Strano messaggio Bc

lucaok02":2jv2dt5q ha detto:
infinito147":2jv2dt5q ha detto:
purtroppo succede cosi'..quindi cambi l'olio poi l'olio va' smaltito cosi' consumo di piu' olio quindi piu' inquinamento ... quindi il filtro antiparticolato per me non serve a nulla..
ma fisicamente come fà ad entrare nell olio?

Dalle fascie elastiche trafila nella coppa.
 
gabriele0878":1lp46xem ha detto:
Stamane ho portato la macchina dal meccanico, il quale dopo una lunga disamina sul filtroantiparticolato, ha concluso che andava cambiato l'olio perchè il gasolio va nella coppa dell'olio, e quindi bisogna cambiarlo.
115 € e ti passa la paura.


Visto che la tua macchina monta il filtro antiparticolato ti consiglierei di usare gasolio di qualità superiore tipo il BluDiesel che avendo una migliore combustione limita la produzione di particolato quindi una minore frequenza di rigenerazioni e una maggiore durata dell'olio, quei pochi cents in + al litro li dovresti recuperare alla fine facendo meno sostituzioni dell'olio
 
Non è possibile che l'olio fosse degradato... il contatore cambio olio parte da 50.000 km e si decrementa fino ad un minimo di 15.000 km. Come ci sarebbe arrivato a 6.000? Semplicemente perchè non l'ha azzerato al tagliando... semplicemente avresti potuto cambiare l'olio a 26000 invece che a 20000!
 
Non so che dirvi ragazzi. Allora ho buttato i soldi per nulla?
Lui era convinto di averli azzerati...ci sono entrato in litigio, e la prossima volta non gliela porto più..... però se è come dice Dallas...era troppo preso anche a 26.0000?!
 
dallas140cv":3lq16zzh ha detto:
Assolutamente no... c'è un sistema che misura il degrado dell'olio motore in base all'utilizzo e alle rigenerazioni del DPF; i contatori in decremento vanno azzerati al cambio olio in modo che l'avviso di sostituzione olio ricompaia a tempo debito.
Si ma anche se azzerati è possibile dove rcambiare olio sotto i 10.000 km..
Basta stare sempre in città o usare l'auto i modo che debba rigenerarsi di frequente..
Ricorda che la rigenerazione in auto con DPF avviene circa ogni 600 km con una strategia di post-combustioni.
queste post- combustioni fanno si che resti del gasolio in camera di scoppio anche dopo la chiusura delle valvole di scarico e avvengono dei trafilaggi attraverso le fasce elastiche..
Indi x cui nn è neanche troppo difficile che debba cambiare l'olio dopo 6000km..
Fai tu, io in officina devo fare tagliandi anche ad auto nuova in garanzia e molte in noleggio a lungo termine..
Poco tempo fà mi è capitatra una ford Mondeo 2.0 tdci con 7000 km e il messaggio di dover cambiare olio e ATTENZIONe, Cambiare olio, nn SERVICE...

Quindi invece di farlo andare a litigare con il suo meccanico di fiducia è meglio chiedere chiarimenti e procedere con tranquillità...

Non come fanno tanti che vengono a lamentarsi da noi in officina xkè pensano ce vogliamo truffarlo in ogni modo se la loro auto si rompe...
Già abbiamo molto lavoro, i nostri problemi..
ci mancano solo i clienti con le crisi nervose e siamo a cavallo...
 
il dpf dà problemi e accorcia la vita del motore come la valvola egr
sono tutte cazzate l'inquinamento non si sconfigge così... pensate che a me lo regalavano il dpf ma non l'ho voluto
 
Si ma anche se azzerati è possibile dove rcambiare olio sotto i 10.000 km..
Basta stare sempre in città o usare l'auto i modo che debba rigenerarsi di frequente..
Ricorda che la rigenerazione in auto con DPF avviene circa ogni 600 km con una strategia di post-combustioni.
queste post- combustioni fanno si che resti del gasolio in camera di scoppio anche dopo la chiusura delle valvole di scarico e avvengono dei trafilaggi attraverso le fasce elastiche..
Indi x cui nn è neanche troppo difficile che debba cambiare l'olio dopo 6000km..
Fai tu, io in officina devo fare tagliandi anche ad auto nuova in garanzia e molte in noleggio a lungo termine..
Poco tempo fà mi è capitatra una ford Mondeo 2.0 tdci con 7000 km e il messaggio di dover cambiare olio e ATTENZIONe, Cambiare olio, nn SERVICE...

Quindi invece di farlo andare a litigare con il suo meccanico di fiducia è meglio chiedere chiarimenti e procedere con tranquillità...

Non come fanno tanti che vengono a lamentarsi da noi in officina xkè pensano ce vogliamo truffarlo in ogni modo se la loro auto si rompe...
Già abbiamo molto lavoro, i nostri problemi..
ci mancano solo i clienti con le crisi nervose e siamo a cavallo...[/quote]

ti quoto in pieno tanta gente dice delle cose senza sapere di cosa sta' parlando...il problema del dpf e' un problema non solo della 147 ma di molte altre auto io non faccio il meccanico ma mi informo prima di parlare
 
Top