Test cruise control: fatta chiarezza! leggete tutti.

147SuperSport

Nuovo Alfista
16 Ottobre 2005
2,992
0
36
Milano
Ciao ragazzi, in varie discussioni ci si chiedeva se effettivamente questo cruise control tramite il tasto SET accelerasse più rapidamente rispetto a noi col pedale giù a manetta.
Qualche giorno fa ero in autostrada in piena notte (2-3 del mattino) quindi ovviamente non c'era nessuno, in macchina con me c'erano altri due miei amici a cui ho chiesto collaborazione per il test.
Allora la prova è stata fatta passando da 100 a 140 di contakm in V marcia.

1) prima prova: mi metto a 100 col pedale dò il via al mio amico col cronometro e schiaccio a manetta arrivo a 140 gli dico stop il cronometro si ferma a 17.5 secondi circa.

2)seconda prova: fisso il cruise a 140 freno, ritorno a 100 e questa volta utilizzo il cruise contro per riaccelerare dico al mio amico via skiaccio set la macchina accelera e quando sono sui 130-135 cala di accelerazione perchè ricordiamo che il cruise quando stà per raggiungere la velocità prestabilita diminuisce l'accelerazione infatti il cronometro segna un 18.8 secondi.

3)decido quindi di fare una 3 prova per vedere se è proprio come dico io, fisso il cruise a 150, ritorno a 100 skiaccio set e all'arrivo dei 140 dico stop e intanto freno dato che la macchina avrebbe accelerato fino ai 150 e il cronometro si ferma a 17.7 secondi circa :X)

come risulta da queste prove anche se c'è una differenza di 2 decimi tra la prima prova e la terza è imputabile al fatto che io dicevo via e il tempo che il mio amico skiacciava il pulsante sul cronometro così come per lo stop infatti è una differenza minima perchè anche lui guardava il contakm dato che era seduto dietro.

ad ogni modo possiamo dire che è solo una nostra sensazione che il cruise accelera come l'acceleratore normale :OK) spero sia utile a tutto il forum :X)
 
scusa il momento di esitazione l'ho tenuto conto nelle mie prove poi ovvio che c'è un'errore ma anche quando io gli dico via e dopo schiaccio fino in fondo passa il tempo come c'è da una parte c'è dall'altra :ka) cmq va beh io pensavo di fare un favore a tutti per far chiarezza visto che molti se lo chiedevano senza darsi risposta se non stà bene chiudete pure cosa vi devo dire :nono02) pericoloso poi per quale motivo non ho mica capit tu non acceleri mai da 100 a 130-140?ma dai
 
Di certo non è una prova scentifica, ma per avere un'idea di come vada e capire che non cambia niente direi che è abbastanza attendibile.
 
e' guida pericolosa...


come fai a calcolare l'errore totale? solo che comunichi via e stop gia perdi un sacco piu errore sul tachimero piu errore del cronometro...
 
147SuperSport":178dr04l ha detto:
scusa il momento di esitazione l'ho tenuto conto nelle mie prove poi ovvio che c'è un'errore ma anche quando io gli dico via e dopo schiaccio fino in fondo passa il tempo come c'è da una parte c'è dall'altra :ka) cmq va beh io pensavo di fare un favore a tutti per far chiarezza visto che molti se lo chiedevano senza darsi risposta se non stà bene chiudete pure cosa vi devo dire :nono02) pericoloso poi per quale motivo non ho mica capit tu non acceleri mai da 100 a 130-140?ma dai

Scusa se te la sei presa!Devi avermi frainteso!Io volevo solo sapere se pure tu avevi constatato questo ritardo iniziale di risposta!Non mettevo assolutamente in dubbio i tempi da te cronometrati! :OK)
 
ah si guida pericolosa accelerare tra l'altro alle 2 e mezza d notte che c'ero in giro solo io boh.... non facevo mica zig zag in mezzo al traffico cittadino.... ad ogni modo lo stesso errore che c'è di qua c'è di là. cmq ripeto il mio amico era dietro quindi vedeva il kontakm e non appena si muoveva dal 100 o arrivava al 140 stoppava lui stesso il mio via e stop erano indicativi. cmq come dice alk non sarà una prova scientifica anche perchè ci vorrebbero determinate apparecchiature però fa capire che stò benedetto cruise accelera come il tuo piede stop. :ka)
 
ciao,
forse quello che intendeva squalettoge è che, stando ai limiti di velocita (130 kmh) andando a 140 hai oltrepassato questo limite..
se lo avessi fatto da 100 a 130 nessun problema.. :)

ciao!!
 
fragman":2nligkzj ha detto:
ciao,
forse quello che intendeva squalettoge è che, stando ai limiti di velocita (130 kmh) andando a 140 hai oltrepassato questo limite..
se lo avessi fatto da 100 a 130 nessun problema.. :)

ciao!!

