Tergicristallo Posteriore

Madok

Nuovo Alfista
19 Settembre 2010
33
0
6
Roma
Salve, ho notato con gioia che il tergicristallo posteriore sulla mia 147 non serve ad una mazza perchè invece di tergere l acqua la spalma per bene, non sembra aderire bene al vetro, così se prima non vedevi benissimo dopo che lo hai azionato non vedi più niente ed il bello è che dopo qualche passata comincia a fare quel rumoraccio come quando passa sul vetro asciutto nonostante il vetro sia praticamente fradicio, è capitato a qualcun altro? cambiando spazzola risolvo oppure devo cambiare propio tutto il braccio?
 
...prova a cambiare il gommino, cambiare tutto il braccio non serve, a meno che questo non sia danneggiato e/o deformato....

forse il tuo fa sto lavoro perché è usurato, sostituiscilo con i gommini del supermercato, quelli che si tagliano di misura, per il posteriore vanno bene, costano pochissimo e fanno il loro lavoro....
:ciao)
 
Anche io ho notato che il tergi posteriore il suo lavoro lo fa male, anche se non credo proprio che il gommino sia usurato visto che solitamente il posteriore lo si fa andare di meno rispetto a quelli anteriori.
Mi sono accorto però che se lo aziono io ogni tanto, il risultato fa schifo, se invece lo lascio azionato inizialmente non pulisce ma poco a poco migliora fino a rendere ad un certo punto la visibilità buona.
 
ciao..
io quando ho comprato i tergi anteriori ho comprato pure quello posteriore...
gli anteriori sono un po cari se non ricordo male su i 28 euro..
quando ho chiesto il posteriore aveva in casa il ricambista solo quello con il braccio... comunque visto che costava 15 euro l'ho preso..
visto il suo costo ti consiglierei di comprare tutto il braccio con la gomma...
l'anteriore era valeo mentre il posteriore era magneti marelli....
 
C.Burton":1lwp22au ha detto:
Anche io ho notato che il tergi posteriore il suo lavoro lo fa male, anche se non credo proprio che il gommino sia usurato visto che solitamente il posteriore lo si fa andare di meno rispetto a quelli anteriori.
Mi sono accorto però che se lo aziono io ogni tanto, il risultato fa schifo, se invece lo lascio azionato inizialmente non pulisce ma poco a poco migliora fino a rendere ad un certo punto la visibilità buona.

Spesso il problema del tergilunotto è proprio il fatto che venga usato poco. Prende una "piega" a suon di stare fermo, sia per la convessità del lunotto che per come si ferma a fine corsa (si piega in un verso). A lungo andare la gomma, fra tempo che passa, caldo, freddo, si deteriora. Sulle mie 147 che ho tenuto sempre massimo due anni già nel secondo anno di vita il tergilunotto non tergeva più come nuovo, lasciando spesso una sorta di di "banda" di maggior sporco o umidità. Azionandolo ripetutamente deterge meglio perchè anche se i passaggi vengono fatti con minor aderenza e quindi con minor efficacia, facendo tanti passaggi si riesce a portar via quel poco di sporco/umido ogni volta che da nuovo viene deterso magari con una sola passata.
Se si ha voglia di smanecchiare un po', coi gommini "a misura" dell'ipermercato si rifà il tergente, altrimenti danno tutto il braccio che infatti viene sui 15 euro....
Un consiglio che è valido soprattutto se tenete l'auto in posto recintato (dove nessuno può far scherzi se gli cade l'occhio): tirate su le spazzole, dureranno di più (io lo faccio sempre, visto che ultimamente uso di meno l'auto).
 
Da poco ho cambiato il tergi posteriore e se non ricordo male in Alfa l'ho pagato 30 euro :member) Il rumore ruvido come se il vetro fosse asciutto lo fa anche il mio pur essendo nuovo. Me ne hanno dato uno stagionato? Per quel che riguarda la pulizia devo dire che nella passata di andata non fa un granchè ma nel ritorno pulisce decentemente. Tempo fa leggevo che qualcuno consigliava di passare sul gommino un filo di olio da cucina per ammorbidirlo, che ne pensate?
 
L'altra settimana sento che il tergi fa un rumore brutto, scendo e trovo il gommino rotto.
Vado dal mio ricambista, me lo da valeo (che è l'originale fiat) e mi da solo il gommino da intercambiare a quello che già c'è e si utilizza i ferretti che ci sono montati sulla spazzola. Il costo è di 3€ e la sostituzione è a prova di imbecille per cui lo sanno fare tutti.

E' inutile comprare tutto il braccio, con i soldi di una volta ci cambiate 5 volte il gommino ottenendo lo stesso risultato. Il gommino si rovina perchè dietro si accumula in inverno la sporcizia ed usandolo si rovina.
 
Anche a me al primo colpo non pulisce un emerita mazza... :asd) anzi sporca ancora di più... però dopo un minutino che ce l'ho acceso lo specchio viene pulito per bene... :)
 
Top