Tagliando 60mila .... prezzo bestiale !!!

a me la n1 faceva un ticchettio in poche parole era rotta
 
Caspita la puleggia è davvero messa male .... :?:

Visto che ci sono chiedo aiuto a qualcuno che sicuramamente è della mia zona.
Zona Cinisello, Bresso o Sesto S.G. .... da chi mi mandate ??

Grazie a tutti
 
squalettoge":1wp2hzz7 ha detto:
Stikhertz":1wp2hzz7 ha detto:
giangirm":1wp2hzz7 ha detto:
gasato":1wp2hzz7 ha detto:
Infatti si parla di cinghia servizi non distribuzione. Sono due cose diverse. Cmq la cambierò sicuramente al tagliando 80k. Ma nonostante ciò il prezzo ti sembra coerente ?? A me sembrava caro. Il tagliando dei 40k mi è costato 280 euro ... :aeh)
vero ma con le cinghie c'è molta più manodopera.
Comunque a meno di un guasto davvero precoce sulla servizi, falle insieme.
PS: non cambi solo le cinghie ma anche puleggie, tendicinghia ecc...
pulegge??
mi sà di no..
Quando si cambia la DISTRIBUZIONE, sulla 147 vengono cambiati 2 cuscinetti tendicinghia (di cui uno particolarmente costoro xkè sollegato con un telaietto ed una molla che fà da tenditore automatico x la felicità di noi meccanici :D) e la cinghia stessa, ma nn si cambiano le pulegge in quanto nn sono parti normalmente esposte a usura..
i cuscinetti si bloccano o si spaccano essendo in plastica, le cinghie si crepano, si seccano o si consumano, ma le pulegge in alluminio vai tranquillo che reggono milioni di km..
poi ovviamente quando si è lì si guarda tutto, se ci sono consumi anomali si cerca la causa e dopo averla trovata e risolta si cambiano anche le pulegge ma è praticamente impossibile.. :)

su questo mi permetto di non condividere io sono intervenuto sui 50k km sulla cinghia servizi e la puleggia non era messa benissimo (batteva) comq gia qui sul forum mi avevano consigliato di cambiarla x fare un super lavoro ;) io quindi consiglio il suo cambio insieme al cuscinetto fisso ed a quello mobile piu cinghia ovviamente.. da tenere conto che il costo dei soli pezzi è sui 200 euro, come tempistica in meno di un oretta si cambia.. detto cio quindi servizi piu tagliando in officina un 400 eurini ci vogliono ma comq si posso fare anche in momenti separati e si puo risparmiare so che esistono anche kit di concorenza ;) infine nn mi sento di consigliare di andar oltre gli 80k km con la cinghia
Quindi tu parli di cinghia servizi, nn di singhia distribuzione e citi o stesso pezzo che ci mostra in foto Giangirm..
quella puleggia solitamente nn viene cambiata xkè costa 150€ +IVA da sola e dato che alimenta la cinghia servizi e che in caso di rottura prematura nn è che si smonta, diventa rumorosa x almeno 10.000 km prima si rompersi del tutto, nn è solitamente un elemento determinante nel cambio della cinta distribuzione..

spero di essere chiaro e di nn passare x meccanico negligente, solo che ho dei clienti che mi guardano ogni centesimo di spesa (giustamente) e nn credo approverebbero il cambio di una puleggia da 10 e passa € che nn comporta alcun danno..
Ovviamente se è rotta è mia premura cambiarla (come nel caso giangirm), ma xkè fasciarsi la testa quando fanno male le ginocchia??

Saluti :)
 
giangirm":2osx0vmn ha detto:
https://alfavirtualclub.it/public/24/puleggia_conduttrice_n3_46780491_c458.png[/img]
ah.. x puro zelo..

Questa nn è la distribuzione, ma lo schema della cinghia servizi...

la distribuzxione di trova dietro alla puleggia incriminata da giangirm..
dietro a quella puleggia se ne trova un'altra + piccola sulla quale corre la distribuzione, p.s. è in acciaio temprato e nn ci sono smorzatori.. sfido a romperla con una cinghietta di gomma :D
 
Stikhertz":2ti49cye ha detto:
giangirm":2ti49cye ha detto:
https://alfavirtualclub.it/public/24/puleggia_conduttrice_n3_46780491_c458.png[/img]
ah.. x puro zelo..

