strano rumore "da trascinamento"

ilmago

Nuovo Alfista
29 Dicembre 2006
92
0
6
ciao a tutti,
da ieri mattina avverto un rumore strano nella mia 147 1,9jtd...

Quando sollevo il piede dall'accelleratore e un pò meno quando tocco il pedale del freno sento un rumore come se stessi trascinando qualcosa..
provo a rendere l'idea... avete presente quando un pezzo di plastica tocca per terra e viene trascinato ( rumore fa ta ta ta )...
mio padre mi diceva che potrebbero essere le pastiglie ( ho 62000km ) e non le ho mai cambiate.. però dovrebbe esserci una spia dedicata a ciò che mi dovrebbe segnalare quando sono da sostituire...

Cosa ne pensate?

grazie mille
 
ilmago":2ocqqkf0 ha detto:
quando tocco il pedale del freno sento un rumore come se stessi trascinando qualcosa..
ma è tipo un rumore di graffiamento come se strusci qualcosa su un muro?
Se è così stai rigando i dischi con le pastiglie finite (cambiale subito)

Non capisco però perchè te lo farebbe anche in accelerazione, fose questo è un' altra cosa ?
 
giangirm":12tj9i99 ha detto:
ilmago":12tj9i99 ha detto:
quando tocco il pedale del freno sento un rumore come se stessi trascinando qualcosa..
ma è tipo un rumore di graffiamento come se strusci qualcosa su un muro?
Se è così stai rigando i dischi con le pastiglie finite (cambiale subito)

Non capisco però perchè te lo farebbe anche in accelerazione, fose questo è un' altra cosa ?

in accellerazione no... lo sento perfettamente quando metto la marcia inserita e lascio andare da sola la macchina senza frenare o accellerare..
il rumore è intervallato..da un suono all'altro passano alcuni decimi di secondo...come se ci sia un pezzo di plastica che tocca per terra..
 
guardato sotto l'auto ma nulla tocca per terra...
anche poco fa su rettilineo ho messo la quarta e l'ho lasciata scendere di giri da sola senza frenare e accellerare e si sentiva benissimo e ripetutamente il ta ta ta... :ka)
 
mah davanti o dietro il rumore ?
hai controllato le pastiglie a che misura sono , o i carterini di ferro nero che proteggono i dischi se picchiano sfregano ? se tiri il freno a mano smette ,prova !?
cuscinetti ruote ! hai preso qualche botta alle ruote di recente ?
potresti provare col crick a ruotare una per una le ruote :nod)
ma è continuo lo sfregamento quando avviene o è un tac tac ritmico tipo ruota della tombola che fà coppia coi giri ruota :asd) che esempio...
alcuni hanno avuto problemi al giunto del semialbero anche o differenziale , però 62k sono pochi :scratch)
 
°maCHo°":1rt8l24d ha detto:
mah davanti o dietro il rumore ?
hai controllato le pastiglie a che misura sono , o i carterini di ferro nero che proteggono i dischi se picchiano sfregano ? se tiri il freno a mano smette ,prova !?
cuscinetti ruote ! hai preso qualche botta alle ruote di recente ?
potresti provare col crick a ruotare una per una le ruote :nod)
ma è continuo lo sfregamento quando avviene o è un tac tac ritmico tipo ruota della tombola che fà coppia coi giri ruota :asd) che esempio...
alcuni hanno avuto problemi al giunto del semialbero anche o differenziale , però 62k sono pochi :scratch)

il rumore è davanti dalla parte passeggero..son sicuro di non aver preso alcun tipo di colpo..
ho guardato le pastiglie (mai cambiate) e dalla parte autista si vedono ancora i due segnetti verdi ( contraddistinguono il limite di usura??? ) , mentre dal lato passeggero non si vedono proprio..
stamattina ho provato a mettere in folle e il rumore smette; esattamente! Hai azzeccato perfettamente il rumore..simile alla tombola, ritmico tac tac che fa coppia coi giri della ruota ( appena mollo l'accelleratore si sente chiaramente )..
Oggi al rientro da lavoro faccio la prova col freno a mano, intanto ho già ordinato le pastiglie nuove e lunedì le monto, nell'attesa non sapendo al 1000% cosa sia preferisco andare max 90/100km/h.. :jaw)
 
