Tablet e periferiche

Gentleman_Driver

Nuovo Alfista
22 Dicembre 2009
1,678
0
36
Milano
Ciao esperti informatici, mi servirebbe un vostro parere.
Dovrei sostituire il mio vecchio ed ormai esausto laptop ASUS dopo più di 10 anni di onorata carriera.
Dopo il solito dilemma Desktop o Laptop, confrontando i prezzi e le caratteristiche prinicpali, ho scelto di continuare con un Laptop fino a quando il tarlo del tablet si è insinuato nel mio cervello.
A me onestamente il PC serve più che altro per la mail, la connessione internet, foto, filmini, e qualche documento di tipo word ed excel.
La domanda è, sarebbe secondo voi possibile espandere un tablet con qualche presa usb, una tastiera ed un hard disk esterno ?
Per adesso ho "incrociato" per la mia strada solo il più famoso, l'Ipad, e da quel che ho visto è presente solo una presa sul suo corpicino. Per la tastiera il problema si risolverebbe utilizzandone una ditipo wirless e per la connessione ad internet ci sta sia wirless che, ed io utilizzerei quest'ultima soluzione, il modulo 3g.
Ma volendo utilizzare ancora il mio nuovo ed intonso disco esterno con spinotto USB e magari scaricare sul tablet le foto dalla macchina fotografica (non posso inserire la SD nel tablet perchè la mia Olimpus usa le schede XD) è possible collegare un derivatore di prese USB alla "tavolozza" ?
Nel sito della "mela rosicata" non mi pare di aver trovato niente a parte qualche cavetto.
Esistono secondo voi modelli di tablet così versatili ? In soldoni vorrei trasformare il tablet in una postazione fissa quando sto a casa e poi sfruttare la sua portabilità quando sono fuori.
Datemi qualche idea Alfisti !
 
Azz...sembrerebbero molto vicini alle mie esigenze questi prodottini qui, credo che farò un salto a vederli dal vivo.
Anche come prezzi sembrerebbero abordabili.
Come prestazioni per un "utonto" potrebbero andare, o ci sono dei limiti che magari ignoro ?
 
bhe, le prestazioni sono quelle di un TAB, non di un PC, quindi appunto vanno bene per internet, editor testi, fogli elettronici, mail, giochini e poco altro...

di certo non ci fai editing video e cose complesse, ma per il tuo uso sono più che sufficienti!!!
 
un iPad non è un portatile, fa cose diverse in modo diverso, non pensare di usarlo come surrogato di un portatile anche perché non è interfacciabile nel modo tradizionale

tutto passa tramite internet o meglio tramite iTunes, non si interfaccia con altre periferiche tranne pochi casi e con l'uso di programmi appositi, ma di certo non puoi usare una tavoletta grafica e tanto meno un HD esterno

per scaricare le foto dalla macchina fotografica ti serve un photo kit che prevede una porta USB e un lettore SD, colleghi la fotocamera tramite USB e scarichi le foto o con alcune macchine lo usi come display esterno ........ stop non ha altre funzionalità quella porta

http://www.gadgetblog.it/post/12086/zag ... a-per-ipad
 
Avevo nominato l'iPad giusto perché é il piu famoso e quindi facile da trovare esposto. Gli altri modelli suggeriti prima sembrerebbero più facili da interconnettere alle "solite" periferiche.
 
Se ti serve un tablet come sostituto del pc portatile lascia stare l'ipad e vedi il tablet dell' acer che si chiama Iconia.
C'è la versione con sistema operativo Android o Windows 7 (quindi totalmente compatibile con i programmi di Microzozz :asd) ). Mi sembra che abbia anche l'attacco di rete lan col cavo e più porte usb.
Però se devi prendere anche la tastiera esterna sale di molto il prezzo e a quel punto da Euronics e company con 400 euro ci prendi un bel portatile molto più performante.
 
Naturalmente la compatibilità con gli altri sistemi operativi è un requisito necessario, se creo un socumento con la tavolozza tale documento deve essere leggibile e modificabile da qualsiasi PC e viceversa.
Avevo dato un'occhiata ai laptop ma per la cifra di 400 euro ho trovato solo quelli con i processori della precedente generazione, dite che sarebbe il caso di approfittarne lo stesso ?
Magari la scelta di un tablet potrebbe essere ancora un po' troppo pioneristica ? :14pc)
 
se ti poni il problema delle prestazioni non credo che sia la cosa migliore orientarti sui tablet, io il vedo come qualcosa di comodo e facilmente portabile ma non mi porrei minimamente il problema di sapere che processore montano, tanto non dovrebbero fare operazioni impegnative

il vantaggio di avere poi un tablet con windows è quello di poter usare qualche programma di quel SO ma che sono ovviamente progettati per computer decisamente più preformanti, avere un tablet con SO dedicato vuol dire usare software progettato per quel tipo di periferiche e che in teoria dovrebbe richiedere un minore impegno della periferica
 
