Strano rumore che sparisce con frizione premuta

sauzer

Nuovo Alfista
18 Luglio 2008
123
0
16
Ciao! Premetto che ho una Q2 di 3 anni con circa 67.000km... l'anno scorso un paio di volte mi è successo di sentire un rumore strano, come se grattasse qualcosa, che spariva subito premendo la frizione. Si sentiva di più a macchina ferma, ma anche in movimento si sente che comunque c'è qualcosa. Poi è sparito come se niente fosse dopo un giorno. Ieri è tornato... stessa identica cosa, ma stavolta non è più sparito ma rimasto. Cosa potrebbe essere? IL meccanico mi ha detto di vedere come va nel weekend... e tornare lunedi... ma non sapeva neanche lui cosa fosse... mi parlava del cuscinetto frizione, ma forse diceva anche qualcosa sul cambio visto che appunto sparisce quando si preme la frizione...

Premetto che non ho preso acqua nè sono finito in pozzanghere alte... almeno non ultimamente!

Qualche idea? Capitato a qualcuno? MI devo aspettare un salasso? (Anche perchè la macchina ha quasi 3 anni, e dubito che sia una cosa in garanzia in caso).

Grazie!
 
capisci che così non è facile valutare
riesci a farci un video in cui si sente il suono?
 
a me la seicento di mia madre a minimo fa un rumore tipo ta-ta-ta-ta-ta,come se si prende un un martelletto e si batte su un pezzo di legno,poi schiacci la frizione e regna il silenzio totale,mi ha detto il meccanico che e' il cuscinetto,pero' mi ha detto anche di non preoccuparmi,in effetti lo fa da quando aveva 10mila km ed ora ne ha 110 mila,e non si e' mai rotto niente,mai rimasto a piedi e le marce e il cambio sono sempre stati perfetti...
 
non credo si tratti di cinghia, tenditori o pulegge.. tre anni e 67 k km non sono molti.. poi se il rumore ti sparisce schiacciando la frizione potrebbe essere qualcosa inerente proprio il cambio o addirittura il volano.. speriamo nulla di grave
 
maxxx147":2p8ynkyt ha detto:
a me la seicento di mia madre a minimo fa un rumore tipo ta-ta-ta-ta-ta,come se si prende un un martelletto e si batte su un pezzo di legno,poi schiacci la frizione e regna il silenzio totale,mi ha detto il meccanico che e' il cuscinetto,pero' mi ha detto anche di non preoccuparmi,in effetti lo fa da quando aveva 10mila km ed ora ne ha 110 mila,e non si e' mai rotto niente,mai rimasto a piedi e le marce e il cambio sono sempre stati perfetti...

Allora sono stato dal meccanico oggi... mi ha confermato che è il cuscinetto... però non vuole cambiare solo quello, dice che deve cambiare tutta la frizione... costo circa 600 euro... sempre che non sia rinforzata (ho una q2) e che non c'entri anche il volano (allora aumenta un bel pò).

Secondo voi che faccio? E' un rumore fastidioso in effetti... ma mette veramente in pericolo di rimanere a piedi? Perchè da quello che mi dici tu, il tuo meccanico non ci ha dato molto peso, il mio mi ha detto di non fare viaggi lunghi...

grazie!
 
guarda...i casi sono diversi e anche le auto...ti spiego...
con la 600 di mamma non facciamo mai viaggi lunghi,solo citta' dove la frizione viene usata molto di piu',e il cuscinetto non ha mai avuto problemi,anzi,li dove si doveva rompere prima,problemi non ne ha dati...
alla 147 invece,senza alcun preavviso,ne alcun rumore,vibrazione niente di niente,da un giorno all'altro si e' rotto,spaccato e le marce non entravano piu'...
io sinceramente non so cosa dirti...a me tutte e tre le volte che mi si e' rotto alla 147,andava perfetta,poi alla mattina,non andavano piu' le marce e smontando era lui nel cambio a mille pezzi...
per il cambio frizione il mio meccanico mi ha sempre preso 450 euro compresa manodopera,per il volano dovevo aggiungere solo il prezzo del volano(circa 250-300 euro della valeo),pero' sinceramente e' ancora quello originale nonostante i 50mila km percorsi con la mappatura,e i suoi 142mila km totali...quindi...
non so cosa consigliarti,l'unica cosa certa e' che sarebbe una rogna rimanere appiedato ad un semaforo o peggio in autogrill sull'autostrada il 13-14-15 agosto,o peggio ancora svegliarti in albergo una mattina e trovare la frizione che non scende piu' giu' e senza poter inserire le marce...
 
