Stabilimento di Pomigliano: perchè tutti questi problemi?

Quoto Il Fusi in toto.
Cristo santo, quando si spendono una cinquantina di milioni del vecchio conio ci si aspetterebbe una qualità di asseblaggio adeguata anche se la stessa teoria dovrebbe valere per qualsiasi autovettura di prezzo inferiore.

Quando ti ritrovi pezzi sparsi in macchina alla consegna, passaruota mal posizionati, tappezzeria interna idem, e quant'altro ti viene magari da pensare: " e vabbè, sarà sfigata la mia macchina".
Ma quando invece vedi che puntualmente gli stessi difetti li ritrovi su altre 147 un "lieve" giramento di maroni non può che iniziare a manifestarsi! :cattive10)
 
Benappunto, e non mi pare che sia nervosismo virtuale, non abbiamo mica offeso nessuno, semplicemente si descrivono delle situazioni di fatto che sono indecenti. Non credo che non parlarne o far finta che non esistano risolva niente. Oggettivamente quà siamo tutti acquirenti che fanno i medesimi discorsi, ed a ragion veduta, di chi al bar parla con gli amici e magari in virtù di questo compera altre marche meno "delicate" e forse + attente.
 
Il FUSI":14ne817l ha detto:
Benappunto, e non mi pare che sia nervosismo virtuale, non abbiamo mica offeso nessuno, semplicemente si descrivono delle situazioni di fatto che sono indecenti. Non credo che non parlarne o far finta che non esistano risolva niente. Oggettivamente quà siamo tutti acquirenti che fanno i medesimi discorsi, ed a ragion veduta, di chi al bar parla con gli amici e magari in virtù di questo compera altre marche meno "delicate" e forse + attente.
ma figurati, sai bene che sono il primo ad :mad2) :mad2) quando prendiamo questi discorsi...volevo dire che non vorrei che "litigassimo virtualmente" tra di noi per colpa di qualcuno che, sinceramente, non sa nemmeno dell'esistenza di queste discussioni....e anche se ne fosse a conoscenza, sai meglio di me, che se ne strasbatterebbe le pa...e :fluffle) ...noi la pensiamo allo stesso modo....ma dimmi, sinceramente, cosa possiamo risolvere noi??discutiamo, anche animatamente, ci mettiamo in discussione a vicenda, ci confortiamo a vicenda....ma alla fine chi ci caga se non noi stessi??? :OK) :fluffle)
 
Luca T.Spark 16v":1fm6spzu ha detto:
albiz_1999":1fm6spzu ha detto:
Imho, o UNO ci lavora DENTRO (e non "per sentito dire" , oppure "io ho un amico che ci lavora dentro e.."), oppure qualsiasi discorso è inutile.
Tu non conosci le persone che lavorano quì e che mi hanno fornito spiegazioni in merito.

e tu forse nn sai che lavoro fa e dove lavora albiz... ;) ;)


se vedo che appena appena gli animi si scaldano troppo e qualche parola fuori posto...

chiudo e sbatto via senza passare dal via...
mi raccomando!
:OK)
 
pippo147":13gf834i ha detto:
ma alla fine chi ci caga se non noi stessi??? :OK) :fluffle)

Guarda, in Alfa erano abbastanza "basiti" per via del tracollo di vendite di 147 rst. (chissà cosa si aspettavano). E sicuramente dato che è evidente che da soli in Fiat non è che arrivino tanto a capire il perchè delle delusioni del cliente credo sia utile farglielo sapere.
Non ti preoccupare che di queste cose qualcuno sa. E se lo leggono, anche meglio. Giusto per levare di torno la remota possibilità che si creda che se una macchina piace allora il successo è assicurato.
Credo che sia utile leggere il nostro malcontento pubblico, leggibile da tutti seppur senza offese gratuite (che per me le offese sono gratuite qualora senza fondamento, quà il fondamento c'è eccome! E lo sanno anche in Alfa), credo che sia utile che si legga che le nostre sono troppo alte mentre l'Audi fa una A3 che veramente sembra una sportiva così come che leggano che di spendere 25k euro ed avere viti, vitine, passaruota e vernici fasulle forse forse ci iniziamo anche a stufare....... Non dico che si compri la concorrenza, ma forse non si cambia manco la propria Alfa per comprarne un'altra.......
Sai, anche così si abbassano i numeri di vendita......... come il passato insegna.
 
