Tagliando degli 80mila alla 147 1.6 120cv..che mazzata!

147nos":rqfsnfio ha detto:
Ragazzi tornato ora dal tagliando in oggetto ovviamente eseguito in concessionaria alfa romeo; per farla breve..736,00euroooooooo! :wall)

Elenco le voci esclusa iva:

. olio motore selenia 20K = 51,35
. filtro olio = 8,43
. filtro aria condizionata = 31,32
. detergente vetri = 1,71
. cinghia servizi = 26,24
. cinghia distribuzione = 114,57
. pastiglie freno posteriori = 63,00
. tergi anteriori = 17,65
. tergi posteriore = 21,86
. minuteria e grassi = 5,00
. manodopera 6 ore e mezza a 41 l'ora = 266,50

totale = 613,52 + iva =736,22!!!! :jaw)

Nel conteggio c'è anche un pò di sconto sui ricambi e sulle ore di lavoro, ma dico l'assistenza alfa romeo è diventata caruccia non trovate?? L'altra settimana ho portato la 156 M-Jet di casa per il tagliando dei 50mila km mi hanno sparato 400,00euroo! :cry:

Insomma si dice tanto che le auto straniere sono piu costese da mantenere ma è ancora vero?? Io mai visti tagliandi così cari..boohh, qualcuno che ha fatto le stesse cose mi dice se il prezzo è livellato? Grazie.. :grazie)
mi sembra cara la manodopera...
il resto è in linea...
sicuramente questi me li sarei fatti da solo però, avrei risparmiato oltre 50 euro solo qui:
. filtro aria condizionata = 31,32
. detergente vetri = 1,71
. tergi anteriori = 17,65
. tergi posteriore = 21,86
 
147nos":2kt6dfbj ha detto:
Ciao Mav, il variatore di fase mi trattoreggia qualche volta ma non sempre nei primi 3 secondi all'accensione poi tutto ok quindi rimane li dov'è.. ;)
Al prossimo tagliando la dò dentro anche perchè se stavolta ne ho spesi 736 la prossima che faccio con le candele del ts e tutta quella manodopera?!?!? :matto)

Alla fine facevo 2 conti globali su tutto di quanto mi sia costata in un'anno la 147:

. 08/11/2005 tagliando a km 51mila : 255,00€
. 27/02/2006 sostituzione mozzo posteriore completo : 211,00€
. 10/11/2006 tagliando a km 79mila : 736,00€
. dicembre 2005 : treno di RE050A : 550,00€
. ottobre 2006: treno di PzeroNero : 500,00€
. rca: 780,00€
. tassa di possesso: 225,00€
. benzina per 28mila km: circa 3.650,00€

TOTALE da fine 2005 a fine 2006 = 6.907,00€.. :splat)




.....sono della stessa opinione...ci sto facendo un pensierino.

La 147 l'ho presa quando c'era ancora la Lira, l'ho praticamente pagata in contanti.
Adesso pero' le cose son cambiate........troppe spese e poche entrate.......
Bella macchina, nn c'e' che dire......ma mi sto rompendo di lavorare per mantenerla.

Sopratutto per il fatto che nonostante sia un febbraio '02, oramai nn vale + una mazza.......figuriamoci quando esce la 149....... ;)

Un bel mea culpa sul fattore gomme......con i 15" risparmiavo sicuramente.......ma ogni volta che mi capita di parcheggiarla vicino ad una originale..........continuo a ripetermi che o la tengo cosi' o la vendo........alta e con i 15"/16" nn la reggo.

Ho meno di un anno per decidere..........vedremo.
 
Mav76":3m06wydt ha detto:
147nos":3m06wydt ha detto:
Ciao Mav, il variatore di fase mi trattoreggia qualche volta ma non sempre nei primi 3 secondi all'accensione poi tutto ok quindi rimane li dov'è.. ;)
Al prossimo tagliando la dò dentro anche perchè se stavolta ne ho spesi 736 la prossima che faccio con le candele del ts e tutta quella manodopera?!?!? :matto)

Alla fine facevo 2 conti globali su tutto di quanto mi sia costata in un'anno la 147:

. 08/11/2005 tagliando a km 51mila : 255,00€
. 27/02/2006 sostituzione mozzo posteriore completo : 211,00€
. 10/11/2006 tagliando a km 79mila : 736,00€
. dicembre 2005 : treno di RE050A : 550,00€
. ottobre 2006: treno di PzeroNero : 500,00€
. rca: 780,00€
. tassa di possesso: 225,00€
. benzina per 28mila km: circa 3.650,00€

TOTALE da fine 2005 a fine 2006 = 6.907,00€.. :splat)




.....sono della stessa opinione...ci sto facendo un pensierino.

