tasto sport 147 ducati (si può usare per attivare centralina aggiuntiva?)

smemail74":1c0rxp1d ha detto:
E il tasto ASR nn ci pensate?

io questo problema non ce l ho, perchè il tasto ASR ce l ho vicino alla regolazione altezza fari.....li ho due pulsanti liberi.....cmq è ovvio che prima di acquistarlo guardo se è fattibile.....sarebbe ottimo che qualche ducatista smontasse il pezzo.... :X) dai dai... :clap)
 
bubu.7":y1bf2rbd ha detto:
smemail74":y1bf2rbd ha detto:
E il tasto ASR nn ci pensate?

io questo problema non ce l ho, perchè il tasto ASR ce l ho vicino alla regolazione altezza fari.....li ho due pulsanti liberi.....cmq è ovvio che prima di acquistarlo guardo se è fattibile.....sarebbe ottimo che qualche ducatista smontasse il pezzo.... :X) dai dai... :clap)

il problema se non sbaglio l'hanno quelli con la serie 0 come me :mecry2)
per chi ha il tasto ASR nella plancia e vuole mettere il tasto sport
può utilizzare il tastino ASR nel tunnel recuperato dallo sfascio per fare le prove e capire com'è fatto,
sfido io trovare qualcuno con la 147 ducati nuova nuova che la sventra solo per la curiosità di vedere sto tastino!!
 
dicdic":3rhjib8s ha detto:
sfido io trovare qualcuno con la 147 ducati nuova nuova che la sventra solo per la curiosità di vedere sto tastino!!

Ragazzi, io come ho detto per me siete come una famiglia e vi voglio molto bene...... :alè) però..... :banned) :nono) :KO)

:D :D
 
nixandpavo":1k5qr1n3 ha detto:
dicdic":1k5qr1n3 ha detto:
sfido io trovare qualcuno con la 147 ducati nuova nuova che la sventra solo per la curiosità di vedere sto tastino!!

Ragazzi, io come ho detto per me siete come una famiglia e vi voglio molto bene...... :alè) però..... :banned) :nono) :KO)

:D :D
eh per l'appunto! ti capisco benissimo!! se appena comperata l'auto mi avessero chiesto di smontarla io ........ :mitra)
:OK)
 
bubu.7":2bbxe940 ha detto:
io questo problema non ce l ho, perchè il tasto ASR ce l ho vicino alla regolazione altezza fari.....li ho due pulsanti liberi.....cmq è ovvio che prima di acquistarlo guardo se è fattibile.....sarebbe ottimo che qualche ducatista smontasse il pezzo.... :X) dai dai... :clap)

IDEM...
Ho smontato quella plancetta dove praticamente c'è il portamonete in gomma, la gomma viene via facilmente, basta tirare i 2 attacchi in gomma a pressione (mezz'ora a premere per rimetterla), i tastini non sono vuoti ma finti! cioè sotto il gommino portamonete c'è un'altra placchetta in plastica che non sono riuscito a smontare dove sono praticamente attaccati i tastini...
 
Io ho fatto un piccolo tentativo ma vano... :specchio)

Ho provato a sollevare la parte del portamonete e ci sono riuscito ma sotto è vuota e non si vede niente... :shrug03) poi ho lasciato stare perchè se succede qualcosa mi do del ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! per degli anni... :megafono)

Mi spiace ragazzi!!

PS: vi posto questa immagine come conferma: alla fine il blocchetto è tutto unico ed è chiuso..

mostrinaly5.jpg
 
Allora vi illumino io per quel che posso.. giacchè ho fatto esperienza quando ho creato il mio homelink (2 tasti -garage e cancello) :elio)

Il blocchetto lo sfilate tranquillamente ficcando un cacciavite nel portamonetine (senza particolare forza per non rovinarlo) viene via tutto il blocco.

Lì sotto c'è (a quanto si è capito dalle altre discussioni) il cavo che prima serviva all'ASR e che ora non serve + per chi, come me l'ha vicino al regolafari.

Il blocchetto lo "aprite" premendo le alette metalliche (1b in figura precedente), ma sotto non c'è nulla!!
 
A REGA HO CAPITO VA...... mo lo riapro io quel blocchetto.... tanto qui se fanno solo chiacchiere!
L'avevo gia fatto in passato e lo rifaro...... cosi vedo se si possono invertire sti benedetti pulsanti!!! :smokin)
 
black_z":2i7y5rnh ha detto:
Come è emerso da altre discussioni..SI!!!!

Qualche link, grazie! Potrebbe comunque essere il connettore del bluetooth, mi sembra strano che abbiano sdoppiato un cavo esistente, visto che con il cambio della plancetta sono cambiati anche i cablaggi.
 
smemail74":1r2t7q5t ha detto:
A REGA HO CAPITO VA...... mo lo riapro io quel blocchetto.... tanto qui se fanno solo chiacchiere!
L'avevo gia fatto in passato e lo rifaro...... cosi vedo se si possono invertire sti benedetti pulsanti!!! :smokin)
ho già detto che non si possono invertire da dx a sx comunque smonta il connettore e constata di persona se trovo il metodo per invertire i tasti io sono il più contento ed il primo a farlo! :OK)
 
dicdic":2nxbmy18 ha detto:
smemail74":2nxbmy18 ha detto:
A REGA HO CAPITO VA...... mo lo riapro io quel blocchetto.... tanto qui se fanno solo chiacchiere!
L'avevo gia fatto in passato e lo rifaro...... cosi vedo se si possono invertire sti benedetti pulsanti!!! :smokin)
ho già detto che non si possono invertire da dx a sx comunque smonta il connettore e constata di persona se trovo il metodo per invertire i tasti io sono il più contento ed il primo a farlo! :OK)
si lo so che lo hai detto ma finche nn vedo nn sono mai sicuro :asd) :asd) :asd) :asd)
 
dicdic":2gnyal55 ha detto:
smemail74":2gnyal55 ha detto:
A REGA HO CAPITO VA...... mo lo riapro io quel blocchetto.... tanto qui se fanno solo chiacchiere!
L'avevo gia fatto in passato e lo rifaro...... cosi vedo se si possono invertire sti benedetti pulsanti!!! :smokin)
ho già detto che non si possono invertire da dx a sx comunque smonta il connettore e constata di persona se trovi il metodo per invertire i tasti io sono il più contento ed il primo a farlo! :OK)
 
vi mostro i componenti del pulsante ASR



qui si vede da sx a dx il corpo del blocchetto
il pulsante
la gomma interposta
e la scheda con il circuito e connettore fissata al coperchio di plastica

qui sono evidenziati i tre punti che non permettono di cambiare posto al bottone

 
Top