Strani segni sui dischi dei freni

lelesch81

Nuovo Alfista
11 Ottobre 2004
22,883
0
36
44
Gallarate(VA)
Questa mattina, dopo un giretto in macchia, mi sono accorto di avere 3 righe in alto sul disco del freno anteriose sx (quello lato guida)..

Che sarà mai ?? Ieri sera non c'era nulla !! :mecry2)
 
Ecco una foto fatta con il cell.. :cry:

lelesch81-sengni-disco.jpg
 
Secondo me potrebbe anche essere "esplosa" la pastiglia ed i detriti della pastiglia stessa ti hanno provocato quelle riche...la pastiglia è in buono stato o presenta righe strane, crepe ecc?Altrimenti non saprei Lele... :ka)
 
Non preoccuparti lele sono come i solchi nel grano fatti dagli alieni.....compaiono durante la notte...

:matto) :matto) :matto) :matto) :matto) :matto)


li ho anch'io più leggeri ma li ho....freno caldo e se ne mangia un po'......siccome sulla parte più esterna è dove il disco sviluppa la velocità maggiore ecco che si materializzano li....

se proprio vuoi essere scrupoloso smonta e dai un'occhiata alle pastiglie ma vedrai che quasi certamente non è nulla....
 
Oddio... in on vorrei essere il pessimista della scena ma.... con il mio ducati 748 mi ricordo che alla fine di una giornata di pista trovai i dischi completamente mangiati dalle placche di ferro a fine pastiglia e.... i segni sono molto simili a quelli della tua foto.
PRova a rachiare un po con l'unghio per cercare di capire se sono solo segni o solchetti.

Ovviamente fai raffreddare il disco prima poggiarci l'unghio :elio) :elio)


Un Mauro SENZA patente e anche pessimista!
 
lele mi sa che devi aprire la pinza e guardare la superficie della pastiglia, altrimenti non puoi essere sicuro che appoggi bene e consumi bene il disco
 
lope":2nehyaz5 ha detto:
lele mi sa che devi aprire la pinza e guardare la superficie della pastiglia, altrimenti non puoi essere sicuro che appoggi bene e consumi bene il disco

Il problemaè trovare una officina aperta... :mecry2)

Bhè domani andrò di Crick e chiave a tubo.. :cry:
 
direi comunque non è una cosa urgente... tieni solo controllato se i segni diventano troppo profondi

se sono leggeri in realtà non mi preoccuperei troppo, però meglio controllare visto che costa poco
il mio sospetto è, nel caso peggiore, che possa essere la pastiglia che si è criccata o sfogliata, e a lungo andare ti mangia male il disco
 
ragazzi.... sempre per epserienza precedente.... se il disco e' lineato in profondita' (Anche ridotta).. l'efficacia frenante dello stesso viene messa in crisi.

Controlla bene lele...
 
Mi sa che pcmauro ha ragione, secondo me la pastiglia e' alla frutta.
E successo anche a un mio amico in pista con la moto, stessi segni :cry:
 
Beh... in questo caso vai da loro e gli dici che grazie al loro ottimismo hai lineato i cerchi. Loro tenteranno di dirti che la macchina frena lo stesso bla bla bla e tu a quel punto dovrai insistere per farteli cambiare! le pastiglie sono comunque a tuo carico (Come anche la mano d'opera relativa).

Intanto hai controllato se c'e' o meno il solco????
 
pcmauro":2k894989 ha detto:
Beh... in questo caso vai da loro e gli dici che grazie al loro ottimismo hai lineato i cerchi. Loro tenteranno di dirti che la macchina frena lo stesso bla bla bla e tu a quel punto dovrai insistere per farteli cambiare! le pastiglie sono comunque a tuo carico (Come anche la mano d'opera relativa).

Intanto hai controllato se c'e' o meno il solco????

Il problema è che fino al 29 di agosto sono chiusi... in settimana cerco una conce aperta e vedo di farmi cambiare le pastiglie.. :cry:
 
una cosa...

NON sono solchi del fondello della pastiglia ;-)
le pastiglie NON sono affatto finite.... ce ne su ancora parecchia, probabile farne ancora 20.000 (loro pensavano di uso normale, non con turni di pista :p :p :p ) )
(Lele...le ho guardate quando abbiamo fatto il solito giro di controllo finito il turno, l'altra domenica)...

devi smontare la pinza... prob avrai la pastiglia sfaldata..e le micro crepe della pastiglia che si è sfaldata lavora con temperature diverse non omogeneee segnando il disco...

azzolina.. peccato che sarà in ferie... ci vorrebbe l'occhio clinico di Albiz :asd) :asd) :asd) :asd)

ps: prendi una carta vetrata finissima e strofinala poco poco leggera leggera sui segni del disco.. se si pulisce è tutto ok.... (però le pastiglie cambiale lo stesso che se è una è sfaldata.. ha dei micromovimenti e non frena perfettamente) ;) ;) ;)
 
Xanto.net":nty6w215 ha detto:
una cosa...

NON sono solchi del fondello della pastiglia ;-)
le pastiglie NON sono affatto finite.... ce ne su ancora parecchia, probabile farne ancora 20.000 (loro pensavano di uso normale, non con turni di pista :p :p :p ) )
(Lele...le ho guardate quando abbiamo fatto il solito giro di controllo finito il turno, l'altra domenica)...

devi smontare la pinza... prob avrai la pastiglia sfaldata..e le micro crepe della pastiglia che si è sfaldata lavora con temperature diverse non omogeneee segnando il disco...

azzolina.. peccato che sarà in ferie... ci vorrebbe l'occhio clinico di Albiz :asd) :asd) :asd) :asd)

ps: prendi una carta vetrata finissima e strofinala poco poco leggera leggera sui segni del disco.. se si pulisce è tutto ok.... (però le pastiglie cambiale lo stesso che se è una è sfaldata.. ha dei micromovimenti e non frena perfettamente) ;) ;) ;)

Domani mi alleno, se finisco presto chiamo il numero verde e chiedo la prima officina aperta... ;)
 
Top