"tak"in partenza e frenata

max-mjet

Nuovo Alfista
31 Ottobre 2007
741
0
16
42
Busto arsizio
ciao ragazzi ho bisogno di aiuto!da qualche giorno la mia nasona in partenza e spesso anche in frenata emette uno strano rumore secco come un tak apparentemente dalla zona anteriore.......lo stesso rumore si ripresenta anche in uscita dalle rotonde sia a ruote sterzate che dritte.......!visto che molto probabilmente stiamo parlando del reparto sospensioni mi stavo chiedendo quali controlli possa fare per risolvere/capire il problema premetto che i bracci superiori sono nuovi e che la scatola sterzo è stata sostituita........voi che dite?bracci inf.?biellette?oppure scatola sterzo(maledetta)?.......supporti motore?....aiutooooooooooooooooooooooo
 
ciao anche a me succede la stessa cosa quando freno un pò più forte o sulla rampa del garage , ma all'uscita delle rotonde niente.. sono proprio curioso :) anche se ,secondo me sono i bracci inferiori ...
 
Probabile qualche giunto che ha un pò di gioco!Sulla mia 147 il tak che mi faceva era proprio il giunto da sostituire dato che avevo tutto l'avantreno nuovo :OK)
 
Ciao a tutti,
ho avuto il vostro stesso problema che mi assillava :mad2) Facendo controllare la piccola nasona al mio meccanico si è scoperto che i tiranti della barra stabilizzatrice erano andati. Sostituiti, è scomparso tutto ritornando silenziosa :OK) Quindi controllate che non siano partiti i tiranti/biellette barra stabilizzatrice nell'attacco inferiore.
Saluti Max.
 
Caste91":edww6mtb ha detto:
dipende da che tipo di "tak" è.
Se te lo fa quando freni e quando vai in trazione è più probabile che sia un giunto.

Questo è pure vero, ma a me lo faceva sia in partenza che in frenata... in frenata quasi fermo lo faceva... premetto che i braccetti inferiori e la barra erano nuovi.
Saluti Max.
 
aspetta, io intendo al primo momento in cui entra in trazione e al momento in cui freni, ma appena lo tocchi, ovvero appena il peso si sposta, in questo caso penso sia più probabile un giunto.
 
i braccetti inferiori magari un po snocciolati, le biellette dubito perchè farebbe rumore anche sulle sconnessioni... le viti delle ruote sono tirate bene?
 
Io ho semplicemente riportato la mia esperienza in merito al suddetto "tak" che ho risolto controllando prima e sostituendo dopo i componenti da me elencati precedentemente con successo :OK) Nel caso di max-mjet, può essere tutto o niente, ma può iniziare a controllare come ho fatto io :OK)
Saluti Max.
 
bene quindi dite di controllare le bielette della barra.....scusate ma la cosa che nn ho capito é quando si parla di giunto.....vi riferite all'omocinetico?.....cmq dalle prove da me effettuate vi dico che sullo sconnesso o su avvalli o piccoli dossi l'auto nn rumoreggia il tak compare solo in seguito a frenate brusche o in partenza
 
max-mjet":21ez6tzs ha detto:
bene quindi dite di controllare le bielette della barra.....scusate ma la cosa che nn ho capito é quando si parla di giunto.....vi riferite all'omocinetico?.....cmq dalle prove da me effettuate vi dico che sullo sconnesso o su avvalli o piccoli dossi l'auto nn rumoreggia il tak compare solo in seguito a frenate brusche o in partenza

Nello stesso modo con cui mi si presentava ;)
Saluti Max.
 
ok maxximus controllero le biellette anche se é mi é poco chiaro che tipo di problema Dovrei constatare a conferma che sono le biellette.....nel senso dovrei vedere le biellette rotte?che si muovono in maniera anomala o cos'altr?
 
max-mjet":27eqkhpg ha detto:
ok maxximus controllero le biellette anche se é mi é poco chiaro che tipo di problema Dovrei constatare a conferma che sono le biellette.....nel senso dovrei vedere le biellette rotte?che si muovono in maniera anomala o cos'altr?

Appena ho un attimo di tempo, posto la foto di una delle biellette tolte. Comunque, avendola in mano, le 2 estremità filettate (dove viene serrato il perno), devono essere dure da muovere o diciamo quasi bloccate, invece di essere mobili in senso rotatorio e con molta facilità.
Saluti Max.
 
Caste91":1j3ghprk ha detto:
aspetta, io intendo al primo momento in cui entra in trazione e al momento in cui freni, ma appena lo tocchi, ovvero appena il peso si sposta, in questo caso penso sia più probabile un giunto.

a me succede proprio così , appena parto e quando mi fermo, e avverto anche delle vibrazioni , tutto questo lo fà a giorni si e giorni no... per controllare questo giunto come devo fare ? :)
 
io quando avevo l'auto sul ponte dal gommista ho dato un paio di scossoni alla parte che porta il moto alla ruota, praticamente dove è montato il tripode.
il mio si muove leggermente, penso che se sia bello fisso non abbia problemi.l
 
Raffbluinca":rmr1sklr ha detto:
a me succede proprio così , appena parto e quando mi fermo, e avverto anche delle vibrazioni , tutto questo lo fà a giorni si e giorni no... per controllare questo giunto come devo fare ? :)

Non vorrei dire castronerie, ma penso che centrino poco nel tuo caso le biellette... o almeno credo... :scratch)
Saluti Max.
 
Maxximus":113byih0 ha detto:
Raffbluinca":113byih0 ha detto:
a me succede proprio così , appena parto e quando mi fermo, e avverto anche delle vibrazioni , tutto questo lo fà a giorni si e giorni no... per controllare questo giunto come devo fare ? :)

Non vorrei dire castronerie, ma penso che centrino poco nel tuo caso le biellette... o almeno credo... :scratch)
Saluti Max.

no ma le escludo anche io , perchè biellette ant e post più bracci superiori sono nuove...
 
più che giunto, che è generico, preciserei: "snodo sferico".
il che vuol dire braccetto superiore, inferiore, e anche bielletta di collegamento barra stabilizzatrice.
E anche tiranti sterzo.
dubito (se non escludo) sia un giunto omocinetico.
cmq sicuramente è qualcosa che ha preso gioco.
Ah, potrebbe essere anche un supporto motore, anche se vi auguro di no.
 
Top