Questa nn è la distribuzione, ma lo schema della cinghia servizi...
sì infatti c'è un po' di confusione.... io dicevo che visto che a più utenti si è guastata in modo prematuro la servizi, consigliavo di cambiarle entrambe.
La mia in particolare, ha ceduto la prima volta a meno di 100k. Volevo già anticipare la distribuzione dai 120k previsti ai 100k, visto che c'ero ho comunque deciso di farle entrambe :OK)
 
giangirm":3fgbc9kh ha detto:
Stikhertz":3fgbc9kh ha detto:
giangirm":3fgbc9kh ha detto:
https://alfavirtualclub.it/public/24/puleggia_conduttrice_n3_46780491_c458.png[/img]
ah.. x puro zelo..

Questa nn è la distribuzione, ma lo schema della cinghia servizi...
sì infatti c'è un po' di confusione.... io dicevo che visto che a più utenti si è guastata in modo prematuro la servizi, consigliavo di cambiarle entrambe.
La mia in particolare, ha ceduto la prima volta a meno di 100k. Volevo già anticipare la distribuzione dai 120k previsti ai 100k, visto che c'ero ho comunque deciso di farle entrambe :OK)
OK :OK)

cmq solitamente quando ci sono crepe come sulla tua te ne accorgi da un rumore di ferraglia che proviene dal motore..
 
Stikhertz":17373rek ha detto:
squalettoge":17373rek ha detto:
Stikhertz":17373rek ha detto:
giangirm":17373rek ha detto:
gasato":17373rek ha detto:
Infatti si parla di cinghia servizi non distribuzione. Sono due cose diverse. Cmq la cambierò sicuramente al tagliando 80k. Ma nonostante ciò il prezzo ti sembra coerente ?? A me sembrava caro. Il tagliando dei 40k mi è costato 280 euro ... :aeh)
vero ma con le cinghie c'è molta più manodopera.
Comunque a meno di un guasto davvero precoce sulla servizi, falle insieme.
PS: non cambi solo le cinghie ma anche puleggie, tendicinghia ecc...
pulegge??
mi sà di no..
Quando si cambia la DISTRIBUZIONE, sulla 147 vengono cambiati 2 cuscinetti tendicinghia (di cui uno particolarmente costoro xkè sollegato con un telaietto ed una molla che fà da tenditore automatico x la felicità di noi meccanici :D) e la cinghia stessa, ma nn si cambiano le pulegge in quanto nn sono parti normalmente esposte a usura..
i cuscinetti si bloccano o si spaccano essendo in plastica, le cinghie si crepano, si seccano o si consumano, ma le pulegge in alluminio vai tranquillo che reggono milioni di km..
poi ovviamente quando si è lì si guarda tutto, se ci sono consumi anomali si cerca la causa e dopo averla trovata e risolta si cambiano anche le pulegge ma è praticamente impossibile.. :)

su questo mi permetto di non condividere io sono intervenuto sui 50k km sulla cinghia servizi e la puleggia non era messa benissimo (batteva) comq gia qui sul forum mi avevano consigliato di cambiarla x fare un super lavoro ;) io quindi consiglio il suo cambio insieme al cuscinetto fisso ed a quello mobile piu cinghia ovviamente.. da tenere conto che il costo dei soli pezzi è sui 200 euro, come tempistica in meno di un oretta si cambia.. detto cio quindi servizi piu tagliando in officina un 400 eurini ci vogliono ma comq si posso fare anche in momenti separati e si puo risparmiare so che esistono anche kit di concorenza ;) infine nn mi sento di consigliare di andar oltre gli 80k km con la cinghia
Quindi tu parli di cinghia servizi, nn di singhia distribuzione e citi o stesso pezzo che ci mostra in foto Giangirm..
quella puleggia solitamente nn viene cambiata xkè costa 150€ +IVA da sola e dato che alimenta la cinghia servizi e che in caso di rottura prematura nn è che si smonta, diventa rumorosa x almeno 10.000 km prima si rompersi del tutto, nn è solitamente un elemento determinante nel cambio della cinta distribuzione..

