Superati 100 mila km... impressioni (e domanda su odore scarico)

c'èsoloalfa

Nuovo Alfista
27 Ottobre 2005
483
0
16
Zona Roma
Ciao a tutti,
la mia nasona prima serie ha superato i 100 mila km (e ha compiuto quasi 4 anni).
Devo dire che ne sono pienamente soddisfatto, sotto tutti i punti di vista. Una sola volta mi ha lasciato a piedi: rottura dell'EGR che è rimasta aperta, quindi mancava del tutto di potenza fino a non riuscire più nemmeno a salire di giri. Poco tempo fa mi è anche defunta la batteria, ma dopo 4 anni mi pare il minimo! C'è da dire che ci ho speso parecchio per manutenzione (già rifatta distribuzione, vari cambi pattini freno, tagliandi spaccati al km etc), ma nel complesso ha dato pochissimi problemi. Un po' seccante solo la rottura delle spie del cond. manuale, che ogni volta lo lasciano bloccato. Ora dovrebbero avere risolto con nuove lampade con le resistenze, che costano una cosa esagerata ma non dovrebbero più rompersi. Qualche considerazione:
1) E' assolutamente vero che la centralina per l'iniezione si adatta allo stile di guida e alle ultime condizioni trovate. Cambiata l'EGR (che ovviamente ha causato segnali sballati a tutti i sensori), ho notato un indubbio calo di ripresa, a tutte le marce. Semplicemente, sentivo meno cavalli. Poi, con un paio di viaggi più lunghi, è tornata come prima. Ma se per un po' di tempo ci giro piano, con marce alte e magari sotto i 2000 giri, ritorna a "sedersi".
2) A partire dai 90k km circa, ho notato un aumento sensibile della... puzza dei gas di scarico. Anche stando pochi secondi nel garage, prima di spegnere, si sente un forte odore di fumo, classico odore del gasolio bruciato, che prima non sentivo. Questo sia prima, sia dopo la sostituzione della valvola. Il gas è però trasparente, non c'è uscita di fumo se non in forti accelerazioni (credo sia normale). Cosa può essere? E' successo anche a voi?

Ciao!
 
c'èsoloalfa":pgplw40k ha detto:
2) A partire dai 90k km circa, ho notato un aumento sensibile della... puzza dei gas di scarico. Anche stando pochi secondi nel garage, prima di spegnere, si sente un forte odore di fumo, classico odore del gasolio bruciato, che prima non sentivo. Questo sia prima, sia dopo la sostituzione della valvola. Il gas è però trasparente, non c'è uscita di fumo se non in forti accelerazioni (credo sia normale). Cosa può essere? E' successo anche a voi?

è del tutto normale! lo fa anche a me, come a tutti quelli del club che hanno il naftone! soprattutto col freddo puzza di più, specialmente a freddo!
 
c'èsoloalfa":3pk1ssil ha detto:
Ciao a tutti,
la mia nasona prima serie ha superato i 100 mila km (e ha compiuto quasi 4 anni).
Devo dire che ne sono pienamente soddisfatto, sotto tutti i punti di vista. Una sola volta mi ha lasciato a piedi: rottura dell'EGR che è rimasta aperta, quindi mancava del tutto di potenza fino a non riuscire più nemmeno a salire di giri. Poco tempo fa mi è anche defunta la batteria, ma dopo 4 anni mi pare il minimo! C'è da dire che ci ho speso parecchio per manutenzione (già rifatta distribuzione, vari cambi pattini freno, tagliandi spaccati al km etc), ma nel complesso ha dato pochissimi problemi. Un po' seccante solo la rottura delle spie del cond. manuale, che ogni volta lo lasciano bloccato. Ora dovrebbero avere risolto con nuove lampade con le resistenze, che costano una cosa esagerata ma non dovrebbero più rompersi. Qualche considerazione:
1) E' assolutamente vero che la centralina per l'iniezione si adatta allo stile di guida e alle ultime condizioni trovate. Cambiata l'EGR (che ovviamente ha causato segnali sballati a tutti i sensori), ho notato un indubbio calo di ripresa, a tutte le marce. Semplicemente, sentivo meno cavalli. Poi, con un paio di viaggi più lunghi, è tornata come prima. Ma se per un po' di tempo ci giro piano, con marce alte e magari sotto i 2000 giri, ritorna a "sedersi".
2) A partire dai 90k km circa, ho notato un aumento sensibile della... puzza dei gas di scarico. Anche stando pochi secondi nel garage, prima di spegnere, si sente un forte odore di fumo, classico odore del gasolio bruciato, che prima non sentivo. Questo sia prima, sia dopo la sostituzione della valvola. Il gas è però trasparente, non c'è uscita di fumo se non in forti accelerazioni (credo sia normale). Cosa può essere? E' successo anche a voi?

Ciao!

il catalizzatore sta tirando le cuoia!
 
quadamage76":27bo8anv ha detto:
il catalizzatore sta tirando le cuoia!
:scratch) :scratch)
Quindi? In cosa si traduce oltre al fatto (che di certo non mi piace) che inquina di più? Cambiare catalizzatore = cambiare finale dello scarico? Sono un po' ignorante su questo...

A quanto sento è un problema diffuso, è normale a 100 mila km?
 
c'èsoloalfa":3cqryq9h ha detto:
quadamage76":3cqryq9h ha detto:
il catalizzatore sta tirando le cuoia!
:scratch) :scratch)
Quindi? In cosa si traduce oltre al fatto (che di certo non mi piace) che inquina di più? Cambiare catalizzatore = cambiare finale dello scarico? Sono un po' ignorante su questo...

A quanto sento è un problema diffuso, è normale a 100 mila km?

che te lo tieni com'è fino a quando in una revisione non ti dicono che sei talmente fuori coi valori da doverlo cambiare!
 
quadamage76":1qd9c5e9 ha detto:
c'èsoloalfa":1qd9c5e9 ha detto:
quadamage76":1qd9c5e9 ha detto:
il catalizzatore sta tirando le cuoia!
:scratch) :scratch)
Quindi? In cosa si traduce oltre al fatto (che di certo non mi piace) che inquina di più? Cambiare catalizzatore = cambiare finale dello scarico? Sono un po' ignorante su questo...

A quanto sento è un problema diffuso, è normale a 100 mila km?

che te lo tieni com'è fino a quando in una revisione non ti dicono che sei talmente fuori coi valori da doverlo cambiare!
Perchè? Costa molto? Quanto grosso modo? E suppongo vedrò seri peggiornamenti nel "bollino blu"...
 
c'èsoloalfa":2ddkor3n ha detto:
quadamage76":2ddkor3n ha detto:
c'èsoloalfa":2ddkor3n ha detto:
quadamage76":2ddkor3n ha detto:
il catalizzatore sta tirando le cuoia!
:scratch) :scratch)
Quindi? In cosa si traduce oltre al fatto (che di certo non mi piace) che inquina di più? Cambiare catalizzatore = cambiare finale dello scarico? Sono un po' ignorante su questo...

A quanto sento è un problema diffuso, è normale a 100 mila km?

che te lo tieni com'è fino a quando in una revisione non ti dicono che sei talmente fuori coi valori da doverlo cambiare!
Perchè? Costa molto? Quanto grosso modo? E suppongo vedrò seri peggiornamenti nel "bollino blu"...

costerà sui 1000€, non penso avrai problemi di bollino blu, perché quello si fa con motore caldo e il calo di prestazioni del catalizzatore ce l'hai soprattutto a motore e catalizzatore freddo.

Ciao Matteo
 
Top