Stacco la batteria e/o reset centralina... dopo l'auto cambia come erogazione

un momento......se uno rimappa e poi stacca la batteria ha perso la mappatura racing :jaw) :jaw) :splat)
 
:quote)
No dai, non cadere nei tranelli. Una cosa è quella che sopra è impropriamente definita mappatura, cioè un insieme di dati raccolti dalla centralina nel tempo che si basano sullo stile di guida, e una cosa invece è la mappa della centralina elettronica. La mappa eletronica del motore risiede su una eprom, cioè un chip che mantiene i dati anche in assenza di alimentazione e perciò anche senza batteria. Per intenderci, la rimappatura consiste nel sovrascrivere la mappatura originale del motore, ma una volta scritti i dati nel chip non si cancellano se stacchi la batteria.

Ritornando sul discorso principe: mettiamo che stacchi la batteria, la memoria dei dati sullo stile di percorrenza (chiamiamolo così) viene resettata.Poi, ammesso che fosse possibile, si procede ad andatura sportiva per un po: stando al vostro ragionamento la centralina autoadattativa manterrà uno stile racing. Ora, non credete che tutto ciò sia inutile, dato che poi usandola normalmente comunque i dati verranno modificati in modalità più soft? Non si può andare sempre in giro a stecca. E poi, dopo tutta questa fatica, se ti capita la coda al casello ti spari? :matto)
 
antos":29ogj6lk ha detto:
GTAlessio":29ogj6lk ha detto:
ma vale anche per i benzina??
quindi dite che e' meglio staccarla e poi girare semprre in piena?

ma se io vado sempre in piena che senso ha azzerare?
nel traffico è difficile andare sempre in piena


no ma una volta che ripartivo sfruttavo una serata dedicata alla zona rossa!!
 
ragazzi qualcuno sa per certo se staccando la batteria per almeno 3/4 ore, diciamo una notte.....un eventuale errore tipo avaria motore ec cecc sparisce???????

si stacca scollegando il polo negativo giusto?

ogni volta che l'hanno staccata ho perso le impsotazioni del body, ma non mi hanno mai chiesto i vari codici connect ecc ecc quindi non credo servano no?
 
stakki il positivo lo metti a massa giri il quadro e lo tieni girato x 10 secondi...la cntralina si autoadatta allo stile di guida piano piano e facendo cosi resetti l'autoadattativita...ma nn è ke puoi girare sempre in zona rossa.....dunque torni piano piano al punto d partenza :)
 
si ma nn aspettarti ki sa ke...t faccio un esempio....quando ho fatto la mappa a una golf d un amiko all'inizio a detta sua i primi periodi ke la aveva su andava ke era una bomba...poi ha notato un certo kalo...non grandissimo..ma un calettino d brio...questo è il discorso d autoadattativita' della centra...
 
si si......ma questo lo noto anche io, appena resettata l'auto va una bomba!.....poi si siete un pò e mi da avaria motore per via del catalizzatore :D

dico se staccando la batteria per una notte, la mattina l'avaria motore sparisce almeno per 2/3 giorni....o c'è sempre......cioè ha memoria la centralina o la perde se si stacca la bat?
 
sono gli errori dati dalle sonde lambda, sono senza kat.....

quindi dici che non si resettano gli errori....vabè, domani mi tocca farla nuovamente resettare...uff
 
e se stacco semplicemente la batteria? non si resetta?

qual'è il positivo :D ? quello a vista o quello sotto il coperchio in plastica?

dove lo 'attacco' per far massa?
 
allora puoi staccare il negativo e far contatto col positivo....facendo cio' ke t ho detto scarichi il circuito e resetti la memoria dell'autoadttatività...ciao
 
non voglio fare casini e far andare in corto tutto....ora ho scollegato il negativo :) vedo se già funziona così....

praticamente mi serve azzerare la centralina perchè mano mano che si adatta mi da avaria, noto proprio che l'auto si siede, come ieri, oggi quindi o va liscio o si accende l'avaria :)
 
Top