Subwoofer in cassa chiusa di qualità?

Bixio77

Nuovo Alfista
5 Marzo 2007
30
0
6
Ciao a tutti volevo sapere un consiglio su questi sub da mettere in cassa chiusa di pochi litri, che abbiano un buona pressione, senza code fastidiose, e che non tremino solo ma che abbiano anche un buon impatto
ho trovato a degli ottimi prezzi in america per questi componenti, che ne pensate?

BOSTON ACOUSTICS G512-44
BOSTON ACOUSTICS G210-44
ALPINE SWR-1242D
KICKER S10L7
KICKER S12L5
KICKER S12L7

dse avete altre alternative sotto le 200€ sono ben accette

l'ampli è un Gnesis fourchannel che su 2ch dedicati al sub tira su 4 ohm a ponte 300watt rms
quindi dato che non è molto potente (anche se ha un controllo notevole)
ho bisogno di altoparlanti che abbiano una certa efficienza, per questo motivi ho escluso a priori i Jl audio nella serie W6 (anche perchè è molto più costoso)

Grazie a tutti
 
Bixio77":cahjkuwy ha detto:
Ciao a tutti volevo sapere un consiglio su questi sub da mettere in cassa chiusa di pochi litri, che abbiano un buona pressione, senza code fastidiose, e che non tremino solo ma che abbiano anche un buon impatto
ho trovato a degli ottimi prezzi in america per questi componenti, che ne pensate?

BOSTON ACOUSTICS G512-44
BOSTON ACOUSTICS G210-44
ALPINE SWR-1242D
KICKER S10L7
KICKER S12L5
KICKER S12L7

dse avete altre alternative sotto le 200€ sono ben accette

l'ampli è un Gnesis fourchannel che su 2ch dedicati al sub tira su 4 ohm a ponte 300watt rms
quindi dato che non è molto potente (anche se ha un controllo notevole)
ho bisogno di altoparlanti che abbiano una certa efficienza, per questo motivi ho escluso a priori i Jl audio nella serie W6 (anche perchè è molto più costoso)

Grazie a tutti
In giro parlano gran bene del Boston G2, però non ho mai avuto l'occasione di ascoltarlo!
Volendo spendere qualcosa in più potresti dare uno sguardo anche a Focal oppure JL!
 
i focal ed i Jl sono notevoli ma costano troppo per i miei gusti
pensa che il Boston G2 si prende intorno ai 100/110€ con la spedizione e le tasse (sempre se viene fermato in dogana se no anche meno)
non dovrebbe essere male come rspporto prezzo prestazioni
qui a Roma si trovano anche i phd con poca spesa ma non saprei
 
Tra quelli sceglierei il boston g5

Cmq su quel prezzo puoi trovare il res power "12 che è un ottimo componente.

Con qualche soldo in più puoi passare ai JL che sono davvero ottimi
 
grazie per i consigli
adesso cercherò in giro
anche se i 12w3 ed i res power 12" non sono molto commerciali
o comunque non si trovano facilmente in giro

ma i 12w3 hanno sempre un'efficienza bassisima e sono lenti come i 12w6?
io non ho molti watt da dargli

dato che non ho avuto modo di ascoltare altri sub al di fuori dei focal serie v2 e kx e i vifa pl26 (mi sono piaciuti tutti questi)
quali sono le caratteristiche dei G5/G2 rispetto a quelli che ho ascoltato?

se dovessi rimanere sulla serie w6 non potrei andare oltre il 10w6v2
che però andrei a pagere non meno di 220/230€ allo stesso prezzo del Focal 27v2
ho trovato sempre in questa fascia il Focal 33v1 che non ho mai avuto modo di ascoltare, diciamo sembra simile al v2 esteticamente ma con meno watt, conoscete?
 
diciamo che l'ampli non voglio cambiarlo
perchè l'ho cercato a posta perchè mi piace moltissimo
forse non avrà un gran potenza ma una qualità fantastica
poi non cerco impianto spl ma audiophile

ho trovato un 10w3v3 a 175€ che ne dite (io avrei prefrito un 12"), che carico consiglia la casa?
ho visto che è più efficiente del w6 ma cmq non esagera mai 85db
è completo come sub?
 
Bixio77":32vdu18w ha detto:
i focal ed i Jl sono notevoli ma costano troppo per i miei gusti
pensa che il Boston G2 si prende intorno ai 100/110€ con la spedizione e le tasse (sempre se viene fermato in dogana se no anche meno)
non dovrebbe essere male come rspporto prezzo prestazioni
qui a Roma si trovano anche i phd con poca spesa ma non saprei

quanti litri max?
 
allora tra i 20 ed i 30L
cmq il meno possibile è sempre ben accetto
però che non vada a discapito delle prestazioni e qualità del subwoofer
 
Bixio77":1kh8fjc4 ha detto:
diciamo che l'ampli non voglio cambiarlo
perchè l'ho cercato a posta perchè mi piace moltissimo
forse non avrà un gran potenza ma una qualità fantastica
poi non cerco impianto spl ma audiophile

ho trovato un 10w3v3 a 175€ che ne dite (io avrei prefrito un 12"), che carico consiglia la casa?
ho visto che è più efficiente del w6 ma cmq non esagera mai 85db
è completo come sub?

io ho ascoltato un 10w3v2 e credimi che si faceva sentire
ovvio non da fare spl.....
cmq in un contesto sql io direi una cassa chiusa sui 20/22....
il mio l'avevo messo in una da 25 litri ma la porterò sui 20/22 anche io...
 
ho visto le caratteristiche
del 10w1 richiede pochi litri sia in cassa chiusa che in reflex
ma tiene a mala pena 150 ed ha un'efficenza di 84db
credo che è facile immaginare che abbia una discreta discesa (fs 25hz)ma un impatto pari a zero e che suoni molto poco
sbaglio? io l'ho dedotto dai parametri
forse un 10w3 sarebbe meglio perchè ha un efficienza leggermente migliore e riesce a tenere 300watt
la frequenza di risonanza è di ben 32hz quindi dovrebbe avere un impatto migliore
e andrebbe nello stesso litraggio

per quanto riguarda i fosgate non conosco i modelli
 
Bixio77":3asarsry ha detto:
ho visto le caratteristiche
del 10w1 richiede pochi litri sia in cassa chiusa che in reflex
ma tiene a mala pena 150 ed ha un'efficenza di 84db
credo che è facile immaginare che abbia una discreta discesa (fs 25hz)ma un impatto pari a zero e che suoni molto poco
sbaglio? io l'ho dedotto dai parametri
forse un 10w3 sarebbe meglio perchè ha un efficienza leggermente migliore e riesce a tenere 300watt
la frequenza di risonanza è di ben 32hz quindi dovrebbe avere un impatto migliore
e andrebbe nello stesso litraggio

per quanto riguarda i fosgate non conosco i modelli

sbagli e di grosso n quanto la sensibiltà degli altoparlanti và misurata nei rispettivi volumi di carico....a maggior ragione d un sub.
Sul fatto dell'impatto... numeri che leggi non dcono nulla..... bisogna capire cosa intendi...sappi che JL Audio è quanto di meglio ci sia sotto il profilo qualitativo non certamente casinista....se cerchi questo cambia marca.
 
mi sono sbagliato allora
ma se un altoparlante ha un sensibilità motlo bassa
in cassa chiusa non si avrà un grosso guadagno (a diferenza del bass reflex che se messo a punto correttamente si riesce ad avere anche una grande efficienza)
tra i w1 ed i w3v3 quale preferiresti
quali sono le differenze?
 
Top