spero di essere chiaro e di nn passare x meccanico negligente, solo che ho dei clienti che mi guardano ogni centesimo di spesa (giustamente) e nn credo approverebbero il cambio di una puleggia da 10 e passa € che nn comporta alcun danno..
Ovviamente se è rotta è mia premura cambiarla (come nel caso giangirm), ma xkè fasciarsi la testa quando fanno male le ginocchia??

Saluti :)


si si io parlo di cinghia servizi :OK)

si dici bene la puleggia è il componente piu costoso e in pochi consigliano la sua sostituzione (di solito x i servizi indicano la sostituzione minima di cinchia e tendicinghia mobile) fatto sta che sapendolo ho ordinato pure il cuscinetto fisso che in pochi cambiano e la puleggia anche il mio mecc era un po perplesso ma quando abbiamo smontato la mia come detto "batteva" ecco xche consiglio quanto meno di darci un occhiata sopratutto nei modelli fino al 04 (da tenere comq conto che questo pezzo viene variato ogni anno quindi un po di problematiche le ha imho ecco xche mi son permasso di nn condividere la cosa che avevi detto :fluffle) )


la distribuzione è dietro x quella c'e' un kit apposito che sta sui 150/160 euro.. abbiamo la faq ;)
 
squalettoge":30iy09an ha detto:
si si io parlo di cinghia servizi :OK)

si dici bene la puliggia è il componente piu costoso e in pochi consigliano la sua sostituzione (di solito x i servizi indicano la sostituzione minima di cinchia e tendicinghia mobile) fatot sta che sapendolo ho ordinato pure il cuscinetto fisso che in pochi cambiano e la puleggia anche il mio mecc era un po perplesso ma quando abbiamo smontato la mia come detto "batteva" ecco xche consiglio quanto meno di darci un occhiata sopratutto nei modelli fino al 04 (da tenere comq conto che questo pezzo viene variato ogni anno quindi un po di problematiche le ha imho)


la distribuzione è dietro x quella c'e' un kit apposito che sta sui 150/160 euro.. abbiamo la faq ;)
ah xfetto che il discorso nn mi era chiaro..
cmq il cuscinetto fisso è buona regola cambiarlo sempre oltre al tenditore..
x pochi e in + meglio stare sicuri..

Praticamente tutto sto casino x dire la stessa cosa :D
 
è un casino capirsi via scrittura... solo che la cinghia servizi e quella distribuzione nn hanno piu segreti x me :asd) prox anno mi faro la distribuzione con pompa acqua ( :mecry2) :mecry2) )
 
gasato":a1nkyqlu ha detto:
Premesso che ho cercato in altri post ma non ho trovato nulla e ringrazio giangrm per la tabella degli interventi per vari tagliandi,
vi riporto questa domanda.

Sono andata presso un'officina autorizz alfaromeo e chiesto il preventivo per il tagliando dei 60.000 km della mia belva 147 1,9 JTD MJET.
Prezzo ? 470-500 euro ??? Mi stano fregando ? :mecry2) :?:
Mi ha detto che è necessario il cambio delle cinghi distr. servizi e relativi cuscinetti .... più i soliti cambi fliti olio etc etc ....

Chi mi può aiutare ?? :confusbig)


Ciaooo

ciao io questa settimana ho ritirato la macchina dal meccanico per il tagliando dei 40mila fortunatamente il meccanico e mio cognato e la spesa mie è costata €. 650,00 per cambio filtri vari, olio, sostituzione n°2 braccetti anteriori, sostituzione lampadine con philips....tipo xenon, equilibratura e diagnosi della centralina ma quest'ultima mi è stata regalata... una botta allo stipendio ed il gommista me ne ha data un'altra le gomme si sono ovalizzate perche l'auto è sempre ferma e mi ha chiesto:
€. 725,00 michelin pilot sport
€. 600,00 goodeear F1
 
squalettoge":r1favshj ha detto:
è un casino capirsi via scrittura... solo che la cinghia servizi e quella distribuzione nn hanno piu segreti x me :asd) prox anno mi faro la distribuzione con pompa acqua ( :mecry2) :mecry2) )
beh.. solitamente quando si fà lla distribuzione si cambia anche quella (dimenticato di scriverlo), dato che quella originale è fatta di plastica e le aftermarket hanno palette in bronzo e son fatte anche meglio a livello di gommini.. :)
 