Il FUSI":3fa11zey ha detto:
pippo147":3fa11zey ha detto:
ma alla fine chi ci caga se non noi stessi??? :OK) :fluffle)

Guarda, in Alfa erano abbastanza "basiti" per via del tracollo di vendite di 147 rst. (chissà cosa si aspettavano). E sicuramente dato che è evidente che da soli in Fiat non è che arrivino tanto a capire il perchè delle delusioni del cliente credo sia utile farglielo sapere.
Non ti preoccupare che di queste cose qualcuno sa. E se lo leggono, anche meglio. Giusto per levare di torno la remota possibilità che si creda che se una macchina piace allora il successo è assicurato.
Credo che sia utile leggere il nostro malcontento pubblico, leggibile da tutti seppur senza offese gratuite (che per me le offese sono gratuite qualora senza fondamento, quà il fondamento c'è eccome! E lo sanno anche in Alfa), credo che sia utile che si legga che le nostre sono troppo alte mentre l'Audi fa una A3 che veramente sembra una sportiva così come che leggano che di spendere 25k euro ed avere viti, vitine, passaruota e vernici fasulle forse forse ci iniziamo anche a stufare....... Non dico che si compri la concorrenza, ma forse non si cambia manco la propria Alfa per comprarne un'altra.......
Sai, anche così si abbassano i numeri di vendita......... come il passato insegna.
lo so :cry: ... :fluffle)
 
millennove":3uy6bejw ha detto:
Il FUSI":3uy6bejw ha detto:
Allora fammi sapere chi ha controllato la mia. Perchè a sti punti credo che sia meglio che cambi lavoro e magari quel lavoro lo faccia io. E cristo santo!

intendo dire dalla 159...la 147 ha ancora i controlli a campione...

Allora vorrei un'opinione.
Nel 1981 con la nascita dei gruppi di produzione la faccenda qualità in Alfa ebbe una decisa impennata: ogni auto veniva guardata, una per una. Esistono fior di filmati con Giuliette ed Alfette.
Idem per Pomigliano (filmato del 1985).
Ai tempi dell'Alfa 75 veniva testato OGNI motore e tutto l'impianto elettrico prima del montaggio.
Il controllo visivo e qualitativo era su ogni singolo esemplare anche su Alfa 164. A campione c'era un controllo dimensionale della scocca.
Ora mi dite se nel 2005 uno ste robe NON LE DOVEVA DARE PER SCONTATE? Visto che nel 1981 in Alfa si facevano già???????????
E che soprattutto data la fama del prodotto Fiat e la situazione di "doversi rifare un nome" ste robe dovevano esserci non da oggi, ma dall'altro ieri???????
 
nivomat":1nnga6gb ha detto:
Vorrei fare un monumento a Il FUSI :OK) :OK) :OK)

Ehm.... capisco il perchè ma di solito i monumenti si fanno alla memoria :)
(gratt gratt.).

Cmq ribadisco: davo questi approfonditi controlli per "istituzionalizzati" dato che esistevano già vent'anni fa e venivano portati avanti da Alfa.
Scoprire questa cosa da un lato mi fa pensare che non sia il "controllore" che se ne frega o lo fa apposta. Ora capisco anche perchè la mia "segnalata" auto appare "ripresa" e lucidata: evidentemente quella ha avuto (e fatti manco bene) gli interventi "correttivi" che altre invece non hanno. Bella storia......... :KO)
 
Voi parlate di tracollo di vendite della 147 restyling in base ai dati giornalistici, ma guardate la realtà: io vedo molte piu nasone restyling che audi a3 o bmw serie 1 o altro, idem per la serie 3 nuove (orrenda) che se ne vedono col contagocce, e si che il cliente tedesco le cambia subito appena uscite, raga qui vendono tutti meno, ma l'alfa è quella che visibilmente sta tirando avati il mercato, la cosa, almeno in terronia è talmente palese che gli amici mi dicono "la linea della 147 nuova mi sta stancando ne stanno vendendo troppe, ogni giorno ne incrocio 6 o 7!) e poi vengo qui...