Se l'uso che ne devi fare è semplicemnete navigare in internet, posta elettronica e qualcosa di word / excell, prendi un portatile di quelli che trovi a 400 euro (mi è arrivato un volantino di unieuro con offerte anche a 349) che ad ogni modo vanno più che bene per l'uso che ne devi fare.
Tanto anche se compri pc con processori dell'ultimo grido non sfrutterai mai tutta la potenza di calcolo.
Per il tablet io lascerei stare perchè più di tanto non ci puoi fare, lo vedo comodo per i manager o rappresentanti che ci leggono il giornale o lo usano come catalogo digitale. Quello che voglio dire che alla fine un pc è più versatile se ti serve per far girare programmi un pelino più impegnativi.
 
Posso essere sincero ? :asd) I tablet sono l'esempio lampante di un oggetto del tutto inutile che si vende solo perchè fa figo. Diciamo la verità ai rappresentanti o ai professionisti servono sistemi diversi, (e se qualche rappresentante se lo compra è perchè fa bella figura non perchè gli sai davvero necessario). Per essere usati come cellulari sono troppo grossi e per leggere libri alla lunga non vanno bene perchè fanno male agli occhi, non sono pc perchè non abbastanza potenti. Il tablet è il classico esempio di consumismo, il 90% di chi li compra non se ne fa praticamente nulla però siccome è di moda allora se lo compra e lo tiene a prendere polvere (dopo averlo usato i primi 10 giorni) . Nel tuo caso un portatile di fascia bassa sarà in grado di accontentare ogni tua richiesta facendoti anche risparmiare parecchio.
 
al140":35koblyl ha detto:
Posso essere sincero ? :asd) I tablet sono l'esempio lampante di un oggetto del tutto inutile che si vende solo perchè fa figo. Diciamo la verità ai rappresentanti o ai professionisti servono sistemi diversi, (e se qualche rappresentante se lo compra è perchè fa bella figura non perchè gli sai davvero necessario). Per essere usati come cellulari sono troppo grossi e per leggere libri alla lunga non vanno bene perchè fanno male agli occhi, non sono pc perchè non abbastanza potenti. Il tablet è il classico esempio di consumismo, il 90% di chi li compra non se ne fa praticamente nulla però siccome è di moda allora se lo compra e lo tiene a prendere polvere (dopo averlo usato i primi 10 giorni) . Nel tuo caso un portatile di fascia bassa sarà in grado di accontentare ogni tua richiesta facendoti anche risparmiare parecchio.
invece secondo me un senso ce l'hanno!!!

anzi, è chi vuole dal proprio smartphone uno schermo sempre più grande che sbaglia a voler insistere con uno smartphone e non puntare su un tablet....
vedo telefoni toccare i 5"...ma siamo pazzi??ti prendi un tablet, no???

cmq un tablet appunto è comodo x chi fa un uso massiccio della navigazione internet in mobilità, chi guarda filmati ecc!!!

sono appunto una via di mezzo tra uno smartphone e un portatile (schermo più grosso di uno smartphone, potenza inferiore ad un portatile ma con un SO più veloce e semplice)
 
zazzu":23qjpd3g ha detto:
al140":23qjpd3g ha detto:
Posso essere sincero ? :asd) I tablet sono l'esempio lampante di un oggetto del tutto inutile che si vende solo perchè fa figo. Diciamo la verità ai rappresentanti o ai professionisti servono sistemi diversi, (e se qualche rappresentante se lo compra è perchè fa bella figura non perchè gli sai davvero necessario). Per essere usati come cellulari sono troppo grossi e per leggere libri alla lunga non vanno bene perchè fanno male agli occhi, non sono pc perchè non abbastanza potenti. Il tablet è il classico esempio di consumismo, il 90% di chi li compra non se ne fa praticamente nulla però siccome è di moda allora se lo compra e lo tiene a prendere polvere (dopo averlo usato i primi 10 giorni) . Nel tuo caso un portatile di fascia bassa sarà in grado di accontentare ogni tua richiesta facendoti anche risparmiare parecchio.
invece secondo me un senso ce l'hanno!!!

anzi, è chi vuole dal proprio smartphone uno schermo sempre più grande che sbaglia a voler insistere con uno smartphone e non puntare su un tablet....
vedo telefoni toccare i 5"...ma siamo pazzi??ti prendi un tablet, no???

