Telepass ricaricabile

Alex75mi

Nuovo Alfista
3 Febbraio 2006
343
0
16
Milano
In via sperimentale, è iniziato il lancio sul mercato del Telepass Ricaricabile.

Costa 55 euro (!!!), e per ogni ricarica da 25 euro uno va perso in costo di ricarica.

Un po' ovunque si stanno firmando petizioni per rendere gratuito il telepass, che, ricordiamo, fa risparmiare alla società autostrade i costi per il personale, e cosa tira fuori dal cappello la società Autostrade?

Il Telepass ricaricabile! Che non solo ha un costo esagerato, ma prevede anche i costi di ricarica!

NO COMMENT
 
a me pare veramente una cagatona.. come può convenire??
se fai il telepass vuol dire che usi spesso l'autostrada e quindi non conviene correre ogni mese a ricaricarlo anche xchè poi x ammortizzare i 55 euro iniziali ci metti una vita. se usi poco l'autostrada paghi con i contanti o con le carte.

a proposito di carte, mi spiegate una cosa? ma porcodue ma come è possibile che io veda sempre coda ai caselli cash e quasi nessuno a quella viacard/fastpay? ma dico io, ma il bancomat ce l'hai in tasca? secondo me parecchia gente neppure lo sa di poter pagare con il bancomat.

altra cosa, io ho il telepass ovviamente con contratto, PAGO per evitare la coda e mentre quei delinquenti di autostrade prendono i miei soldi risparmiano quelli del casellante, bene, mi dite a cosa serve avere il telepass quando nei caselli + piccoli magari c'è un solo ingresso/uscita per tutti? mi tocca stare in coda insieme ai pezzenti straccioni :asd)
 
ratatuia":23xretyu ha detto:
bene, mi dite a cosa serve avere il telepass quando nei caselli + piccoli magari c'è un solo ingresso/uscita per tutti? mi tocca stare in coda insieme ai pezzenti straccioni :asd)

Beato te che hai i soldi, mentre io faccio lo straccione a pagare in contanti e fare la coda perchè non ho nemmeno il bancomat e non lo vorrei vedere nemmeno in cartolina...questa te la potevi risparmiare su rata.... ;)

Ritornando IT non mi sembra una trovata geniale... :ka)
 
confermo tutto :asd)

il discorso fastpay, credo sia perchè in media l'automobilista:
non sa - non si fida - non risponde

e quanti abbiano il bancomat.... oddio non saprei valutarlo sai, tra la gente comune!
 
LACCO79":1i1remlt ha detto:
ratatuia":1i1remlt ha detto:
bene, mi dite a cosa serve avere il telepass quando nei caselli + piccoli magari c'è un solo ingresso/uscita per tutti? mi tocca stare in coda insieme ai pezzenti straccioni :asd)

Beato te che hai i soldi, mentre io faccio lo straccione a pagare in contanti e fare la coda perchè non ho nemmeno il bancomat e non lo vorrei vedere nemmeno in cartolina...questa te la potevi risparmiare su rata.... ;)

Ritornando IT non mi sembra una trovata geniale... :ka)


dai lacco scherzavo, ci ho messo anche la faccina, ci mancherebbe!! :fluffle)
 
Mi sembra una enorme cazzata, tantopiù che il contratto telepass se appoggiato a un CC costa qualcosa come 15 euro all'anno... Non capisco perchè non lo fanno tutti.. :ka)

Al mattino al casello della tg. est (milano) di sesto san giovanni ci sono una dozzina di porte col casellante e la viacard completamente libere e DUE porte telepass con centinaia di macchine e camion in coda...

Sarebbe da fare una foto, scriverci sotto "via libera con telepass" e mandarla a striscia.. :KO)

Ma come fanno ad essere così ottusi a non accorgersi che FORSE aprire altre 3-4 porte telepass potrebbe migliorare le cose? Questo vuol dire sbattersene e non saper lavorare...
 
io pago con carta e non trovo mai coda al casello, anzi la sera alla barriera di milano est direzione venezia la coda è sempre e solo nelle corsie telepass. Sinceramente non ho ancora trovato l'utilità di spendere soldi nell'abbonamento di una cosa inutile o_O
 
ratatuia":2520xzfy ha detto:
se fai il telepass vuol dire che usi spesso l'autostrada e quindi non conviene correre ogni mese a ricaricarlo anche xchè poi x ammortizzare i 55 euro iniziali ci metti una vita. se usi poco l'autostrada paghi con i contanti o con le carte.

In ogni caso col telepass convenzionale paghi 15 euro l'anno e stop, altro che 55.
Per il discorso bancomat anch'io non lo sapevo (uso poco l'autostrada) ma cmq il telepass ha l'ulteriore vantaggio di non doverti proprio fermare.

Autostrade ha semplicemente copiato il sistema di ricarica dei cellulari, introducendo in più una quota di attivazione del servizio (o fornitura apparato che dir si voglia) e una quota della ricarica diventa un costo dedicato e indipendente. Ora non ho capito se qualunque sia la cifra paghi un euro di ricarica o un euro ogni 25 (quindi su 100 euro 4 di commissione come per la ricarica del cell)..
Inoltre: se io carico oggi il Telepass quellimporto ha una scadenza o no? (come per le carte Sim che si disattivano dopo un anno di mancate ricariche) :aeh)
E il credito residuo come lo visualizzo? Telefonando ad Autostrade (altri soldi spesi col tel)???