.....forse ti si scollato un pesetto di quelli che vengono messi sui cerchi per l'equilibratura....hai presente????è gia capitato che o si scollano oppure vengono montato troppo all'esterno del cercjìhio
 
ilmago":3szwepjk ha detto:
°maCHo°":3szwepjk ha detto:
mah davanti o dietro il rumore ?
hai controllato le pastiglie a che misura sono , o i carterini di ferro nero che proteggono i dischi se picchiano sfregano ? se tiri il freno a mano smette ,prova !?
cuscinetti ruote ! hai preso qualche botta alle ruote di recente ?
potresti provare col crick a ruotare una per una le ruote :nod)
ma è continuo lo sfregamento quando avviene o è un tac tac ritmico tipo ruota della tombola che fà coppia coi giri ruota :asd) che esempio...
alcuni hanno avuto problemi al giunto del semialbero anche o differenziale , però 62k sono pochi :scratch)

il rumore è davanti dalla parte passeggero..son sicuro di non aver preso alcun tipo di colpo..
ho guardato le pastiglie (mai cambiate) e dalla parte autista si vedono ancora i due segnetti verdi ( contraddistinguono il limite di usura??? ) , mentre dal lato passeggero non si vedono proprio..
stamattina ho provato a mettere in folle e il rumore smette; esattamente! Hai azzeccato perfettamente il rumore..simile alla tombola, ritmico tac tac che fa coppia coi giri della ruota ( appena mollo l'accelleratore si sente chiaramente )..
Oggi al rientro da lavoro faccio la prova col freno a mano, intanto ho già ordinato le pastiglie nuove e lunedì le monto, nell'attesa non sapendo al 1000% cosa sia preferisco andare max 90/100km/h.. :jaw)

Beh va guardata bene la macchina...se si escludono le pasticche, vanno visti i cuscinetti ruota e lato differenziale ed i giunti omocinetici...non è che hai qualche cuffia rotta? Il rumore smette nelle curve a destra o continua? Aumenta all'aumentare della velocità? E' un rumore tipo ticchettio come sasso incastrato sulla ruota o uno ti "vroooooom"?
 
Ha detto che se mette il cambio in folle il rumore cessa; per cui è sicuramente qualcosa da ricondurre al reparto trasmissione e non alle ruote.
 
Penso anch'io sia un cuscinetto che in rilascio si sente .... ! o mozzo o giunto semi o differenziale .. fai controllare questi
se fosse la pinza o la past non farebbe tac tac ma sfregherebbe e basta ...!
cmq lo spessore della materia pastiglia, ilmago !, deve essere superiore a 1cm ! inferiore sei gìà nel cosumo totale e ti suonerebbe il sensore o meglio
il cordino di rame nella pastiglia si gratta fà massa ti dà l'avviso che sei alla frutta...(0,5cm) sei ha quei livelli ?? o hai più di un cm per parte'??
controllapoi come disse marco la cuffia di gomma sull'albero che va alla ruota se rotta .. che se si, secca le biglie e con lo sporco spana il giunto

un'altra causa ,in caso fosse così , sono le botte di frenate su buche o dossi .. che logorano i giunti .. freni molto di botto o sempre , su sconnesso ??
 
ecco il responso...

pastiglie originali sostituite con fedora premium e rumore e ticchettio vario scomparso!
mio padre mi ha detto che stava toccando il disco e che probabilmente devo anche mettere i cuscinetti nuovi nel giro di poco tempo..

mi ha detto anche che rimane un pò rigido come assetto e questo non mi aiuta affatto ( gomme bridgestone re050 da 17" )

voi cosa ne pensate?
 
ilmago":20yr1s43 ha detto:
ecco il responso...

pastiglie originali sostituite con fedora premium e rumore e ticchettio vario scomparso!
mio padre mi ha detto che stava toccando il disco e che probabilmente devo anche mettere i cuscinetti nuovi nel giro di poco tempo..

mi ha detto anche che rimane un pò rigido come assetto e questo non mi aiuta affatto ( gomme bridgestone re050 da 17" )

voi cosa ne pensate?

Se l'anomalia che lamentavi è scomparsa basta inutile fare previsioni, quando si romperà e se si romperà un cuscinetto ruota lo sostituirai, e i cerchi da 17 ce li hanno tutti e raramente si rompe un cuscinetto (anche se sono comunque più sollecitati) :OK)
 
MarcoOk":2m1s0i7r ha detto:
ilmago":2m1s0i7r ha detto:
ecco il responso...

pastiglie originali sostituite con fedora premium e rumore e ticchettio vario scomparso!
mio padre mi ha detto che stava toccando il disco e che probabilmente devo anche mettere i cuscinetti nuovi nel giro di poco tempo..

mi ha detto anche che rimane un pò rigido come assetto e questo non mi aiuta affatto ( gomme bridgestone re050 da 17" )

voi cosa ne pensate?

Se l'anomalia che lamentavi è scomparsa basta inutile fare previsioni, quando si romperà e se si romperà un cuscinetto ruota lo sostituirai, e i cerchi da 17 ce li hanno tutti e raramente si rompe un cuscinetto (anche se sono comunque più sollecitati) :OK)

grazie mille a tutti, mi sento molto più sollevato :)
 
Top