Tagliando: sostituzione filtro gasolio: Indispensabile?

sekk

Nuovo Alfista
29 Agosto 2005
230
0
16
Torino
tlotb.juza.org
Un piccolo quesito... devo fare il tagliando dei 40.000km... ora, dato che dal conce alfa mi hanno sparato 250juri e forse più, mi sono rivolto al meccanico di fiducia del babbo, che con meno di 100 euri mi fa il tagliandone.
L'unica cosa che mi fa sorgere dubbi, è che lui mi ha detto che il filtro gasolio non è indispensabile sostituirlo ogni cambio olio... ma anche ogni 2.
Ora, io mi chiedo, cosa succede se non lo cambio? Serve a separare l'acqua contenuta nel gasolio (mi pare) e le varie impurità, ma quando è intasato, da una segnalazione di avaria?
Insomma, sono indeciso se dirgli di sostituirlo o di lasciarlo così...
Concordo con tutti quelli che mi diranno "è bene fare tutto ciò prescritto dal manuale U&M"... ma ricordo ad esempio che la mitica Uno (magari il paragone non è lo stesso...ah il mitico FIRE 1000, che motore!) che il filtro OLIO lo cambiavo ogni 2 cambi olio... e mi ha fatto 175.000 km senza mai un problema...
Ok che sarebbe meglio fare tutto, ma se non lo cambio che può succedere?
Grazie mille a tutti... :A)
 
alla fine visto il poco prezzo (cmq anche se costasse di +) del ricambio io lo farei sicuramente.. e nei carburanti essendoci vari residui si intasa e non lavora come dovrebbe...
 
Lo cambierò sicuro ragazzi.... meglio evitare danni inutili per una spesa così esigua!!!!Insomma, non sono 20 Juri che fanno la differenza... :hail)
Grazie mille!!!! :jolly)
 
Ma cosa vuoi cambiare!!!
Smettiamola di seguire i libretti uso e manutenzione che sono fatti per la comodita' delle case (esempio lampante il filtro aria)


L'olio si cambia ogni 10mila Km: il motore sara' piu' contento cosi' che cambiandolo ogni 20mila con sedicenti olii a lunga durata.

Il filtro aria pure: molto importante per i consumi di olio e carburante, la mancata sostituzione non crea comunque danni.

Il filtro olio ogni 2 cambi olio: magari non si sporca, ma se si sporcasse potebbe limitare la circolazione di olio.

Il filtro gasolio ogni 60mila Km: si e' sempre fatto cosi' anche quando il gasolio in vendita era "bratta"; se si dovesse tappare (mai visto) al massimo si riduce la portata di gasolio, ma avendo anche la pompa nel serbatoio e' quasi impossibile che succeda. In ogni caso non si rischia nessun danno!

Il filtro antipolline fate un po' come volete: c'e' chi dice che essendo a carboni attivi va sostituito ogni anno per problemi batterici; in casa Seat dicono di sostituirlo quando diminuisce la portata di aria. Io lo avevo sostituito (sulla seat: sulla 147 non si puo') con un pezzo di zanzariera, tanto lo smog non lo ferma comunque e il polline te lo respiri tranquillamente quando scendi dalla macchina.


Considerazione generale utile a valutare l'opportunita' delle sostituzioni: nessun tipo di filtro se non sostituito permette il passaggio di impurita', anzi, col tempo filtra di piu'! Al massimo si tappa!
 
Top