Credo che in molti (compreso me) viaggino a 140 km/h fissi,perchè comunque calcolando lo scarto si avrebbe una velocità effettiva di circa 132 km/h! :p
 
fragman":8lb209uk ha detto:
ciao,
forse quello che intendeva squalettoge è che, stando ai limiti di velocita (130 kmh) andando a 140 hai oltrepassato questo limite..
se lo avessi fatto da 100 a 130 nessun problema.. :)

ciao!!

vabbè ma con lo scarto del tachimetro ecco che siamo di nuovo nei limiti... ;) :culo) :angel)
 
si ma poi dico anche superare il limite di 10 orari voglio dire lo abbiamo fatto tutti anche solo per un sorpasso sei a 120 devi superare uno capita di uscire fuori dal limite per pochi secondi giusto il tempo di sorpassarlo rapidamente poi rientri subito nel limite non è che sono stato a 140 o 150(x impostare il cruise) due ore è stato questione di due secondi come siamo fiscali....
 
soloalfa":2b5fx95t ha detto:
Credo che in molti (compreso me) viaggino a 140 km/h fissi,perchè comunque calcolando lo scarto si avrebbe una velocità effettiva di circa 132 km/h!

In effetti i 140 indicati corrispondono a 136-137 Km/h. Rilevato col GPS, molto più preciso.
 
squalettoge":w0gg1qia ha detto:
e' guida pericolosa...


come fai a calcolare l'errore totale? solo che comunichi via e stop gia perdi un sacco piu errore sul tachimero piu errore del cronometro...

Io dico ma almeno non fare la paternale no? ok è illegale perchè il limit ein italia è 150 ma purtroppo per comodità degli enti gestori si trova (che io sappia) il massimo solo a 130, ma magari lui er ain germania ghgh.
Però vorrei rammentarti che è illegale anche superare in prima corsia a DX, lo è anche "gondolare" fra le corsie autostradali, cosi come lo è superare i 45/50Km/h il limite quando è prescritto da chaira segnaletica verticale a 100!



Detto ciò, l'errore è ripetuto sulle varie prove, per assurdità quindi si annulla, quantomeno direi tende a pareggirsi va :)
Probabilmente si è una semplice sensazione dovuta al fatto di non avere in controllo quella che sentiamo col CC.
 
DriftSK":2z5s5dc1 ha detto:
soloalfa":2z5s5dc1 ha detto:
Credo che in molti (compreso me) viaggino a 140 km/h fissi,perchè comunque calcolando lo scarto si avrebbe una velocità effettiva di circa 132 km/h!

In effetti i 140 indicati corrispondono a 136-137 Km/h. Rilevato col GPS, molto più preciso.

Questo dipende dal diametro del cerchio... lo scarto si riduce con il suo aumentare... cmq non m ipare una prova pericolosa, e il risultato è interessante... Anche se io resto convinto che con il cruise la "botta" sia più immediata...magari i temp isono gli stessi, ma all'inizio dell'accelerazione la risposta è + secca... questo è sicuro!
 
calma calma..io non volevo fare critiche o paternali..
sono iscritto da poco e prima di farlo ho letto il regolamento e mi sembra ci sia un articolo che vieti scrivere cose di queto tipo.. :)
non voglio fare il lecca :culo) , solo che su un altro forum (non di auto) per una leggerezza di questo tipo mi hanno :boxe)

ciao!! :fluffle)
 
Va bene che spesso riprendiamo per chi dice di aver violato i limiti ecc, ma adesso non esageriamo così tanto, ha parlato di velocità poco oltre quella consentita, tenuta per di più giusto il tempo di far la prova, avesse detto che aveva provato da 100 a 170 lo avrei cazziato per primo io. :OK)

140 Km/h, tenuto conto dei vari scarti è una velocità piuttosto normale in un'autostrada, non si è messo a sfanalare correndo il più possibile per vedere i limiti del cruise.

Tanto per dire, la mia a 140 di tachimetro fa 133 di GPS, non credo sia uno scandalo.
 
Gheroppa":2sqxehsl ha detto:
Però vorrei rammentarti che è illegale anche superare in prima corsia a DX...

:nono)

Dal sito poliziadistato.it

Buon giorno Dottoressa,
ho un dubbio su una nuova normativa del codice della strada per la circolazione in autostrada. Ho compreso che non si distingue più tra corsia lenta e veloce, ogni corsia ha lo stesso limite vigente, e che occorre occupare sempre la corsia di destra libera. Mi è capitato applicando la normativa di incorrere in veicoli molto più lenti sulla corsia di sinistra accanto a quella che giustamente occupavo (per intenderci io occupavo l'estrema corsia di destra e l'altro veicolo quella centrale); volevo sapere se in questo caso è lecito continuare in modo rettilineo e quindi effettuare un sorpasso a destra del veicolo, oppure effettuare un "normale" sorpasso che comporta una manovra su 3 corsie.
Grazie.

Le confermo che mantenere la circolazione sulla corsia di destra, destinata alla marcia normale, è consentita, senza incorrere nell'infrazione del sorpasso a destra, quando altri irregolarmente occupano la corsia di sinistra o quella centrale, destinate solo alla manovra di sorpasso. Il sorpasso infatti è la manovra che richiede di spostare la propria traiettoria di marcia per aggirare e superare il veicolo che precede.
 
Top