Strani rumorini dal vano motore :(

TestType01

Nuovo Alfista
17 Novembre 2004
373
0
16
Treviso
Domenica ho testato la nasona in montagna, troppo divertente (a parte il traffico di rimbambiti del fine settiamana, da scene da paura, pericolosissimi!).

Salendo però, ad ogni cambiata sentivo uno strano rumore (un altro) :cry:

In pratica salendo di marcia, accelerando appena staccata la frizione si sentiva uno strano rumore metallico provenire dal vano motore.

Ho letto che spesso è il copriterminale a fare rumore ma nel mio caso mi sento di poterlo escludere perchè è appena stato cambiato ed è stato fissato in modo da non spaccarsi e non vibrare più.

Altro non saprei... l'unica cosa un po' strana è che quel rumore lo sentivo solo in montagna con l'auto sotto sforzo in salita, ad ogni cambiata appena toccavo l'acceleratore partiva questo rumorino per un paio di secondi... poi arrivati in pianura più niente, nemmeno tirando un pochino :confusbig)

Cosa potrebbe essere?
 
io ho un problema simile, però ho scoperto che è lo SCUDO (copri motore)! che si è messo a traballare.. eppure le viti sono salde!!! non so!!!
sento un motore molto simile al metallico eppure è solo lo scudo che vibra forte.. cavolo non so come sistemarlo!
 
ragazzi ne approfitto...

l'altro giorno in montagna...13 km d guida allegra....sn arrivato a destinazione con la nasona che faceva un tlick tlack dal cofano come stesse bruciando qualcosa.....


niente fumo niente spie solo sto klick klack da qualcosa che si sta bruciando....carbonizzando....

la macchina è ok

grazie
 
scruch":1z6cvur6 ha detto:
io ho un problema simile, però ho scoperto che è lo SCUDO (copri motore)! che si è messo a traballare.. eppure le viti sono salde!!! non so!!!
sento un motore molto simile al metallico eppure è solo lo scudo che vibra forte.. cavolo non so come sistemarlo!

Probabilmente sarà quel cavolo di carterino copri collettori (o come cavolo si chiama) che vibra... nonostante sia fissato con le rondelle grosse e sia nuovo :mecry)

Qualcuno l'ha tolto?
 
TestType01":1udv6zny ha detto:
Domenica ho testato la nasona in montagna, troppo divertente (a parte il traffico di rimbambiti del fine settiamana, da scene da paura, pericolosissimi!).

Salendo però, ad ogni cambiata sentivo uno strano rumore (un altro) :cry:

In pratica salendo di marcia, accelerando appena staccata la frizione si sentiva uno strano rumore metallico provenire dal vano motore.

Ho letto che spesso è il copriterminale a fare rumore ma nel mio caso mi sento di poterlo escludere perchè è appena stato cambiato ed è stato fissato in modo da non spaccarsi e non vibrare più.

Altro non saprei... l'unica cosa un po' strana è che quel rumore lo sentivo solo in montagna con l'auto sotto sforzo in salita, ad ogni cambiata appena toccavo l'acceleratore partiva questo rumorino per un paio di secondi... poi arrivati in pianura più niente, nemmeno tirando un pochino :confusbig)

Cosa potrebbe essere?

Per caso lo senti a 1250 g/m ?
 
Per caso lo senti a 1250 g/m ?[/quote]

sinceramente non ricordo, ma non credo perchè ero in salita e probabilmente stavo sui 3000/3500 :ka)

Cmq non ho + sentito quel rumore...
Se lo farà anche la prossima volta che andrò in montagna magari raccoglierò qualche info in + :)
 
scruch":24nv0etb ha detto:
io ho un problema simile, però ho scoperto che è lo SCUDO (copri motore)! che si è messo a traballare.. eppure le viti sono salde!!! non so!!!
sento un motore molto simile al metallico eppure è solo lo scudo che vibra forte.. cavolo non so come sistemarlo!
gabriele,gabriele la soluzione esiste, avevo anche io quel problema.
le viti sono salde perchè stringono su un cilindro metallico che è infilato nei tamponi in gomma...quando questi tamponi si usurano(caldo nel vano motore) le viti rimangono salde ma il coprimotore traballa essendo fissato a quei tamponi di gomma(una tecnica un pò del caz...o devo dirlo)...cmq il rimedio è andare in alfa e comperare 4 tamponi nuovi(pochi euro) sostituirli e il gioco è fatto!!!...almeno per un pò di tempo....purtroppo le vibrazioni del diesel e il caldo fanno si che la gomma perda la sua efficacia abbast. in fretta :OK) :OK)
 
GabryPontePowerMix":3mlsvcjb ha detto:
ragazzi ne approfitto...

l'altro giorno in montagna...13 km d guida allegra....sn arrivato a destinazione con la nasona che faceva un tlick tlack dal cofano come stesse bruciando qualcosa.....


niente fumo niente spie solo sto klick klack da qualcosa che si sta bruciando....carbonizzando....

la macchina è ok

grazie
mi sa che ti sei fatto una bella tiratina ehhhh??? :elio) :elio) ...era il catalizzatore che si raffreddava...tranquillo :OK)
 
confermo pippo: i catalizzatori e lo scarico in fase di raffreddamento fanno molti "klak" e "tic" metallici
 
pippo147":2k3nxe0q ha detto:
GabryPontePowerMix":2k3nxe0q ha detto:
ragazzi ne approfitto...

l'altro giorno in montagna...13 km d guida allegra....sn arrivato a destinazione con la nasona che faceva un tlick tlack dal cofano come stesse bruciando qualcosa.....


niente fumo niente spie solo sto klick klack da qualcosa che si sta bruciando....carbonizzando....

la macchina è ok

grazie
mi sa che ti sei fatto una bella tiratina ehhhh??? :elio) :elio) ...era il catalizzatore che si raffreddava...tranquillo :OK)

quoto il catalizzatore dopo una tiratina... :OK)
 
Forse è lo stesso rumore che si è messa a fare anche la mia: la mia lo fa intorno ai 2500 giri (è abbastanza preciso in questo), specialmente in salita e sembra provenire più dal lato sinistro. Sul piano si sente solo un leggero sfregamento, tant'è che pensavo fosse la pinza dei freni.
Quando si presenta è una specie di rumore metallico tipo "battito in testa" (l'ho già descritto anche in un altro post) e dura al massimo qualche secondo.
Il motore però va bene.
Controllerò anch'io se effettivamente è lo scudo che balla.

Se avete novità cmq fatevi sentire, non vorrei fosse qualcosa di peggio.

Saluti :OK)
 
Damianò":2rm4a22o ha detto:
Forse è lo stesso rumore che si è messa a fare anche la mia: la mia lo fa intorno ai 2500 giri (è abbastanza preciso in questo), specialmente in salita e sembra provenire più dal lato sinistro. Sul piano si sente solo un leggero sfregamento, tant'è che pensavo fosse la pinza dei freni.
Quando si presenta è una specie di rumore metallico tipo "battito in testa" (l'ho già descritto anche in un altro post) e dura al massimo qualche secondo.
Il motore però va bene.
Controllerò anch'io se effettivamente è lo scudo che balla.

Se avete novità cmq fatevi sentire, non vorrei fosse qualcosa di peggio.

Saluti :OK)

Abé...allora è il rumore che io sento da almeno 2 anni e 80.000 km...non è successo nulla, quindi credo che non sia un vero problema. Poi ci si abitua.
 
Top