Belva Argentata":12r0sm8t ha detto:
gasato":12r0sm8t ha detto:
Premesso che ho cercato in altri post ma non ho trovato nulla e ringrazio giangrm per la tabella degli interventi per vari tagliandi,
vi riporto questa domanda.

Sono andata presso un'officina autorizz alfaromeo e chiesto il preventivo per il tagliando dei 60.000 km della mia belva 147 1,9 JTD MJET.
Prezzo ? 470-500 euro ??? Mi stano fregando ? :mecry2) :?:
Mi ha detto che è necessario il cambio delle cinghi distr. servizi e relativi cuscinetti .... più i soliti cambi fliti olio etc etc ....

Chi mi può aiutare ?? :confusbig)


Ciaooo

ciao io questa settimana ho ritirato la macchina dal meccanico per il tagliando dei 40mila fortunatamente il meccanico e mio cognato e la spesa mie è costata €. 650,00 per cambio filtri vari, olio, sostituzione n°2 braccetti anteriori, sostituzione lampadine con philips....tipo xenon, equilibratura e diagnosi della centralina ma quest'ultima mi è stata regalata... una botta allo stipendio ed il gommista me ne ha data un'altra le gomme si sono ovalizzate perche l'auto è sempre ferma e mi ha chiesto:
€. 725,00 michelin pilot sport
€. 600,00 goodeear F1


Ok ... ma hai cambiato anche i braccetti ... il prezzo potrebbe anche tornare. Senti ma per curiosità: come mai li hai già cambiati ??? :?:
 
gasato":2vbzzhr4 ha detto:
Belva Argentata":2vbzzhr4 ha detto:
gasato":2vbzzhr4 ha detto:
Premesso che ho cercato in altri post ma non ho trovato nulla e ringrazio giangrm per la tabella degli interventi per vari tagliandi,
vi riporto questa domanda.

Sono andata presso un'officina autorizz alfaromeo e chiesto il preventivo per il tagliando dei 60.000 km della mia belva 147 1,9 JTD MJET.
Prezzo ? 470-500 euro ??? Mi stano fregando ? :mecry2) :?:
Mi ha detto che è necessario il cambio delle cinghi distr. servizi e relativi cuscinetti .... più i soliti cambi fliti olio etc etc ....

Chi mi può aiutare ?? :confusbig)


Ciaooo

ciao io questa settimana ho ritirato la macchina dal meccanico per il tagliando dei 40mila fortunatamente il meccanico e mio cognato e la spesa mie è costata €. 650,00 per cambio filtri vari, olio, sostituzione n°2 braccetti anteriori, sostituzione lampadine con philips....tipo xenon, equilibratura e diagnosi della centralina ma quest'ultima mi è stata regalata... una botta allo stipendio ed il gommista me ne ha data un'altra le gomme si sono ovalizzate perche l'auto è sempre ferma e mi ha chiesto:
€. 725,00 michelin pilot sport
€. 600,00 goodeear F1


Ok ... ma hai cambiato anche i braccetti ... il prezzo potrebbe anche tornare. Senti ma per curiosità: come mai li hai già cambiati ??? :?:

li ho dovuti cambiare perchè ogni buca o dislivello stradale la macchina mi faceva un rumore spaventoso di ferraglia come se si stesse spaccando il cerchio tipo dei tonfi secchi in specialmodo quello destro
 
Sto già pensando alle legnate ... o alle mazzate .... :mecry2) Sono a 53.000.

Sicuramente non vado in una autofficina autorizzata!!! :D
 
Top