Strattonamenti a freddo in partenza la mattina!

djufuk87

Nuovo Alfista
8 Maggio 2006
1,853
1
36
Saronno - Milano
Ciao a tutti,

La mia nasona Q2 ha quasi 5 anni e 123.000 km sul groppone.. e ne dovrà percorrere almeno altrettanti (anche perchè volendo non saprei nemmeno con cosa cambiarla :love) ).
In questi giorni tra pioggia e freddo però al mattino ho qualche difficoltà in partenza da fermo.. Quando inserisco la prima e faccio per partire mi strattona abbastanza, la partenza è piuttosto difficoltosa :cry:
Poi una volta che sono partito qualsiasi altra marcia è ok, anche la seconda, mi strattona solo da fermo la prima.
Poi dopo 5-10 minuti appena si scalda un attimo torna ad essere normale, il difetto sparisce.
Quando la riprendo la sera o durante il giorno poi non ho nessun problema in partenza, me lo fa solo la mattina dopo essere rimasta al freddo per tutta la notte (il termometro segna circa 5°c).
Ho fatto il tagliando a 105.000km con distribuzione completa e tutto (a breve dovrei rifarlo) e la frizione penso sia messa ancora benissimo (la tratto con i guanti).
Ultimamente durante la settimana la sto usando molto per brevi tragitti, nel week-end però faccio almeno 400km e la stiracchio abbastanza..

Secondo voi cosa potrebbe essere? Uno strattonamento così a freddo non me lo aveva mai fatto!! :scratch)
 
fa' come la mia...
anzi come faceva la mia dopo l'esondazione del seveso qui a milano che mi entro' l'acqua nella campana della frizione...
il mio meccanico mi disse che si era ossidato il disco della frizione e inumidito,e quindi solo pattinando mi vibrava...soprattutto a minimo,cioe' se senza acceleravo laaciavo piano piano la frizione,o peggio se partivo di seconda senza accelerare...
nel mio caso ho risolto con un bel pattinaggio,o meglio una partenza ''a mezza frizione''...
ma quando l'aria e' umida e la mattina a freddo metto in modo e parto,pochissimo,ma proprio pochissimo,vibra durante il pattinaggio...
secondo me con l'umidita' si ossida volano e/o disco frizione,o sempicemente si inumidisce,poi col fatto che non sara' piu' proprio ''piatto'' o liscio ti vibra un po',poi quando scalda si ammorbidisce tutto e si asciuga tutto e spariscono i ''difetti''...
in pratica e' come quando parcheggi l'auto la sera con i dischi freno belli puliti e la mattina te li ritrovi pieni di ruggine/ossido e la prima frenata la senti ruvidissima...
 
Grazie per la risposta... Mi sa che mi hai svelato l'arcano!!
Due settimane fa quando c'è stata una pioggia torrenziale sono dovuto passare in un sottopasso allagato (non volevo, ma avevo la coda di macchina dietro quindi ho dovuto per forza) e l'acqua era alta almeno una ventina di cm (anzi anche 30!!).. Adesso che ci penso è solo dopo quella volta che ha iniziato a comportarsi così!
Ma l'ossido su frizione e volano alla lunga può portare a qualcos'altro o si limita a questo strattonamento a freddo?
 
Mah... Non so... Il seveso è esondato 2 anni fa esatti era la sera del 31 ottobre ed al ritorno a casa la sera trovammo la sorpresa,l'acqua mi arrivava sotto i fari anteriori e per tornare a cosa mi son dovuto fare un km ''in acqua"...
Comunque da allora fino ad adesso tutto liscio... Però dopo pochi giorni dall'episodio ho cambiato la pompa frizione ma non so se la cosa sia correlata oppure no...
 
Ieri per esempio c'erano 12°c e non ho avuto nessun problema.. Secondo me ha ragione maxxx147, è solo ossidata. E infatti me lo fa solo da 2 settimane, da quando sono stato costretto ad attraversare il sottopassaggio con acqua alta 30cm (mi sembrava di essere un mezzo anfibio :asd) :sedia) ) :nod)
 
si in questo caso dipenderà proprio da quello... è rimasta umida... però ormai la gufata te l'ho lanciata
 
no alt, un conto è un cambio allagato che fa ruggine, ed è un altro conto l umidità, dall oggi al domani ? no assolutamente. il fatto che strattoni quando la macchina è fredda o ferma da alcune ore può essere di tutto. potrebbe essere anche il filtro del gasolio pieno di acqua... un iniettore che piscia... il debimetro ... insomma di tutto ma non la frizione ossidata.
 
Gemini89":erdxoa95 ha detto:
no alt, un conto è un cambio allagato che fa ruggine, ed è un altro conto l umidità, dall oggi al domani ? no assolutamente. il fatto che strattoni quando la macchina è fredda o ferma da alcune ore può essere di tutto. potrebbe essere anche il filtro del gasolio pieno di acqua... un iniettore che piscia... il debimetro ... insomma di tutto ma non la frizione ossidata.
Ma se lo fa durante il pattinaggio o meglio mentre si alza la frizione,è molto probabile sia volano frizione... Se con prima marcia o seconda innestata e col piede sinistro sul poggia piede strattona o "vibracchia" potrebbe essere che so iniettori... Ma non credo sia il caso suo... Tu che dico gemini?
 
bisogna capire in che condizioni.... sembra troppo strano che a freddo si e a caldo no ... se fosse la frizione/volano il problema ci sarebbe sempre e invece così non è ....
 
Anche a ne lo faceva solo a freddo...
Me lo ha fatto un mesetto solo a freddo,poi a caldo spariva tutto...
Ora é tutta normale... Senza aver cambiato niente... A parte la pompa... Che alla fine non credo centri qualcosa con l ossido
 
si ma tu avevi l acqua a metà portiera ... il cambio era pieno di acqua :asd) :asd) ... solo l umidità non può dare tutte quelle rogne !!!
 
infatti io all'inizio avevo pensato al sensore di giri.. poi però leggendo cosa è successo a maxxx dopo l'esondazione del seveso mi ci sono un po' ritrovato!!
Comunque oggi l'ho riutilizzata ed era perfetta, nessun problema di strattonamento fin da subito.. :scratch)
 
Il problema è sparito... l'ho stiracchiata per bene un bel po' di giorni ed il idfetto è sparito.. anzi.. per un po' era anche tornata molto più morbida! :asd)
 
se hai fatto il bagno nell'acqua aspettati a breve che ti partano i cuscinetti dei mozzi ruota... tanto per gufare :asd)
 
Challenge accepted. :asd) :tiè)

knapp01.png
 
Top