Tanti difetti oppure altrettante talpe?

jackpaxton":38nay0fy ha detto:
Ti comprendo perfettamente .... io possiedo la mia nasona da 9 mesi e purtroppo sono ancora qui che rincorro i problemi che di volta in volta presenta. Ammetto di essere pignolo, nel senso che purtroppo mi accorgo di molti difetti e imperfezioni...ma sappiate che finora ho reclamato "soltanto" per i difetti più evidenti: sostituzione cofano anteriore perchè bollato; bolli sui montanti superiori delle fiancate; sostituzione del sistema di aggancio schienale sedile posteriore perchè bloccato in posizione "aperta"; sostituzione copricerchioni in plastica perchè scricchiolanti; applicazione biadesivo sulle pastiglie freni posteriori per il famoso tunk tunk; sostituzione gruppo frizione perchè strappava; indagine (ancora in corso) per presenza odore di olio bruciato; indagine per vibrazioni provenienti dal vano motore agli alti regimi (causa: smorzatore vibrazioni posizionato male); sostituzione gruppo devio luci per presenza tric-trac durante rotazione volante (sono in attesa di una seconda sostituzione perchè il tric-trac è nuovamente insorto). Per gli altri acciacchi minori (cigolii, scricchiolii, registrazioni portiere e serrature, lubrificazioni ecc) mi sono sempre aggiustato in carrozzeria da mio padre.
Può sembrare un banale elenco di difetti conosciuti, ma sinceramente avrei preferito non conoscerli...messi tutti su un'auto, la rendono praticamente uno scarto di produzione. E' fastidioso e frustrante (lo dico a chi ha la fortuna di possedere un'auto priva di difetti) il doversi accorgere dell'ennesima cosa che non va, il doverlo ammettere ed il dover affrontare l'attesa per la riparazione. Non posso assolutamente lamentarmi del servizio assistenza perchè finora mi sono venuti dietro egregiamente....disponibilità, cortesia, auto sostitutiva ecc ecc. Ma che figura ho fatto con amici e conoscenti quando la mia nasona strappava? Quando, ancora adesso, puzza di bruciato? Quando per ben due volte in 9 mesi mi sono presentato con l'auto sostitutiva??? La mia nasona ha 8000Km e cosa potevo dire...."le stanno facendo il tagliando"?? Ho sempre cercato di essere riservato e discreto, di sminuire, di nascondere la verità, ma ho provato una gran vergogna. Perchè poi i commenti sono facili...."per forza!! hai comprato un'auto italiana!!" "e da un'Alfa Romeo cosa ti aspettavi??" "te l'avevo detto di non prendere un'Alfa! Non ti è bastata la mia esperienza con la 164?" e non c'è niente di più umiliante. Anzi sì...è umiliante il pensare ogni volta al sacrificio economico affrontato per evere quest'auto, la mia prima auto, l'auto dei miei sogni, l'auto che ho desiderato per anni, e contemporaneamente pensare di cambiarla e non provarci mai più.
Hai perfettamente ragione anche tu anzi, ti stai comportando fin troppo bene cercando di tralasciare i difetti meno evidenti (che però sono pur sempre difetti).
Anche la mia aveva gli schienali posteriori che non si agganciavano, ma hanno risolto il problema con una semplice registrazione delle molle interne, quindi senza sostituirli.
Per i copricerchi, che erano rumorosi anche sulla mia, ho risolto montando i cerchi in lega a raggi (modello Distinctive) di concorrenza, che tuttavia sono identici agli originali ma li ho pagati molto meno.
Se t'interessano informazioni sui cerchi in lega, sono a tua completa disposizione.
 
Luca T.Spark 16v":1np9f1nm ha detto:
Per i copricerchi, che erano rumorosi anche sulla mia, ho risolto montando i cerchi in lega a raggi (modello Distinctive) di concorrenza, che tuttavia sono identici agli originali ma li ho pagati molto meno.
Se t'interessano informazioni sui cerchi in lega, sono a tua completa disposizione.

Grazie 1000 Luca per la disponibilità! Alla quarta (!!!) sostituzione di tutti e quattro i copricerchi in plastica, il conce mi aveva proposto un set di cerchi in lega da 15'' Distinctive originali alfa, a prezzo competitivo (ora però non ricordo quanto!). Siccome però a me bastavano i cerchi di latta con i copricerchi in plastica, mi sono impegnato con mio padre ed un suo collega della carrozzeria a trovare una soluzione per eliminare lo scricchiolio (congenito, in quanto presente su tutti e quattro i set provati). E' bastato applicare un po' di grasso da cuscinetti sui 6 perni di appoggio del copricerchio al cerchio di lamiera....et voilà!! Scricchiolio sparito! Lo abbiamo subito comunicato in conce, dove lo hanno assunto come rimedio al problema già segnalato da tanti! Ora la nasona con i cerchi in lamiera non la vendono più, per cui problema risolto all'origine!
 
Bene ragazzi......... ora posso dirvelo. Sono io la talpa!!! :asd)
Scherzo...... ovviamente.
Il mio è stato un intervento per metà provocatorio e per metà "difensore di signorine dai lunghi nasi". Probabilmente la 147 mi piace troppo che non accettavo i suoi difetti e capricci.
Comunque lunedì mattina ho appuntamento in assistenza per farmi sistemare il bluetooth che non funziona bene ed un po' di altre cosucce.
:D
Buona giornata a tutti!!! :drive) :drive) :drive) :drive) :drive)
 
Lucatortuga":1q9ylj4e ha detto:
Innanzitutto un saluto a tutti coloro che avranno voglia di leggere e dire la loro.
Sono iscritto da poco al forum (metà settembre) ed oltre la grande utilità messa a disposizione di tutti da questo forum, ho notato che ci sono secondo me molte ed ingiustificate lamentele sui problemi + disparati di cui dovrebbe essere affetta la 147. Rumori di ogni genere, comportamenti maldestri in assistenza, componenti difettosi, assemblaggio che fa schifo.
Sinceramente mi sembra un po' troppo, tanto da sospettare che qualcuno remi contro l'Alfa a vantaggio di rivali di altri marchi........ magari stranieri (leggasi CRUCCHI).
Secondo voi, possono essersi infiltrate delle talpe destabilizzanti?
Scusate la provocazione, ma volevo sapere se era solo una mia impressione.
Un saluto affettuoso a tutti............


Ciao,
anche io, come te, volevo convincermi del contrario e, pur avendo avuto già una 147 "difettosa", ne ho comprata un'altra (seconda serie) e purtroppo ho dovuto constatare che permangono tutti i difetti della serie precedente: tunk tunk al posteriore, scatola guida, porte etc.
che peccato :mecry) ho solo 5000 km ma già è come quella di 46000 che avevo..
La porterò in pellegrinaggio ehm volevo dire in assistenza.. se me la sistemano, bene.. altrimenti appena possibile passerò alla concorrenza..
 
Top