Quello che non capisco è come mai il tuo meccanico ha detto di non preoccuparsi... cioè se il cuscinetto fa rumore ta-ta-ta-ta, non è un segno che sta tutto per partire? In teoria doveva dirti di sostituirlo, no? Non penso che c'entri molto 147 o 600... più che altro non mi possono rifare la frizione per una decina di giorni e non vorrei rimanere a piedi... secondo te rischio veramente tanto?
 
una cosa e' certa...i cuscinetti e i leveraggi della frizione sono differenti tra la 600 e la 147,e tra l'altro il cuscinetto della 147 e' risaputo che non e' affidabilissimo...
non so consigliarti e mi dispiace...
il mio meccanico aveva ragione,infatti dopo il suo consulto 100mila km li ho fatti...
ma alla 147 non so proprio...
o aspetti che si spacca e cambi tutto,oppure lo cambi ora...se peo' a te non e' quello?
non puoi chiedere se semplicemente te lo ingrassa un pochettino?c'e' pure una faq qui sul forum...
 
maxxx147":302gg8fk ha detto:
una cosa e' certa...i cuscinetti e i leveraggi della frizione sono differenti tra la 600 e la 147,e tra l'altro il cuscinetto della 147 e' risaputo che non e' affidabilissimo...
non so consigliarti e mi dispiace...
il mio meccanico aveva ragione,infatti dopo il suo consulto 100mila km li ho fatti...
ma alla 147 non so proprio...
o aspetti che si spacca e cambi tutto,oppure lo cambi ora...se peo' a te non e' quello?
non puoi chiedere se semplicemente te lo ingrassa un pochettino?c'e' pure una faq qui sul forum...

ma per ingrassarlo... non deve smontare tutto quanto? mi ha detto che sono 8 ore di lavoro tra smontare e rimontare... e che conviene cambiare tutto a quel punto, sennò se dopo si rompe pago di nuovo la manodopera.

si può ingrassare facilmente? grazie!
 
Ingrassare il canotto richiede lo smontaggio del cambio (e a quel punto tanto vale fare anche la frizione), però se non si vuole ci sarebbe l'alternativa del buco, ma è una cosa che va fatta da soli perchè dubito che qualche meccanico si offra di forarti la campana del cambio.
 
vabbe' dai 8 ore di lavoro sono un po' esagerate...in garanzia a me hanno cambiato la frizione in centro assistenza alfa romeo a matera precisamente maffei,in un paio d'ore...
lasciata la macchina alle 8:30 di mattina ed alle 11 mi hanno chiamato x andarmela a riprendere con una delle 3 frizioni nuove cambiate nell'arco di 10mila km della vettura appena comprata...
quindi tra accettazione,caffe',briefing dei meccanici :asd) ,e altre perdite di tempo varie,calcola tu quanto ci hanno lavorato sulla macchina mia...
e' pure vero che l'avranno fatto x non darmi la vettura di cortesia che avevo espressamente chiesto x motivi di lavoro,pero' poi se non sei in garanzia non mi possono dire 5 giorni di manodopera se no smonto loro,non il cambio...
ed il bello e' che ho le fatture dove c'e' scritto:
sostituzione gruppo frizione bla bla bla bla,3h di manodopera,quindi...se vado da loro,ci vado con la fattura in mano e dico di fare quello che c'e' scritto in fattura...
 
Top