Stemma posteriore liquefatto...

innominato

Nuovo Alfista
25 Novembre 2005
233
0
16
Ancona
Ieri mi sono accorto con notevole stupore e un certo dispiacere che la stampa dello stemma posteriore "Alfa Romeo" della mia 147 nella parte superiore si è parzialmente... sciolta. A mio avviso infatti, non si tratta di un semplice sbiadimento, ma è come se la vernice si fosse liquefatta sotto l'azione di un liquido corrosivo.

Ecco, insomma, come si presenta il mio povero marchio :mecry) :

DSC00322.JPG


DSC00323.JPG


Che dite, cosa può essere stato? Sulla mia nasona non utilizzo prodotti particolari per la pulizia: da quando ce l'ho (circa 3 anni) vado sempre ad un autolavaggio self-service.

Piogge acide, forse? :eek13) In ogni caso credo che il problema sia legato ad una qualche crepa che ha permesso al liquido di entrare all'interno.

Qualcuno ha avuto lo stesso problema?

P.S. Devo dire che dopo la delusione iniziale, ho provato una sorta di "tenerezza" verso la mia nasona;quasi sicuramente è un problema solo mio (ho provato con il cerca, ma niente), ma il marchio che sbiadisce mi ha fatto tanto pensare alle vecchie Alfa che ho posseduto (Alfetta e 75 in particolare :fluffle) )
 
squalettoge":30adkb02 ha detto:
scolorisce... se ti da molto fastidio lo puoi ambiare... sulle 145/46 vedo moltissimi marchi quasi completamente scoloriti...

Ah, d'accordo 145 e 146, ma dici che è una cosa normale anche sulla 147? :cry: Per la sostituzione vorrei provvedere da solo; il pezzo, se ho capito bene, dovrebbe stare sui 19 €+IVA. Per la procedura di smontaggio ho provatoa dare un'occhiata sul forum, ma l'unica discussione presente, tra l'altro per il marchio rotante con serratura (la mia è la versione successiva), non ha più le foto.
 
Arj147":2t5tw55c ha detto:
sinceramente ho fatto fatica a notare il difetto... :ka)

Eh? :confusbig) Ma la seconda foto l'hai vista? Sulla prima c'è un certo riflesso, ma dalla seconda si capisce che lo scolorimento sulla parter blu è molto evidente e si nota anche da lontano. Poi, per carità, il concetto di precisione è relativo, ma io che di certo non sono tutto 'sto precisino non penso proprio di lasciarla in questo stato :ka)
 
no su 47 nn ho mai notato.. ti suggerisco di nn prenderlo nuovo si dovrebbe trovare facilmente agli sfasci... x sostituzone nn dovrebbe essere complicato... penso isa a presssione
 
squalettoge":3p6qvnc8 ha detto:
no su 47 nn ho mai notato.. ti suggerisco di nn prenderlo nuovo si dovrebbe trovare facilmente agli sfasci... x sostituzone nn dovrebbe essere complicato... penso isa a presssione

Infatti, mi sa che è la cosa migliore :nod) Per la sostituzione dici quindi che non serve smontare il pannello in plastica all'interno del portellone? Se qualcuno avesse qualche immagine della procedura dal DTE... :worship)
 
raga l'ho comprato proprio ieri nuovo in quanto si stava scollando il trasparente protettivo... costa 23€ ivato e oltre allo stemma la confenzione contiene anche la guarnizione in gomma che va tra stemma e carrozzeria.

Credo che lo stemma non sia proprio a pressione dato che presenta un perno filettato proprio in centro. Credo vada ad incastro sulla carrozzeria e poi fissato con un dado o qualcosa al portellone stesso. :OK)
 
@alequinta: Grazie per la segnalazione, quindi... via il pannello posteriore...

@teknomotion: Ma infatti, credo di essere uno dei pochissimi con questo difetto :Ball) . Semmai, può dipendere dal fatto che per chiudere il baule normalmente spingo proprio sullo stemma? Non dovrebbe essere un problema e tra l'altro mi sembra che sia scritto anche sul manuale, ma magari così facendo ho finito per spaccarlo quel tanto che è bastato a far enrtrare l'acqua :scratch)
 
Direi che si è staccato il trasparente, e questo ha dato l'effetto "sciolto scolorito".

Lo so perchè il mio stemma frontale ha una piccola crepa... dovuta probabilmente ad un sasso preso in marcia, quindi si è scollato il trasparente ed è entrata dell'acqua, ed ora è in condizioni abbastanza tristi :ka) se peggiorerà credo proprio che lo cambierò.
 
No, tenderei ad escluderlo...

Mentre il mio stemma anteriore è stato chiaramente traumatizzato da un sasso, quello posteriore è integro e pure un pò scolorito. Il trasparente aderisce ancora bene ma i colori sono vistosamente sbagliati... colpa del sole senz'altro, e dei materiali non eccelsi.

Il distacco del trasparente lo imputerei ai passaggi caldo-freddo causati dall'esposizione al sole, e anche qui si parla di materiali non eccelsi. Insomma sti stemmini non è che siano proprio dei gioielli.
 
alequinta":2vkbuhx0 ha detto:
raga l'ho comprato proprio ieri nuovo in quanto si stava scollando il trasparente protettivo... costa 23€ ivato e oltre allo stemma la confenzione contiene anche la guarnizione in gomma che va tra stemma e carrozzeria.

Credo che lo stemma non sia proprio a pressione dato che presenta un perno filettato proprio in centro. Credo vada ad incastro sulla carrozzeria e poi fissato con un dado o qualcosa al portellone stesso. :OK)

io ho lo stemma posteriore con le scritte argento :KO) ...
lo vorrei come tutti gli altri, mi sapreste dire il codice ?
grazie
 
Ma sono io che ho problemi e vedo il biscione blu invece che verde o è proprio così?!
:sgrat)
 
niente liquefatto!! si sta staccando il trasparente col calore e gli agenti esterni..a giorni ti troverai senza pellicola..è successo anche a me!
 
pucci663":3gcigeac ha detto:
niente liquefatto!! si sta staccando il trasparente col calore e gli agenti esterni..a giorni ti troverai senza pellicola..è successo anche a me!

Quoto,si stacca il trasparente!Io ho hià sostituito l'anteriore! :OK)
 
Dunque... eccoci con notizie fresche

Il codice magazzino è 46822713 :OK)

Bisogna innanzitutto svitare le 4 viti a stella ai lati del pannello inferiore del baule. Poi bisogna togliere il pannello tirandolo, a baule alzato, verso il basso vincendo la resistenza dei blocchi con cui è incastrato allo sportello. A questo punto con una chiave a brugola da 10 si svita il dado che blocca lo stemma al telaio e il gioco è fatto!! :OK) :OK)

Tempo impiegato 15 minuti, risultato ottimo!!! :X)
 
Ah, ok, quindi è assodato che si tratta della pellicola :OK)

Grazie anche ad alequinta per aver sperimentato in prima persona. Per questa settimana ormai niente da fare, la prossima però provvederò alla sostituzione.
 
Top