Strano rumore dal climatizzatore, ticchettio.

white.oleander

Nuovo Alfista
22 Gennaio 2006
2,661
0
36
Rho (MI)
Salve a tutti, ho il clima bizona della 147, e di solito tengo sempre lo stereo acceso, per cui scricchiolii vari per me non sono mai esistiti. Oggi, a stereo spento mi accorgo che quando cambio flusso d'aria (in alto, in basso, in basso e in alto) sento un ticchettio provenire dalle bocchette per una trentina di secondi, anche più... non molto evidente bisogna tendere l'orecchio. C'è anche da dire che il rumore del motorino che fa variare i flussi d'aria funziona bene... e anche quello del ricircolo sembra a posto. Mi devo preoccupare?
 
Uguale!!

ho notato anch'io questo ticchettio quando c'e' abbastanza silenzio.....

Alfa 147 1.9 jtd 115 cv(purosangue)distinctive 5 porte nero metalizzato-interni in pelle grigio chiaro-nav+ ecc......
 
Anche io ho il ticchettìo in dotazione!!

sembra un orologio....Forse è una bomba a tempo! :asd)

Oppure è un Rolex che l'Alfa ci ha nascosto nell'auto e che noi dobbiamo individuare! :p
 
Marco22":3tad847w ha detto:
Scontrini portiere..
Ci metterei la mano sul fuoco :)

me lo fà da fermo!!

e precisamente uno ogni secondo!!

per questo ho pensato che sia una specie di orologio interno! BOH! :shrug03)
 
Ma non è che viene dalla bocchetta centrale di areazione quando si muove x cambiare il flusso d'aria???Altrimenti mi viene da pensare ci sia qualcosa in giro che fa tic tic.....a me non lo fa!!!! :culo)
 
Usate il cerca, che c'e' pieno di info!!!


Comunque: il ticchettio regolare di un tic al secondo e' prodotto non dalle alette che dirigono il flusso dell'aria, ma da quelle che miscelano aria calda e aria fredda.
Una volta al secondo ne viene controllata e regolata la posizione e questa operazione, quando non c'e' necessita' effettiva di spostare l'aletta, produce un tic.

Il tic puo' essere piu' o meno udibile anche a seconda della effettiva posizione dell'aletta; infatti d'estate e' meno udibile.
 
In teoria solo il bizona: il manuale dovrebbe (CREDO) gestire il posizionamento di quelle alette solo quando ruoti la manopola della temperatura.
 
bigno72":2h1o9rml ha detto:
Usate il cerca, che c'e' pieno di info!!!


Comunque: il ticchettio regolare di un tic al secondo e' prodotto non dalle alette che dirigono il flusso dell'aria, ma da quelle che miscelano aria calda e aria fredda.
Una volta al secondo ne viene controllata e regolata la posizione e questa operazione, quando non c'e' necessita' effettiva di spostare l'aletta, produce un tic.

Il tic puo' essere piu' o meno udibile anche a seconda della effettiva posizione dell'aletta; infatti d'estate e' meno udibile.

Accidenti...Mica lo sapevo!!

Grande!!!! :OK)

Sorry x il cerca! :hail)
 
bigno72":17uvhk14 ha detto:
Usate il cerca, che c'e' pieno di info!!!


Comunque: il ticchettio regolare di un tic al secondo e' prodotto non dalle alette che dirigono il flusso dell'aria, ma da quelle che miscelano aria calda e aria fredda.
Una volta al secondo ne viene controllata e regolata la posizione e questa operazione, quando non c'e' necessita' effettiva di spostare l'aletta, produce un tic.

Il tic puo' essere piu' o meno udibile anche a seconda della effettiva posizione dell'aletta; infatti d'estate e' meno udibile.

riprendo questa discussione perchè ora che fa caldo e che comincio ad usare il clima sento anch'io questo ticchettio... nel testo citato si parla di alette che vengono regolate provocando quel "tic", ma io lo sento impostando la fuoriuscita dell'aria dalle bocchette centrali quindi in posizione fissa.. com'è possibile? :sgrat)
 
Fonzie444":rqcm5u8a ha detto:
bigno72":rqcm5u8a ha detto:
Usate il cerca, che c'e' pieno di info!!!


Comunque: il ticchettio regolare di un tic al secondo e' prodotto non dalle alette che dirigono il flusso dell'aria, ma da quelle che miscelano aria calda e aria fredda.
Una volta al secondo ne viene controllata e regolata la posizione e questa operazione, quando non c'e' necessita' effettiva di spostare l'aletta, produce un tic.

Il tic puo' essere piu' o meno udibile anche a seconda della effettiva posizione dell'aletta; infatti d'estate e' meno udibile.

riprendo questa discussione perchè ora che fa caldo e che comincio ad usare il clima sento anch'io questo ticchettio... nel testo citato si parla di alette che vengono regolate provocando quel "tic", ma io lo sento impostando la fuoriuscita dell'aria dalle bocchette centrali quindi in posizione fissa.. com'è possibile? :sgrat)

bigno parlava delle alette che miscelano l'aria calda a quella fredda.
anche se metti la posizione fissa, la temperatura viene comunque gestita in automatico
 
Esatto!

Una volta al secondo viene gestito il posizionamento delle palette (anzi della paletta) di miscelazione.

Se la paletta deve essere spostata, il rumore prodotto e' zzzzzz
Se la paletta non deve essere spostata, il rumore prodotto e' tic.

Esempio:
L'aletta deve stare in posizione X
L'aletta si trova in posizione X+3
Attendo un secondo
Controllo la posizione
Sposto l'aletta di 3 (zzzz)
Tolgo alimentazione, l'aletta si sposta da sola (per gravita' e laschi ad esempio) di 0,001
Attendo un secondo
Controllo la posizione
Sposto l'aletta di 0,001 (tic)
Tolgo alimentazione, l'aletta si sposta da sola (per gravita' e laschi ad esempio) di 0,001
Attendo un secondo
Controllo la posizione
Sposto l'aletta di 0,001 (tic)

E cosi' via....
 
Top