Ragazzi, ho una 147 del 2006 da più di 2 anni, ma non vi ho mai chiesto se è normale che lo sterzo in manovra non torna, quindi lo devo riportare io in posizione, mentre già a velocità normali il ritorno funziona regolarmente, progressivamente è debole il riallineamento a 30-40 per poi essere definitivamente ok da 60 all'ora in su.
Ora: La scatola guida non fa rumori strani, le ruote però da tutto sterzato sono perfettamente perpendicolari al terreno, non sono lievemente inclinate come vedo essere nella maggioranza delle auto.
Non è che ho un'incidenza quasi nulla? E può essere dovuto alla scatola guida rotta (da anni a questo punto) oppure si può regolare? Io non saprei a chi affidarmi nel caso di un'eventuale regolazione, poichè 2 convergenze in alfa l'auto le ha fatte ma nessuno ha mai modificato l'incidenza, agivano solo su convergenza ant e post quando era leggermente fuori libretto.
Ma un modo ci sarà...o no?
Personalmente l'auto va bene, l'unico fastidio è che in manovra ovviamente è più fastidioso perchè non torna per nulla fino ai 10-20 all'ora.
Ora: La scatola guida non fa rumori strani, le ruote però da tutto sterzato sono perfettamente perpendicolari al terreno, non sono lievemente inclinate come vedo essere nella maggioranza delle auto.
Non è che ho un'incidenza quasi nulla? E può essere dovuto alla scatola guida rotta (da anni a questo punto) oppure si può regolare? Io non saprei a chi affidarmi nel caso di un'eventuale regolazione, poichè 2 convergenze in alfa l'auto le ha fatte ma nessuno ha mai modificato l'incidenza, agivano solo su convergenza ant e post quando era leggermente fuori libretto.
Ma un modo ci sarà...o no?
Personalmente l'auto va bene, l'unico fastidio è che in manovra ovviamente è più fastidioso perchè non torna per nulla fino ai 10-20 all'ora.