Strano rumore a 80Km/h

cmq c'è sempre un punto di rotolamento a quelle velocità .. chi più chi meno in base al battistrada(soprattutto se più per acqua) .

Un cuscinetto ve lo farebbe anche ad altre velocità e sale o diminuisce di intensità , un semiasse- tripoide saltella dando colpetti con l'acceleratore o sterzando , rimangono le gomme :ka) ..... o ovalizzate o da rodare o la pressione o cerchi o son cosi per via dell'impronta.

Prova ad abbassare la pressione vedrai che cambia un pò.
 
Ok grazie a tutti ragazzi :OK) Domani provo a vedere la pressione degli pneumatici e magari la abbasso leggermente. Come dicevo di vibrazioni anomale non ne ho riscontrate ed escludo problemi ai cerchi in quanto avendo messo da poco le gomme nuove mi hanno controllato l'equilibratura.
 
am78_ud":128ptlkw ha detto:
è una risonanza.

:ka) può essere benissimo che ad una certa velocità ...lo faccia.
Specialmente se hai appena fatto l'inversione...dietro lavorano diversamente rispetto a davanti...si devono adattare un pò...
(Esiste una velocità "critica", è spiegato meglio...sempre nel solito "posto")

se fosse un peso di equilibratura mi aspetto lo faccia a tutte le velocità...

Non è detto...capita anche che tira da una parte senza vibrare...

Al,
può essere che per quelle gomme sia normale, se cambia con l'asfalto può benissimo essere colpa del rotolamento...al cuscinetto che gli frega di girare sul ruvido o sul liscio? farebbe sempre rumore...(Poi un'orecchiata male non fa...dal meccanico intendo)
Perchè abbassare la pressione? (Se sono gonfiate a quella prescritta)
 
boxer17":2pu4z8tn ha detto:
Perchè abbassare la pressione? (Se sono gonfiate a quella prescritta)
perchè magari le ha gonfiate troppo ;) ..

OT: Cmq in tanti km fatti e sempre con 17 in due alfa e decine di treni mai messo quella prescritta , e sopratutto mai pari ant post .
 
°maCHo°":26hh1yyr ha detto:
boxer17":26hh1yyr ha detto:
Perchè abbassare la pressione? (Se sono gonfiate a quella prescritta)
perchè magari le ha gonfiate troppo ;) ..

OT: Cmq in tanti km fatti e sempre con 17 in due alfa e decine di treni mai messo quella prescritta , e sopratutto mai pari ant post .
e cosa metti?
 
autoren":1mq92hph ha detto:
°maCHo°":1mq92hph ha detto:
boxer17":1mq92hph ha detto:
Perchè abbassare la pressione? (Se sono gonfiate a quella prescritta)
perchè magari le ha gonfiate troppo ;) ..

OT: Cmq in tanti km fatti e sempre con 17 in due alfa e decine di treni mai messo quella prescritta , e sopratutto mai pari ant post .
e cosa metti?
cambio sempre .dipende da tanti fattori ..stile di guida ..strade dove si guida , caldo freddo , carichi in auto ... marca gomma
se uno guida tanto affina la pressione più spesso ..e anche l'inversione è una fesseria cambiarle ad intervalli regolari ...anche li si devono guardare le gomme .
 
boxer17":oh7qbroc ha detto:
°maCHo°":oh7qbroc ha detto:
OT: Cmq in tanti km fatti e sempre con 17 in due alfa e decine di treni ...., e sopratutto mai pari ant post .

perchè coi 17 dovrebbe essere pari? :sadomaso)
tanti lo fanno ..come anche sui 16 .
 
boxer17":w5tobjnd ha detto:
am78_ud":w5tobjnd ha detto:
è una risonanza.

:ka) può essere benissimo che ad una certa velocità ...lo faccia.
Specialmente se hai appena fatto l'inversione...dietro lavorano diversamente rispetto a davanti...si devono adattare un pò...
(Esiste una velocità "critica", è spiegato meglio...sempre nel solito "posto")
non ho mai fatto inversione. le ho messe nuove la primavera scorsa. prima di toglierle ovviamente le ho segnate.
adesso le ho rimesse sabato, e ho messo la pressione come da libretto, anzi una via di mezzo tra pieno carico e carico ridotto.

boxer17":w5tobjnd ha detto:
am78_ud":w5tobjnd ha detto:
se fosse un peso di equilibratura mi aspetto lo faccia a tutte le velocità...

Non è detto...capita anche che tira da una parte senza vibrare...
controllerò meglio, ho il dubbio che le abbiano equilibrate male quando le ho montate un anno fa. avevano fatto tutto molto di fretta.
boxer17":w5tobjnd ha detto:
Al,
può essere che per quelle gomme sia normale, se cambia con l'asfalto può benissimo essere colpa del rotolamento...al cuscinetto che gli frega di girare sul ruvido o sul liscio? farebbe sempre rumore...(Poi un'orecchiata male non fa...dal meccanico intendo)
no cuscinetto no lo escludo assolutamente. o l'equilibratura o i cerchi a sto punto. ma più facile la prima.
come gomme sono delle normali turanza... però sono la serie nuova, le turanza ecopia. può essere che sia per quello? che sia colpa delle gomme green?
:ka)
 
Allora ieri sera ho guidato con la strada bagnata e il rumore si sentiva palesemente meno anche a 80, quindi ormai sono quasi certo che sia un rumore dovuto alle gomme spero che col passare dei km si attenui un po perchè è maledettamente fastidioso a volte. Oggi proverò a controllare la pressione comunque.
 
am78_ud":1siuwab2 ha detto:
boxer17":1siuwab2 ha detto:
Al,
può essere che p..(Poi un'orecchiata male non fa...dal meccanico intendo)
no cuscinetto no lo escludo assolutamente. o l'equilibratura o i cerchi a sto punto. ma più facile la prima.
come gomme sono delle normali turanza... però sono la serie nuova, le turanza ecopia. può essere che sia per quello? che sia colpa delle gomme green?
:ka)

questa era per Al140...ho perso un pezzo :asd) scusa

Le ecopia le ho giù in garage, sulla scheda dicono che siano più rumorose...poi bohh, ti dirò.
 
Ho le pzero nero nuove di pacca (hanno su meno di 200km, misura 215/45 R17), come vi dicevo escludo che siano problemi di equilibratura o cerchi storti perchè non ho alcuna vibrazione sul volante a nessuna velocità (mentre prima ne avevo una 120 che adesso è scomparsa) . La farò sentire al meccanico quanto prima però mi viene da pensare che sia semplicemente un rumore di rotololamento un po accentuato perchè lo fa solo su alcuni asfalti e solo con certe temperature, non è un rumore costante e non aumenta con la velocità.
 
io invece ho una vibrazione sugli 80.
Nel tuo caso, se è solo rumore, è sicuramente dovuto alla mescola delle gomme, probabilmente con le nuove mescole ecologiche fanno più rumore.
Se fosse un cuscinetto lo sentiresti bene, stai tranquillo ;)
mi era capitato di rompere i cuscinetti e il rumore è molto più accentuato, e inoltre aumenta con la velocità.
Forse le tue gomme si sono un po'scalinate.. falla vedere al gommista.
Se le gomme sono così nuove è anche molto probabile che si debbano adattare.
by the way, io pensavo di avere problemi al cuscinetto e invece erano le invernali che sono molto più rumorose, fanno proprio un rumore di rotolamento...
 
Buongiorno, ho trovato questa sua segnalazione ed ero curiosa di sapere come è stata risolta.
Sto riscontrando lo stesso problema su un'Alfa mito con 2 settimane di vita ....
Grazie
 
Top