Un piccolo quesito... devo fare il tagliando dei 40.000km... ora, dato che dal conce alfa mi hanno sparato 250juri e forse più, mi sono rivolto al meccanico di fiducia del babbo, che con meno di 100 euri mi fa il tagliandone.
L'unica cosa che mi fa sorgere dubbi, è che lui mi ha detto che il filtro gasolio non è indispensabile sostituirlo ogni cambio olio... ma anche ogni 2.
Ora, io mi chiedo, cosa succede se non lo cambio? Serve a separare l'acqua contenuta nel gasolio (mi pare) e le varie impurità, ma quando è intasato, da una segnalazione di avaria?
Insomma, sono indeciso se dirgli di sostituirlo o di lasciarlo così...
Concordo con tutti quelli che mi diranno "è bene fare tutto ciò prescritto dal manuale U&M"... ma ricordo ad esempio che la mitica Uno (magari il paragone non è lo stesso...ah il mitico FIRE 1000, che motore!) che il filtro OLIO lo cambiavo ogni 2 cambi olio... e mi ha fatto 175.000 km senza mai un problema...
Ok che sarebbe meglio fare tutto, ma se non lo cambio che può succedere?
Grazie mille a tutti... :A)
L'unica cosa che mi fa sorgere dubbi, è che lui mi ha detto che il filtro gasolio non è indispensabile sostituirlo ogni cambio olio... ma anche ogni 2.
Ora, io mi chiedo, cosa succede se non lo cambio? Serve a separare l'acqua contenuta nel gasolio (mi pare) e le varie impurità, ma quando è intasato, da una segnalazione di avaria?
Insomma, sono indeciso se dirgli di sostituirlo o di lasciarlo così...
Concordo con tutti quelli che mi diranno "è bene fare tutto ciò prescritto dal manuale U&M"... ma ricordo ad esempio che la mitica Uno (magari il paragone non è lo stesso...ah il mitico FIRE 1000, che motore!) che il filtro OLIO lo cambiavo ogni 2 cambi olio... e mi ha fatto 175.000 km senza mai un problema...
Ok che sarebbe meglio fare tutto, ma se non lo cambio che può succedere?
Grazie mille a tutti... :A)