"la restyling non vende" ma... sono io che rimango basito...


ma sti giornalisti non è che hanno qualche interesse sotto sotto... la realtà non combacia, e dico... per fortuna! Penso la serie 3 attuale appena uscita la cambieranno dopo 2 mesi dall'uscita del 159, secondo me si sono dati la zappa sul piede... che stia ricominciando il nostro tempo? :color)
 
A parte che non credo che in tutta Italia sia uguale........ nella mia zona fino a quando l'ho ordinata io di 147 serie1 non ne giravano niente....... ma proprio niente.
E parliamo di aprile, quindi sei mesi dopo il lancio del restyling.
Poi hanno iniziato le km zero e la scontistica varia e qualcosa si è mosso. Ma in Alfa c'è perplessità. Diciamo chiaramente che il restyling non ha fatto gridare al "bello bellissimo", aggiungici poi che il prezzo della rest. era pieno mentrte c'erano a giro ancora delle km zero quindi la gente se ne è altamente strafregata del modello nuovo e ha cercato la convenienza. Convenienza peraltro decisamente favorevole al vecchio modello in quanto le nuove erano scandalosamente + spoglie (invece magari di essere + ricche a parità di allestimento e/o prezzo).
Adesso di nuove 147 a giro ce ne sono, in concomitanza con le km zero e il finanziamento agevolato, che ora è ancora + interessante.
Di serie 1 BMW invece posso confermare che da me ha fatto un piccolissimo exploit (non consono ai numeri e all'immagine che ha BMW in zona) e si è fermata di brutto, ed anche Golf..........
Al contrario A3 va. E non va niente male.
 
Bah sarà che in terronia non ci sono piu 80 milioni da spendere per un a3 quasi base :asd) pero forse come dici te le km zero hanno portato risparmio e vendita...



forse bisognerà rivedere la mentalità di chi le produce vedere una nasona restyling con gli specchietti non in tinta è una coltellata al buon senso.

Nivo mi spieghi quella reazione?
 
Gridan/a/6000":14qu5otb ha detto:
forse bisognerà rivedere la mentalità di chi le produce vedere una nasona restyling con gli specchietti non in tinta è una coltellata al buon senso.

Io gli specchietti in tinta non ce li ho e ne sono contento...... :)
 
pippo147":2ld8nw07 ha detto:
millennove":2ld8nw07 ha detto:
non sono gli opertai a fare la qualità ma il sistema e gli standard di qualitativi; mi spiego meglio: ogni macchina ha degli standard qualitativi: la lece tra le lamiere, il serreggio dei bulloni e soprattutto il controllo di fine catena. Beh, questi controlli possono essere più o meno stretti a secondo del costo, del segmento e delle scelte commerciali delle aziende. Se una 147 o un altra auto ha un problema non è perchè non la sanno costruire gli operai, ma perchè i controlli non sono elevati o perche lo stoccaggio è fatto male o por tutta una serie di motivi... tanto per fare un esempio su alfa 159 gli standard saranno severissimi; si parla di due controlli post catena, con il primo tecnico (serraggi ecc. non a campione ma su ogni songola vettura...) e un secondo che è un controllo "ottico" di 15 minuti. In pratica (almeno così ci hanno detto e scritto...) ogni alfa 159 sarà GUARDATA per 15 minuti da due tizi che dovranno controllare luci, verniciatur, lamiere ecc...
allora la 147 è considerata un'auto di secondo ordine per sti signori dei controlli di qualità???.....non voglio sempre battere sul chiodo..ma in "tedeschia" ste cose le fanno per tutte le auto...alfa parte dalla 159???...mi fa capire che sarà solo la 159 e quello che verrà dopo a beneficiare di questo trattamento...e per il precedente??? ci teniamo le nostre "disgrazie"...bene!!...meglio tardi che mai..speriamo sia così. :OK)

La mia è arrivata dalla fabbrica con una serraturas chr non chiudeva...nulla di grave però evidentemente nessuno ha provato ad aprire quella portiera
 
Top