sterzo che non ritorna...

palloz74

Nuovo Alfista
15 Giugno 2012
5
0
1
qualcuno puo'darmi qualche in dicazione pe il mio problema?
possiedo una Alfa 147 1.6 t.s. del 2007 e quando sterzo,a sx o a dx,lo sterzo non ritorna e devo accompagnare io il volante,per esempio all'uscita di una curva o in rotatoria.
ho cambiato i braccetti inferiori dello sterzo ma senza risultati...
il volante si e'indurito mentre in rettilineo alle alte velocita',lo sterzo va continuamente corretto,ovvero le ruote seguono ogni tipo di asperita' o avvallamento del terreno.
nessun meccanico mi ha dato un responso valido,potrebbe essere la scatola dello sterzo?premesso che non ho fatto incidenti,non ho cambiato gommatura e lo sterzo non fa nessun tipo di rumore "sinistro".
grazie
 
la convergenza l'ho fatta fare ben 3 volte,da gommisti diversi..ma niente!gomme e pressione sono ok.in velocita'su rettilineo lo sterzo si allegerisce e necessita di continue correzioni.
non so a che santo votarmi!
 
ora non sò se sulla 147 sia regolabile ma potrebbe essere l'incidenza
 
palloz74":33y9uxbs ha detto:
la convergenza l'ho fatta fare ben 3 volte,da gommisti diversi..ma niente!gomme e pressione sono ok.in velocita'su rettilineo lo sterzo si allegerisce e necessita di continue correzioni.
non so a che santo votarmi!

Che misura di gomme monti?

A parte la convergenza, i valori degli altri angoli sono corretti? (rispetto ai valori riportati a libretto..)
 
monto 205/65-r16 che non mi hanno mai dato problemi.
provero' a chiedere riguardo all'incidenza.
grazie a tutti per i consigli!
 
la convergenza è facilmente regolabile, basta agire sui registri appositi.
incidenza e campanatura non hanno registri, ma se il meccanico o gommista ha un pò di buona volontà (quando sono fuori tanto quantomeno) allentando gli attacchi delle sospensioni si può cercare di porvi rimedio. ovvio è un pò più laborioso

se le gomme sono vecchie...a volte le "tele", la carcassa, può dare qualche scherzo strano..ma non so dirti se è il tuo caso
 
autoren":11xs1yud ha detto:
ora non sò se sulla 147 sia regolabile ma potrebbe essere l'incidenza

esatto il ritorno sterzo è dato dall'incidenza più che dalla convergenza. Se l'incidenza è sballata lo sterzo non torna, ed essa può essere sballata per vari motivi:

-braccetti superiori e/o inferiori alla frutta
-incidente

il fenomeno può anche essere accentuato da altri fattori, ma l'incidenza è il primo da controllare. Il fatto che in rettilineo non vada dritta può essere dovuto a varie cose, tra cui l'incidenza appunto. Quanti km ha l'auto?
 
la macchina ha 60000 km e non ho mai avuto incidenti.i braccetti inferiori li ho cambiati ma senza risultati.
provero' con l'"incidenza".
grazie
 
un bel esorcismo XD

cmq ti avrei detto convergenza ma se dici che ne hai fatte tre... e che lo sterzo si indurisce e si alleggerisce mi concentrerei sulla scatola sterzo.... o il servosterzo... il liquido nella vaschetta dello sterzo c'è?
 
perchè accanirsi sulla scatola sterzo :ka) ci sono altre cose da controllare prima
 
si, ma se il problema è come penso io non credo che siano le testine, come fanno le testine a provocare un problema simile?
 
il problema e'la rottura della scatola sterzo che ha indurito il volante e bloccato il ritorno dello sterzo in curva;costo riparazione 800 euro,che non spendero'!
l'alfa mi ha veramente deluso..tipica affidabilita' italiana.cambiero'auto e scegliero'tedesco.
grazie a tutti per iconsigli
 
Top