Tergicristallo maledetto che gracchi sul vetro ad ogni colpo

BlacklineFORaBETTERworld

Nuovo Alfista
1 Luglio 2008
169
2
18
Ciao a tutti,

il tergicristallo che ad ogni colpo in fase di partenza fa i classici rimbalzi che fanno rumore prima di pulirlo merita di essere spezzato con un colpo secco o può esserci rimedio? Fa praticamente 5/10 gradi a saltellare :boxe) e poi via liscio.

L'unico momento in cui non si sente è quando c'è la pioggia forte :wall) .

Qualcuno ha in mente un qualche rimedio :ka) ? tipo che devo smerigliare il vetro in quella zona :D ? O magarai lapparlo? :D

O semplicemente sostiturire le spazzole (hanno solo 30.000 Km.. :member) )
 
io le cambierei senza pensarci troppo su...
quando sono arrivate alla frutta puoi inventarti quello che vuoi ma il risultato non cambia....
e le spazzole, specie in questo periodo che ne cade come dio la manda, sono davvero importanti per la sicurezza...

cambiale, investi due soldini e ti levi questa rottura di palle fastidiosissima di avere le spazzole che non puliscono bene e fanno rumore

:OK)
 
Ciao, se vuoi risolvere definitivamente il problema togli il vetro...qual miglio rimedio!!!! :asd)



Apparte gli scherzi, cambia spazzole che saranno ormai dure,...non risparmiare sulla sicurezza!!!!
 
è evidente che il gommino del tergi è tropo duro.
L'unica soluzione è cambiare la spazzola o almeno il gommino.
col freddo la situazione peggiorerà.
 
giangirm":208fxmeq ha detto:
è evidente che il gommino del tergi è tropo duro.
L'unica soluzione è cambiare la spazzola o almeno il gommino.
col freddo la situazione peggiorerà.

quoto. Diciamo più precisamente che patisce il movimento intermittente, lo fa a me la spazzola lato guida e mi son rotto, la cambio. ;)
 
grazie a tutti per le risp.

ma la domanda che mi sorge spontane è.. vanno tutte bene? anche quelle che trovo al supermercato nel reaprto "QUESTO MESE TUTTO PER L'AUTO A 1 EURO"? Oppure esistono anche quelle professional?
Non mi è mai capitato di cambiarle.

Il caro vecchio pandino :hail) anche se ci legavo un legno al motorino elettrico cmq non si sarebbe visto un ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! :D . Per cui mi sono sempre tenuto quella standard. A proposito, esiste ancora qualche auto (diaciamo dal 2000 in poi :D ) con la monospazzola?

Grazie a tutti
 
Marco147 2.0":xtl9pucf ha detto:
Non risparmiare sulle spazzole, prendi le Bosch! Se quelle marchiate Auchan costano anche 1/3, il motivo c'è, fidati!! :OK)

Prenderò le Bosch. Ho visto che hanno sigle differenti i modelli. Sapete dirmi quali sono quelle per la 147? e che significano le sigle? grazie
 
se non ricordo male per la 147 restilyng ci vogliono le a552s aerotwin, sono quelle tutte in gomma, per la serie 0 che ha quelle con l'asta metallica non mi ricordo la sigla. ciao
 
Bosch ha un kit sia per le Aerotwin sia per le Serie 0 con spazzole classiche. Mi pare che in questo caso la sigla sia A552: ad ogni modo, è sufficiente che la spazzola lato guida sia 55cm con spoiler e quella lato passeggero 40cm.
 
Avevo lo stesso problema, mi sembrava di impaziere ogni volta che lo azionavo, per non contare la brutta figura che ci facevo quando avevo ospiti in auto: poi ho RISOLTO sostituendole con le Bosch Aerotwin. Ora non si sentono più. Costo 25 euro la coppia. Caio
 
147ARO":3iqvj9wj ha detto:
Avevo lo stesso problema, mi sembrava di impaziere ogni volta che lo azionavo, per non contare la brutta figura che ci facevo quando avevo ospiti in auto: poi ho RISOLTO sostituendole con le Bosch Aerotwin. Ora non si sentono più. Costo 25 euro la coppia. Caio
ma il problema del gracchiare è dovuto alla gomma secca, non al tipo di tergi.
Può capitare quindi anche con le aerotwin.


Per i codici mi sembra (per la Bosch) A552S (aerotwin) o A552 (normali)
 
giangirm":7n1y9p45 ha detto:
147ARO":7n1y9p45 ha detto:
Avevo lo stesso problema, mi sembrava di impaziere ogni volta che lo azionavo, per non contare la brutta figura che ci facevo quando avevo ospiti in auto: poi ho RISOLTO sostituendole con le Bosch Aerotwin. Ora non si sentono più. Costo 25 euro la coppia. Caio
ma il problema del gracchiare è dovuto alla gomma secca, non al tipo di tergi.
Può capitare quindi anche con le aerotwin.


Per i codici mi sembra (per la Bosch) A552S (aerotwin) o A552 (normali)
A552S Aerotwin
552 Spazzola tradizionale
552S Spazzola tradizionale spoiler
:OK)
 
Umh, sulle FAQ Light si dice che per la serie 0 si possono montare anche le A552S (link)..
La fonte è attendibile?
Ma la differenza tra le tradizionali e le aerotwin quale sarebbe sostanzialmente? io ho capito che le aerotwin in pratica non hanno la struttura rigida, e sono più fine ed aerodinamiche.
Non ho capito però se montando le aerotwin sulla serie 0 come indicato sulla FAQ io abbia realmente le aerotwin oppure abbia una via di mezzo tra le tradizionali e le aerotwin.
 
Top