La 147 l'ho presa quando c'era ancora la Lira, l'ho praticamente pagata in contanti.
Adesso pero' le cose son cambiate........troppe spese e poche entrate.......
Bella macchina, nn c'e' che dire......ma mi sto rompendo di lavorare per mantenerla.

Sopratutto per il fatto che nonostante sia un febbraio '02, oramai nn vale + una mazza.......figuriamoci quando esce la 149....... ;)

Un bel mea culpa sul fattore gomme......con i 15" risparmiavo sicuramente.......ma ogni volta che mi capita di parcheggiarla vicino ad una originale..........continuo a ripetermi che o la tengo cosi' o la vendo........alta e con i 15"/16" nn la reggo.

Ho meno di un anno per decidere..........vedremo.

Parole sante parole sante..per macinare km stò pensando di prendermi una punto 1.2 fanalona a km0, così riduco le spese e quando è cotta ci perdo poco a ridarla dentro..idem coi tagliandi, la 147 pagata 23mila euro ad oggi ne vale 7mila se va bene e i tagliandi stanno diventando imbarazzanti..per divertirmi poi però dovrei trovarmi una GTA da usare solo per divertimento per non piu di 5-10mila km all'anno..in modo che mi duri tanti anni e che non mi costi parecchio..30mila km in GTA all'anno sarebbero un suicidio soprattutto perchè dopo 3 anni iniziamo già coi lavori staordinari di manutenzione e sei già alla fine.. :(
 
io certo non posso paragonarmi a voi, perchè ho all'attivo soltanto 32.000 km, però posso dire lo stesso la mia..

il mio primo tagliando, quello dei 20.000, l'ho fatto fare ad un officina OK A POSTO, che dopo accurate letture su quattroruote ecc, ho scoperto essere certificata per diversi marchi tra cui ALFA ROMEO.
questo voleva dire mantenere la garanzia ecc... e soprattutto avere una condizione di spesa e di manutenzione dell amacchina sicurament migliore di quella che può effettuare un'officina autorizzata da una concessionaria, che bene o male vive solo di questi tagliandi ecc.

Il mio primo tagliando, completo e identico come all'alfa romeo, di tutti gli step e controlli e cambi, io l'ho pagato 83,00 euro.

senza particolari interventi ecc...
parlando con questo meccanico (da cui andavo già precedentemente con la Polo 101cv che avevo prima) mi ha riso in faccia di fronte agli importi che mi avete elencato voi.

sicuramente non sarà il meccanico della alfa romeo premium, ma non credo proprio che cambierò meccanico..
 
Ecco pensate che mio padre deve fare il tagliando dei 120.000! sulla 156 jtd del 2002. Il conce ufficiale gli ha preventivato una cifra pari quasi a 3.000€ (include distribuzione e dischi)! Puro vaneggio! :jaw)
 
faccio alcune riflessioni..

1) concordo con voi che in conce si paga di più, sulla base dei tempari ufficiali Alfa

2) Le ricevute dei lavori da voi fatti in questo topic non li trovo in sè così fuori dal mondo, mi chiedo solo perchè non siano stati cambiati a Nos pompa acqua e variatore di fase (se per disgrazia diventa troppo rumoroso e devi toglierlo hai fatto lo stesso lavoro due volte)

3) Se siete fuori garanzia affidatevi ad un mecca di fiducia

4) per i tagliandi convenzionali van bene anche filtri non originali, in particolare quelli dei fornitori del Gruppo fiat (come filtri UFI, o anche i Tecnocar), spendete molto meno. Gli intervalli di manutenzione li fisserei ogni 15000 km per l'olio, filtro olio e aria (meglio averlo sempre il più pulito possibile per evitare che passino impurità fino al debimetro), filtro gasolio/benzina anche ogni 30000 km, filtro antipolline una volta l'anno, gli altri liquidi solo controllati ed eventualmente rabboccati, i tergi ve li cambiate voi, le pastiglie potete sceglierle anche non originali (se poi avete il piede pesante anche in frenata o volete prestazioni superiori alla media andate di kit sportivi).

5) distribuzione: come sapete sui TS il cambio cinghie va fatto a 60000 km, per le altre motorizzazioni io non andrei comunque oltre gli 80000 km (sempre per sicurezza), e ricordatevi di cambiare tutto, sia le cinghie che i tendicinghia. Valutate poi bene se cambiare anche variatore di fase (i TS che ne sono dotati) e la pompa acqua.
 
Top