cmq un tablet appunto è comodo x chi fa un uso massiccio della navigazione internet in mobilità, chi guarda filmati ecc!!!

sono appunto una via di mezzo tra uno smartphone e un portatile (schermo più grosso di uno smartphone, potenza inferiore ad un portatile ma con un SO più veloce e semplice)

Secondo me in parte avete ragione tutti e due. Io faccio un lavoro che mi porta a partecipare a molti convegni e non vi dico quanto è comodo arrivare attaccare il tablet al videoproiettore e far vedere la presentazione a tutti, come è anche comodo rileggerla sul treno senza avere l'ingombro del laptop.
Il rpoblema sta nel fatto che ad ogni modo queste presentazioni ecc uno se le deve creare sempre con programmi più performanti e per questo ci vuole sempre un pc per farlo.
Detto questo voglio precisare che io non ho un tablet ma sono affezionato al mio vecchio e buon caro portatile aziendale.
Quindi alla fine per me vince sempre il laptop.
Alla fine è anche vero che oggi giorno il 95% delle persone che acquista un ipad lo prende solo perchè è di moda e fa molto figo ma alla fine non lo utilizzano mai.
 
zazzu":36kfffgf ha detto:
invece secondo me un senso ce l'hanno!!!
anzi, è chi vuole dal proprio smartphone uno schermo sempre più grande che sbaglia a voler insistere con uno smartphone e non puntare su un tablet....
vedo telefoni toccare i 5"...ma siamo pazzi??ti prendi un tablet, no???
cmq un tablet appunto è comodo x chi fa un uso massiccio della navigazione internet in mobilità, chi guarda filmati ecc!!!
sono appunto una via di mezzo tra uno smartphone e un portatile (schermo più grosso di uno smartphone, potenza inferiore ad un portatile ma con un SO più veloce e semplice)
Praticamente hai descritto una categoria di persone, ovvero i fissati con la tecnlogia e coloro che vogliono avere qualcosa che va di moda, gli usi che hai descritto di un tablet non sono propi di un professionista. Come ha detto giustamente bell per alcuni aspetti potrebbero essere utili, ma un professionista ha comunque bisogno di un PC ulteriore a cui appoggiarsi (e di qui decade molta della sua utilità), a meno che il suo lavoro non implichi un'suo continuo di mail e internet (ma qui ci sono altri prodotti come appunto gli smartphone più evoluti che hanno dalla loro minori ingombri e una maggior portabilità, vedi ad esempio blackberry o altri smartphone orientati alle imprese), devi ammettere che sono dei bei giocattoli costosi ma che non sono ne carne e ne pesce e che la maggior parte delle persone (non dico tutti sia chiaro) che li compra lo fa solo per vantarsi, l'ipad 2 è uscito da poco e già nelle bacheche dell'università ho visto almeno 4-5 persone che lo vendono, ora che se ne facevano ? Assolutamente nulla e passato l'entusiasmo iniziale si sono ritrovati con un'oggetto che usareanno pochissimo e che gli è costato parecchio. Uno smarthphone anche se con schermo molto grande rimane comunque sempre più portatile di un tablet che è anche molto più delicato. Che poi ripeto, qualcuno che lo usa davvero e ne sfrutta le potenzialità per il lavoro o per altri impieghi c'è di sicuro ma devi ammettere che buona parte di coloro che li comprano o che hanno fatto ore di fila per comprarsi un'ipad lo hanno fatto solo perchè è un oggetto alla moda.
 
Praticamente hai descritto una categoria di persone, ovvero i fissati con la tecnlogia e coloro che vogliono avere qualcosa che va di moda, gli usi che hai descritto di un tablet non sono propi di un professionista.
bhe, ma dove c'è scritto che i tablet sono fatti per i professionisti???

lo so anche io che un tablet ha un targhet di mercato più ritretto che un portatile, io stesso mi comprerei un netbook invece che un tablet, e che il 90% delle persone che lo possiede è solo per sfizio (ma così come per tutti gli altri oggetti tecnologici, quante volte vedi pc con CPU 8 core usati per andare in internet, smartphone dalle 1000 opzioni usati per mandare sms, ecc), quello che dicevo io è che un senso ce l'ha, seppur ristretto!!!

cmq al momento se dovessi prendermi un portatile mi prenderei uno dei due che ho postato inizialmente (i tablet che si uniscono alla tastiera) che a mio parere sono una bella trovata e il costo rimane cmq contenuto
 
quoto l'acer W500...e al massimo se vuoi "provarlo" che magari non sei tanto sicuro che possa fare per te, prendilo usato su ebay o robe del genere così se poi non ti va bene non l'hai comprato nuovo...e se ti trovi bene poi magari tra qualche anno lo cambi...
 
Top