ciao a tutti, mi rendo conto che è una domanda da 1 milione di dollari ma ci provo ![Smile :) :)](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7)
mi sembra di aver capito che gli slittamenti derivano dal materiale di attrito che si va esaurendo, che comunque non dovrebbe rendere inutilizzabile la macchina o almeno non in tempi brevi, il motivo per cui si rimane in panne è la rotture dello spingidisco.
Io non ho lo scalino, il pedale scende in modo omogeneo e non avverto la sensazione di indurimento. lo slittamento avviene solo dalla 4a in poi, soprattutto quando viaggiando sui 70/80 accelero per effettuare un sorpasso, il motore sale di giri per mezzo secondo senza che la macchina acceleri ( questo dovrebbe essere lo slittamento) fino a che la frizione stacca e parte di colpo.
Dite che posso rischiare a girare cosi o mi convine fare il lavoro immediatamente?
mi sembra di aver capito che gli slittamenti derivano dal materiale di attrito che si va esaurendo, che comunque non dovrebbe rendere inutilizzabile la macchina o almeno non in tempi brevi, il motivo per cui si rimane in panne è la rotture dello spingidisco.
Io non ho lo scalino, il pedale scende in modo omogeneo e non avverto la sensazione di indurimento. lo slittamento avviene solo dalla 4a in poi, soprattutto quando viaggiando sui 70/80 accelero per effettuare un sorpasso, il motore sale di giri per mezzo secondo senza che la macchina acceleri ( questo dovrebbe essere lo slittamento) fino a che la frizione stacca e parte di colpo.
Dite che posso rischiare a girare cosi o mi convine fare il lavoro immediatamente?