Telecomando chiave non funzionante

lorenzocalcagno

Nuovo Alfista
24 Aprile 2015
6
0
1
Ciao ragazzi, spero sia la sezione giusta in cui pubblicare questo post..volevo dargli più visibilità anche perchè è un problema generale e non specifico della 147 ma confido nell eventuale bontà dei moderatori .
Veniamo noi :

Ho due chiavi perchè una, funzionante, è della mia "vecchia" 147 e l'altra, non funzionante, è della "nuova".
Ho preso l auto che la chiave non funzionava già e non so se prima andasse.

Ho usato la batteria della vecchia nella nuova ma niente.
Ho sostituito quel cilindrino di vetro che fra l altro vi sarei grato se mi spiegaste a cosa serve ma nulla.

Vi posto questa foto per farvi vedere che nella nuova " manca un pezzo ".
Che pezzo è ?
Nuova a sx vecchia a dx


Grazie [emoji2]
 

Allegati

  • uploadfromtaptalk1430171704076.jpg
    uploadfromtaptalk1430171704076.jpg
    42 KB · Visualizzazioni: 7,734
Ci sono già diversi topic.. Non va il telecomando per aprire le porte? In quel caso l'ampolla di vetro non c'entra niente. Va riassociato il telecomando. Se invece l'auto non va in moto, va riprogrammato il code ossia l'ampolla di vetro
 
ad ogni modo, quel pezzo che manca è solo il led che segnala che il telecomando è in funzione.
E' stato tolto in produzione, dopo che per un po'di tempo era sì presente il led ma era assente il foro sul guscio del telecomando, quindi era inutile...
ripeto, spiega meglio cosa è che non ti funziona, se l'apertura porte o la messa in moto.
le soluzioni da intraprendere sono diverse dato che si tratta di due sistemi completamente diversi (radiocomando e CODE)
 
Attreyu":1ncaxgc5 ha detto:
ma quindi se finisce la battria non si riesce ad accendere la macchina?
non riesci ad aprirla ,devi mettere la chiave nella serratura e girare ......la chiave funziona come una normale chiave meccanica.
 
come è successo a me, devo provare a fare l'allineamento per vedere se riprende ad aprire/chiudere.
 
Attreyu":lsnac1gb ha detto:
come è successo a me, devo provare a fare l'allineamento per vedere se riprende ad aprire/chiudere.
se non ha subito danni il circuito si fa un normale allineamento , altrimenti penso che bisognerebbe procurarsi un altro circuito e farlo riallineare.
 
Infatti.. però l'unico modo per vedere se il telecomando trasmette o meno è un analizzatore di spettro rf, difficile da trovare se non si lavora nell'elettronica
 
pensavo che quelli che vendono i telecomandi per i cancelli lo avessero uno strumento per verificare la trasmissione.
 
può darsi... in alfa ti posso dire per esperienza che non lo hanno.
forse in qualche centro riparazione radio tv potrebbero avere l'analizzatore...
il radiocomando trasmette sui 40 MHz
EDIT mi era rimansto uno zero sulla tastiera, la frequenza di lavoro è intorno ai 400 MHz
 
La chiave funziona meccanicamente : apre e chiude la porta, mette in moto il motore.

Non funziona elettronicamente : nessuno dei tre tasti adempie alla sua funzione.

Cos'è l'ampolla di cui parli?
 
io pensavo che non accendesse perchè pensavo ci fosse un check della chiave prima di mettere in modo.
 
lorenzocalcagno":itq48cj3 ha detto:
La chiave funziona meccanicamente : apre e chiude la porta, mette in moto il motore.

Non funziona elettronicamente : nessuno dei tre tasti adempie alla sua funzione.

Cos'è l'ampolla di cui parli?
ok allora è corretto dire che non funziona il telecomando
il code funziona (ed è quello che tu hai chiamato cilindretto di vetro e io ho chiamato ampollina). se non va quello il motore non va in moto.

se la batteria è stata cambiata e verificata, come prima cosa proverei a fare la procedura di riconoscimento (associazione) telecomando con multiecuscan.
ti serve la code card
 
Attreyu":3tbbr0ar ha detto:
io pensavo che non accendesse perchè pensavo ci fosse un check della chiave prima di mettere in modo.
si quello c'è, ed è il code appunto.
se non viene riconosciuto, oltre a dare avaria code, come minimo blocca la pompa carburante (non mi ricordo se blocca anche il motorino di avviamento oppure no)
 
Non mi è chiaro il funzionamento dell'ampolla e del code :
Ho invertito più volte le ampolle nei telecomandi senza tener conto dell ordine e ad oggi l auto funziona.
Ho montato per pura fortuna la sua ampolla con la sua scheda ?
Qual'è la funzione fisica dell'ampolla?

Giovedi pomeriggio dovrei poter provare con un analizzatore di spettro se il telecomando è vivo.
Da li in poi mi preoccuperò dell eventuale fase di riallineamento.

Che mi turba già da ora se è indispensabile la code card...
 
Si è indispensabile, io ho dovuto pagare 50 euro in alfa per una stupida stampa su un foglio di carta pure riciclato
 
am78_ud":v6wozzti ha detto:
Si è indispensabile, io ho dovuto pagare 50 euro in alfa per una stupida stampa su un foglio di carta pure riciclato
si a volte capita che si possa decodificare il telecomando e il code che è un numero di 5 cifre riportato sulla code card o recuperabile in alfa .... purtroppo pagando come ha fatto am78_ud ... va inserito durante la procedura di riallineamento dello stesso con la chiusura centralizzata delle porte ( se non dovesse funzionare tale procedura perché il tuo modulo è rotto) potresti usare il nuovo circuito che hai recuperato e farlo riallineare ovviamente usando la tua chiave meccanica .
 
Top