Termini Imerese

beh fin quando abbiamo politici e classi dirigenziali interessati solo a rubare e tirare l'acqua del mulino a se allora resteremo sempre indietro
 
Raga...questo non è un forum di politica...il mio intervento non era volto a dire che al sud lavorano peggio che al nord (non ho elementi per dirlo) o chissà che altro...solo dicevo che visto che l'alfa è del milanese, visto che i vecchi siti produttivi sono in disuso, non sarebbe male se, di fianco a un pomigliano magari + efficiente e ristrutturato, di fianco a altri 1000 stabilimenti alfa, si riaprisse una linea produttiva anche in quella che era la casa storica di Alfa...solo per nostalgia e romanticismo...niente altro... :OK) :OK) :OK) :OK) :fluffle) :fluffle) :fluffle) le facciano dove vogliono, basta che le facciano bene...e una ogni tanto fatta anche in casa, per dare continuità alla storia.STOP... :OK) :OK) :OK)
 
Anche considerando un piccolo ot.. certo, lo stabilimento storico dell'alfa è quello di milano, e purtroppo è stato fatto a pezzi da persone senza scrupoli.. questo non va nè perdonato, nè dimenticato, da nessuno di noi alfisti.

Però, che io ricordi, l'alfa sarebbe fallita se un certo napoletano, tale Nicola Romeo, non l'avesse rifinanziata.. quindi non mi sembra tanto ingiusto che ci sia uno stabilimento a pomigliano.

Vi ricordo, inoltre, che lo stabilimento di Pomigliano è in assoluto il più moderno in Italia, come costruzione di autovetture; è altamente robotizzato, e fa da esempio a una serie di industrie del settore, alcune delle quali anche tedesche.

Pensare che in Italia tutti lavorano in un certo modo, che in Germania va meglio, sono tutti luoghi comuni. La questione è molto più complicata di così, perchè vanno considerate le deficienze aziendali, dato che per molto tempo il "controllo qualità" è stato assolutamente sottovalutato e messo da parte. Oggi, che gli addetti sono aumentati 10 volte tanto mentre negli altri reparti avvenivano continui licenziamenti dovuti a miglioramenti tecnici della struttura di produzione (purtroppo è il progresso), il risultato si vede, perchè sicuramente le italiane di oggi sono anni luce avanti a quelle che uscivano dagli stabilimenti 10 anni fa. Certo, in Germania continuano a stare avanti perchè hanno capito prima come si stava evolvendo il modello gestionale, ma non è da imputare ai lavoratori, bensì alla classe dirigenziale.

Ovviamente lasciano il tempo che trovano i discorsi "sud-nord".. chi pensa che basti stare al nord per essere migliore di chi sta al sud ha qualche problema con sè stesso, punto e basta.
 
secondo me per migliorare gli assemblaggi in primo luogo si deve migliorare la progettazione conta relativamente chi assembla.
si deve lasciare il minor margine di errore possibile
 
lo so ed è giusto che anche li si continui a costruirlo, magari li potrebbero costruire un modello di nicchia tipo come hanno fatto con la 8c, potrebbero creare uno stabilimento dove regna la lussuria ecc.
 
Scusate il piccolo OT..

Cosa c'è adesso ad Arese ed allo stabilimento del Portello a Milano..

Li hanno lasciati marcire..O ancora c'è qualcosa?!
Qualcuno ha delle foto?

Grazie..

Fine dell'OT! :p
 
cuorerosso":2ohkmp8t ha detto:
lo so ed è giusto che anche li si continui a costruirlo, magari li potrebbero costruire un modello di nicchia tipo come hanno fatto con la 8c, potrebbero creare uno stabilimento dove regna la lussuria ecc.

Semmai il lusso, perchè se regnasse la lussuria non credo avrebbe vita duratura.. :elio) :elio) :elio) :elio) :elio)
 
Vespa 2":2d2b77k6 ha detto:
Scusate il piccolo OT..

Cosa c'è adesso ad Arese ed allo stabilimento del Portello a Milano..

Li hanno lasciati marcire..O ancora c'è qualcosa?!
Qualcuno ha delle foto?

Grazie..

Fine dell'OT! :p

Al portello c'è L'Iper supermercati, un parkeggio etc..... :KO)
Gli stabilimenti alfa sembravano abbandonati e dentro c'era ogni ben di dio, prima han fatto rubare quasi ogni cosa, poi i prototipi e le vetture rimaste, etc etc, sono state distrutte....

ekko l'articolo apparso su motorbox
http://www.motorbox.com/Auto/Magazine/Costume_e_societa/2785.html
 
Top