Sento puzza di ennesima furbata dei Benetton, peccato perchè l'idea è interessante, specie per chi usa poco l'autostrada e vuole mantenere i vantaggi del telepass..
 
per ammortizzare il costo dei 3,72 euro trimestrali dovrei aspettare quasi 4 anni... (costi di ricarica escluso)...

Veramente c'è da pensare come lope:
perchè guadagnare quando puoi guadagnare molto? :mad2)
 
yugs":2fdqvrju ha detto:
ratatuia":2fdqvrju ha detto:
se fai il telepass vuol dire che usi spesso l'autostrada e quindi non conviene correre ogni mese a ricaricarlo anche xchè poi x ammortizzare i 55 euro iniziali ci metti una vita. se usi poco l'autostrada paghi con i contanti o con le carte.

In ogni caso col telepass convenzionale paghi 15 euro l'anno e stop, altro che 55.
Per il discorso bancomat anch'io non lo sapevo (uso poco l'autostrada) ma cmq il telepass ha l'ulteriore vantaggio di non doverti proprio fermare.

Autostrade ha semplicemente copiato il sistema di ricarica dei cellulari, introducendo in più una quota di attivazione del servizio (o fornitura apparato che dir si voglia) e una quota della ricarica diventa un costo dedicato e indipendente. Ora non ho capito se qualunque sia la cifra paghi un euro di ricarica o un euro ogni 25 (quindi su 100 euro 4 di commissione come per la ricarica del cell)..
Inoltre: se io carico oggi il Telepass quellimporto ha una scadenza o no? (come per le carte Sim che si disattivano dopo un anno di mancate ricariche) :aeh)
E il credito residuo come lo visualizzo? Telefonando ad Autostrade (altri soldi spesi col tel)???

Sento puzza di ennesima furbata dei Benetton, peccato perchè l'idea è interessante, specie per chi usa poco l'autostrada e vuole mantenere i vantaggi del telepass..

Idea interessante? Tieni presente che 55 euro di costo fisso significa che è meglio ch prendi il Family anche se non lo usi, perchè spendi meno e non devi pagare in anticipo il servizio.

Ma il punto è un altro; Automobilismo sta facendo una raccolta per abolire del tutto il canone telepass Family, e questi cosa tirano fuori?

La ricarica con costo di ricarica e costo di apparato!!!

Non dimenticatevi che nella telefonia il costo di ricarica si paga solo in Italia :KO)
 
Alex75mi":1jl68zlf ha detto:
Idea interessante? Tieni presente che 55 euro di costo fisso significa che è meglio ch prendi il Family anche se non lo usi, perchè spendi meno e non devi pagare in anticipo il servizio.

Leggi bene, intendo idea interessante perchè se non ci fossero il costo iniziale e le ricariche ti faresti il Telepass caricandolo quando vuoi e usandolo in caso di necessità/saltuariamente. :OK)
Così come è uscito non da vantaggi rispetto al Family.. :splat)
 
yugs":28y7wanf ha detto:
Leggi bene, intendo idea interessante perchè se non ci fossero il costo iniziale e le ricariche ti faresti il Telepass caricandolo quando vuoi e usandolo in caso di necessità/saltuariamente. :OK)
Così come è uscito non da vantaggi rispetto al Family.. :splat)

Ok, ma resta sempre più interessante il Telepass family privato di ogni canone; non costerebbe nulla averlo e pagheresti soltanto quando lo usi, senza dover pagare in anticipo il servizio :spin)
 
ratatuia":35kw678k ha detto:
LACCO79":35kw678k ha detto:
ratatuia":35kw678k ha detto:
bene, mi dite a cosa serve avere il telepass quando nei caselli + piccoli magari c'è un solo ingresso/uscita per tutti? mi tocca stare in coda insieme ai pezzenti straccioni :asd)

Beato te che hai i soldi, mentre io faccio lo straccione a pagare in contanti e fare la coda perchè non ho nemmeno il bancomat e non lo vorrei vedere nemmeno in cartolina...questa te la potevi risparmiare su rata.... ;)

Ritornando IT non mi sembra una trovata geniale... :ka)


dai lacco scherzavo, ci ho messo anche la faccina, ci mancherebbe!! :fluffle)

Vabbè per questa volta..... :sarcastic) :sarcastic) :OK) :asd)
 
e se poi non sai quanto hai dentro e arrivi al casello e non ti si apre la sbarra???? che fai? fai retro con magari qualche tir che sopraggiunge :aeh)

mi sa tanto di belinata giro di lucro :nono02)
 
xxandre83_al":1ckco4fm ha detto:
e se poi non sai quanto hai dentro e arrivi al casello e non ti si apre la sbarra???? che fai? fai retro con magari qualche tir che sopraggiunge :aeh)

mi sa tanto di belinata giro di lucro :nono02)

Infatti su 4ruote (o un'altra rivista) un dirigente di Autostrade sollevava questo aspetto dicendo che dovevano capire come far sapere al cliente quanto gli rimane di pedaggio residuo per non trovarsi bloccato davanti alla sbarra..
 
Top