Tecnica migliore per non toccare sulle rampe

Qix

Nuovo Alfista
23 Ottobre 2006
3,937
0
36
Roma
Ragazzi, esiste una tecnica particolare per non toccare quando si affronta i due punti critici di una rampa?
Mi riferisco all'inizio ed alla fine della rampa.

Puo' capitare a volte di affrontare rampe che oltre ad essere ripide, hanno anche punti di inizio _/ e fine / piuttosto netti

Oltre a prenderla piano piano, c'e' anche qualche altra accortezza?
Ad esempio prenderla col muso in diagonale?
Grazie!
 
Qix":t3emai0d ha detto:
Ragazzi, esiste una tecnica particolare per non toccare quando si affronta i due punti critici di una rampa?
Mi riferisco all'inizio ed alla fine della rampa.

Puo' capitare a volte di affrontare rampe che oltre ad essere ripide, hanno anche punti di inizio _/ e fine / piuttosto netti

Oltre a prenderla piano piano, c'e' anche qualche altra accortezza?
Ad esempio prenderla col muso in diagonale?
Grazie!
Penso sia l'unica soluzione possibile :ka)
 
si io pure metto il muso in diagonale....sulla rampa del garage sopratutto....e questo è il motivo per cui non posso assettarla.....maledette rampe.
 
In quelle particolarmente ostiche io la prendo in diagonale con sterzo tutto girato a dx o sx dipende... in modo che il primo punto della macchina che arriva a contatto con la rampa sia la gomma e non il para.. il tutto ovviamente molto lentamente e facendo scendere gli eventuali passeggeri.. :asd)
 
cecco147":1em49yja ha detto:
In quelle particolarmente ostiche io la prendo in diagonale con sterzo tutto girato a dx o sx dipende... in modo che il primo punto della macchina che arriva a contatto con la rampa sia la gomma e non il para.. il tutto ovviamente molto lentamente e facendo scendere gli eventuali passeggeri.. :asd)

io purtroppo facendo così ho spaccato la uniball della sospensione anteriore destra :sic)
 
Io purtroppo i primi giorni di :inocchio) ho battezzato il musetto,sono entrato con troppa foga,comunque nonostante i due anni di esperienza ha toccato altre due volte :OK)
 
ma ammortizzatori regolabili in altezza........???
è na cosa che si può fare?
con regolazione tramite...non so magari un comando nell'abitacolo?
che dite?
 
rugantino82":3t9432bz ha detto:
ma ammortizzatori regolabili in altezza........???
è na cosa che si può fare?
con regolazione tramite...non so magari un comando nell'abitacolo?
che dite?

costano tantissimo!

in ogni caso anche io metto il muso in diagonale. è questo che mi consente di entrare e uscire dal garage ;)
 
Bene, pare che quello delle rampe sia un problema comune... :(
Cosa si rischia secondo voi con leggere toccate tutti i giorni?
Sia quando ci si immette che quando si esce dalla rampa
 
Qix":35za6bmx ha detto:
Bene, pare che quello delle rampe sia un problema comune... :(
Cosa si rischia secondo voi con leggere toccate tutti i giorni?
Sia quando ci si immette che quando si esce dalla rampa

se tocchi il paramotore non succede niente...
 
Qix":t4olia16 ha detto:
Bene, pare che quello delle rampe sia un problema comune... :(
Cosa si rischia secondo voi con leggere toccate tutti i giorni?
Sia quando ci si immette che quando si esce dalla rampa

Toccatine lievi di tutti i giorni l'unica cosa che ci puoi rimettere alla lunga secondo me è il paramotore.. :nod)
 
Il paramotore tocca quando ti immetti sulla rampa, ma quando invece finisce la rampa?
In quella circostanza non tocca il muso, ma tocca la parte centrale :?:
 
Top