stranissima vibrazione

sweeper

Nuovo Alfista
31 Marzo 2006
54
0
6
Roma
ciao ragazzi! :)
è ormai qualche mese che la mia 147 in accelerazione o in decelerazione...arrivata più o meno a 1500 1700 giri si sente una vibrazione come un rollio....inizialmente pensavo si trattasse del carterino posto all'inizio del tubo marmitta posto nella parte anteriore perchè era spaccato...ora continua cmq a farmelo e credo che si tratti proprio della marmitta però nella parte terminale posteriori...
nessuno ha notato una cosa simile?
ve lo chiedo perchè il rollio a quel numero di giri è davvero intenso :mecry)
 
sweeper":rvwbs0s4 ha detto:
ciao ragazzi! :)
è ormai qualche mese che la mia 147 in accelerazione o in decelerazione...arrivata più o meno a 1500 1700 giri si sente una vibrazione come un rollio....inizialmente pensavo si trattasse del carterino posto all'inizio del tubo marmitta posto nella parte anteriore perchè era spaccato...ora continua cmq a farmelo e credo che si tratti proprio della marmitta però nella parte terminale posteriori...
nessuno ha notato una cosa simile?
ve lo chiedo perchè il rollio a quel numero di giri è davvero intenso :mecry)

Pure a me lo fa, e penso sia la stessa cosa, perchè lo avrei descritto esattamente come te!
Mah, tra poco la devo portare al meccanico, se intanto ne vieni a capo, dicci....
 
:p
certo ragazzi!!!
è fantastico avere un forum così bene aggiornato mille mille ringraziamenti ai moderatori e a tutti noi per la nostra splendida passione!
cmq un mio amico mi disse che anche a lui l'aveva fatto e che proveniva dalla marmitta.
vediamo chi prima a news posti! :p
 
Controllate la staffa che tiene i precatalizzatori.

Dovrebbe essere quella che si è crepata e produce a quei regimi una vibrazione ad alta frequenza.

Lo sentite anche intorno ai 5000 giri?
 
:)
sei grande infatti vibra di nuovo come superi i 4000 giri^^
intendiamo raga non è che la porto a quei regimi eh! :asd)
solo che avevo fatto la prova e infatti rollava anche a quel numero di giri...
alfa147 tu pensi che sia quello? :confusbig)
 
oddio scusate il doppio post.
ma mi viene un dubbio dove è posta la staffa di cui parli?perchè ho sostituito il carterino posto all'imbocco nella parte davanti della 147 la parte intendiamoci iniziale della marmitta :lol:
 
alk, non alfa. :asd) :p

precat.jpg


E' quella che si vede dietro il prekat, verso il motore. :OK)
 
:p
alk sorry!
purtroppo no il carterino l'ho cambiato perchè infatti era spaccato pensavo proprio che venisse da lì ma non è andata bene il rumore lo fà uguale ma credo arrivi dalla parte terminale della marmitta :(
 
Io non parlo del carter, parlo della staffa che c'è dall'altra parte, circa al centro della foto, sulla destra del filtro olio.

Il carter non c'entra niente, anche io avevo eliminato quello convinto che fosse lui a far rumore.
 
alk147":31dkyxc4 ha detto:
Io non parlo del carter, parlo della staffa che c'è dall'altra parte, circa al centro della foto, sulla destra del filtro olio.

Il carter non c'entra niente, anche io avevo eliminato quello convinto che fosse lui a far rumore.
Alk tu hai risolto? anch'io ho quel problema che si presenta sui 1500 per poi ripresentarsi ai 5000 il mecca mi ha confermato la tua ipotesi...e mi ha detto che la staffa andrebbe saldata...L'ultima volta ci sono andato solo per fare il bollino blu e quindi non me l'ha potuta sistemare visto il motore caldo...il pericolo è che saldando non partano alcune centraline...è d'obblgo staccare entrambi i poli della batteria...
 
A me l'hanno semplicemente tolta, svitando il bullone la parte di staffa rotta viene via, non ha nemmeno pensato se saldarla o meno, credo che messa lì serva a ben poco.
 
Sono le staffe dei pre-kat..,dopo aver montato i collettori sportivi,mi sono fatto fare delle staffe apposta,sono saldate e fine dei rumori..(almeno lì.. :asd) )
 
:A)
grazie grazie grazie grazie grazie
ad alk147 e a tutti gli altri ragazzi che mi hanno aiutato a risolvere questo problema...
era effettivamente la staffa in questione che essendo spaccata produceva quel rumore assurdo.
ragazzi siete stati grandi :OK)
vorrei chiedervi però una cosa.....
sono andato sempre dal meccanico per la barra stabilizzatrice e lo gnek gnek....il meccanico mi ha detto che la barra sta benissimo è solo la parte che interessa i gommini son le staffe di alloggio che sarebbero da cambiare....
voi sapete se è possibile sostituire solo quelli oppure tutto l'impianto barra?
non è semplice infatti purtroppo ingrassare o oliare la parte in questione perchè vi sono delle griglie sottostanti molto scomode da togliere.....
vi chiedo aiuto :help)
GRAZIE ANCORA :clap)
 
sweeper":71lgwokl ha detto:
grazie grazie grazie grazie grazie

ragazzi siete stati grandi :OK)
:OK)

Figurati.

Per la barra, io ogni tanto spruzzo del silicone spray e per un po' riesco a risolvere, effettivamente per quella davanti non è comodo da fare.
 
Top