrava di guidare seduti in terra.. sbav sbav :sbav)
Aihmè son salito sull'alfa 159 spider :asd) , beh la seduta è sempre alta.. con un pò di imamginazione par d'essere davvero seduti su una 159 convertibile.. :sedia)
 
simo__87":3r00s3g7 ha detto:
al di là del confronto con la TT la seduta della 147 è davvero alta, sono d'accordo con mancio, sembra di stare seduti su un furgoncino :asd)
inoltre fai fatica a trovare una posizione comoda...
non è una seduta adatta a una berlinetta sportiva come la 147...andrà bene per una Golf o un'opela astra, ma su una alfa ti aspetti una seduta più bassa...
giusto per rimanere nello stesso segmento e fare un paragone la serie1 ho una seduta decisamente più bassa e migliore

Che la serie1 sia bassa come seduta lo sapevo, ma che vi trovate "alti" e "male" con la 147, è la prima volta che lo sento :ka) Anche nelle prove quando usci' la 147, non ricordo mai di aver sentito una cosa del genere.

Irvine156":3r00s3g7 ha detto:
La 159 e l'unica "fiat" ad avere un comportamento simil teteske con cerchi grossi,con 147/156 gia con i 17" son dollori!


Questo è sicurissimo. Io con i 19'' non ho alcun rumorino o roba del genere. E poi è solo leggermente piu tosta rispetto ai 16'' però, quindi piu che normale vista la differenza. Hanno fatto passi da gigante su 159, Brera e Spider. Su MiTo sembra essere buono il risultato anche con i 18'', almeno cosi ricordo.
 
Top