Tambureggiamento posteriore dalle pinze dei freni

lastik

Nuovo Alfista
30 Maggio 2006
66
0
6
Ciao,
ho ripreso ieri la nasona dopo 48h di assistenza per alcune cosette che non vi sto ad alencare per non andare OT.

Tra i vari lavoretti da fare, c'era quello di eliminare una sorta di "tambureggiamento" che veniva dal retrotreno.

Il problema è stato evidenziato, e mi è stata data seguente diagnosi "c'è un maggiore gioco nelle pinze dei freni posteriori, che andrà a diminuire quando cambieremo le pastiglie posteriori, montandone un tipo modificato, il tutto intorno ai 60.000km".

La mia nasona ha 3 mesi di vita con 5000km, sinceramente tenermi questa orchestra fino ai 60000km proprio non mi va.

Sarei anche disposto a farle mettere subito ste pastiglie modificate (pagando ovviamente), purchè (e me lo devono garantire) il problema scompaia.

Eventualmente quanto costerebbe il lavoro? Che ne pensate come soluzione?
 
ma che bastardi....cambia assistenza io avevo lop stesso problema ma mi è stato risolto cambiandomi le pasticche posteriori con il tipo modificato che ha dei gommini dietro...
 
lastik":xq2cy8j7 ha detto:
Ciao,
ho ripreso ieri la nasona dopo 48h di assistenza per alcune cosette che non vi sto ad alencare per non andare OT.

Tra i vari lavoretti da fare, c'era quello di eliminare una sorta di "tambureggiamento" che veniva dal retrotreno.

Il problema è stato evidenziato, e mi è stata data seguente diagnosi "c'è un maggiore gioco nelle pinze dei freni posteriori, che andrà a diminuire quando cambieremo le pastiglie posteriori, montandone un tipo modificato, il tutto intorno ai 60.000km".

La mia nasona ha 3 mesi di vita con 5000km, sinceramente tenermi questa orchestra fino ai 60000km proprio non mi va.

Sarei anche disposto a farle mettere subito ste pastiglie modificate (pagando ovviamente), purchè (e me lo devono garantire) il problema scompaia.

Eventualmente quanto costerebbe il lavoro? Che ne pensate come soluzione?


sempre piu imbecilli in assistenza Alfa accidenti ....
cambia officina e vedrai che te le cambiano gratis ( ci mancherebbe aggiungerei ........ )
 
è il problema del tunk tunk posteriore , di cui si parla in una faq...
ad oggi sul forum non sono conosciute soluzioni assistenziali valide (pasticche modifcate), ma solo soluzioni fai da te (vedi faq)
 
Innanzitutto grazie..........
non sapevo fosse un problema di molti, questo "tamburello" posteriore.......come ignoravo anche che la sostituzione delle pastiglie dei freni (in questi casi) fosse un lavoro che passa in assistenza.
Lessi su una rivista che tutto ciò che è materiale deperibile (olii, filtri, liquidi e appunto pastiglie dei freni) sono a carico del consumatore.

Farò sicuramente come dite, attendo ormai fine mese (ora sono tutti chiusi) e sento da un'altra parte.
Ovviamente farò presente che sono già a conoscenza di quale sia il problema, altrimenti se faccio il vago, va a finire che mi dicono per l'ennesima volta "tambureggiamento?.......noi la abbiamo provata ma non abbiamo notato nulla!"

Sono 3 mesi che giro e rigiro centri assistenza alfa, e devo constatare che effettivamente fanno davvero schifo!
Nessuno che mi abbia riparato i problemi (eppure ci sono), inizio a pensare che se l'auto NON fosse stata in garanzia, ma bisognava pagare, i difetti li avrebbero trovati e riparati magicamente!

Approfitto della vostra cortesia per sottoporre alla vostra attenzione un ultimo problema NON risolto dall'assistenza, e cioè il radiocomando dell'antifurto (montato dalla casa) che da 15gg funziona ma SOLO da molto vicino.
Premetto che la prima cosa che ho fatto è stata quella di cambiare la batteria del telecomandino ma nulla.............
All'assistenza mi hanno detto "la abbiamo provata molte volte ma funzionava da molti metri......" (peccato che davanti a me non ha funzionato!), al che, molto imbarazzato mi ha detto "eppure funzionava.......vabbè, al limite proveremo ad ordinare una nuova chiave".

Mi chiedo "ma brutto idiota! pensi che porto la sveglia al collo? se tanto mi dà tanto, l'antifurto non lo hanno nemmeno visto!"
Non so nemmeno se dipenda dal radiocomando, o dal ricevitore andato magari fuori taratura.........
 
lastik":32fa17cf ha detto:
come ignoravo anche che la sostituzione delle pastiglie dei freni (in questi casi) fosse un lavoro che passa in assistenza
:scratch)
uhm come cercavo di dirti prima, non ci risulta che sia un lavoro che fanno in assistenza... solitamente questo tunk tunk ce lo hanno tutti e sembra potersi risolvere solo in fai da te, come spiegato nella faq :OK)
 
ti sei spiegato benissimo :) , mi riferivo alle pastiglie modificate citando altre persone che hanno portato la loro testimonianza su questo thread, le quali sembrano aver risolto il problema.
Mi chiedevo allora perchè a loro (buon x loro) hanno avuto il cambio in garanzia e io no.......... tutto qui.

Provo in merito alle fascette a sottoporre la questione al mio meccanico di fiducia, gli pagherò il disturbo, ma se d'altronde non è una soluzione ufficiale alfa, credo ch ein assistenza mi ridono dietro
 
infatti....il metodo del GOMMINO...a me lo ha fatto da più d un anno il mio mecca con ESITO POSITIVO
giangirm":3en8hcoc ha detto:
è il problema del tunk tunk posteriore , di cui si parla in una faq...
ad oggi sul forum non sono conosciute soluzioni assistenziali valide (pasticche modifcate), ma solo soluzioni fai da te (vedi faq)
 
lukameraweb":37c5y9t1 ha detto:
infatti....il metodo del GOMMINO...a me lo ha fatto da più d un anno il mio mecca con ESITO POSITIVO
giangirm":37c5y9t1 ha detto:
è il problema del tunk tunk posteriore , di cui si parla in una faq...
ad oggi sul forum non sono conosciute soluzioni assistenziali valide (pasticche modifcate), ma solo soluzioni fai da te (vedi faq)
e sarebbe? non è di quello che si parla nella faq :)

Se ci sono elementi in più diteli :nod)
 
Top