Stò perdendo l'avantreno [Risolto!!!]

Theo77

Nuovo Alfista
6 Dicembre 2004
176
0
16
Bergamo
www.netraiders.net
Giovedì seduta dal mecca per cambiare la cuffia del giunto di sinistro che si è rotta, dovrei essermene accorto abbastanza in tempo (ci ho fatto da 0 a max 1500Km prev. urbani cosi), nessun rumore saltellamento o altro dell macchina. Ad ogni modo il problema è un altro:

- Da parecchi Km (ora ne ho 75.000) avverto all'anteriore destro prevalentemente a ruote sterzate a sinistra prendendo piccole sconnessioni magari ravvicinate (es. asfalto rovinato, pavè, parcheggio sterrato o ciotolato) un rumore tipo CLOCK molto ripetuto. In realtà è un Trocklocklockclocklock.... Sembra si stia shackerando qualcosa. E' veramente forte, non avverto nulla però sul volante. Il rumore è assolutamente chiaro e forte come ferro su ferro.
NON lo fa o si sente pochissimo se, nelle stesse condizioni, l'auto è in accellerazione o decellerazione a marcia inserita, quindi in trazione o a ruote dritte, ma forse è solo per l'assetto che acquisisce la geometria di braccetti ecc??? . Mentre se sono a gas mollato o peggio in folle (es. fermandosi) è un delirio.
Già sostituita barra stabilizzatrice senza aver risolto :(

Idee???

Chiederò al mecca di spendere pure un paio d'ore di manodopera per smontare quello che vuole e cercare se trova qualcosa...
 
Potrebbero essere le boccole dei braccetti, però effettivamente è strano che il rumore cambi se sei in trazione o meno.
Ma non è che il classico rumore del giunto usurato? Ovvero un TAC-TAC-TAC continuo che si sente tenendo le ruote sterzate e compiendo una traiettoria circolare?
 
L'omotinetico fa toctoctoctoctoc assolutamente ritmico (sterzando) non dipendente dalle buche.

Il rumore descritto qui e' l'uniball (non le boccole!!) del trapezio.

Purtroppo non esiste riparazione: bisogna sostituire il trapezio (su auto di 30 anni fa si poteva sostituire solo l'uniball).
 
bigno72":cruiy8it ha detto:
L'omotinetico fa toctoctoctoctoc assolutamente ritmico (sterzando) non dipendente dalle buche.

Il rumore descritto qui e' l'uniball (non le boccole!!) del trapezio.

Purtroppo non esiste riparazione: bisogna sostituire il trapezio (su auto di 30 anni fa si poteva sostituire solo l'uniball).
ho capito cosa intende l'autore del topic.il rumore non e'ritmico ma va di pari passo con l'intensita'della sconnessione,infatti solo sulla sconnessione a ruote sterzate sente battere a seconda dalle sconnessione appunto.per la cronaca ne e'afflitta pure la mia. :(
 
Braccetto al 101%, lo fa anche la mia.
Se hai soldi cambiali entrambi, se non hai soldi tieniti il difetto perchè non comporta nulla di grave.
 
bigno72":10di0z49 ha detto:
L'omotinetico fa toctoctoctoctoc assolutamente ritmico (sterzando) non dipendente dalle buche.

Il rumore descritto qui e' l'uniball (non le boccole!!) del trapezio.

Purtroppo non esiste riparazione: bisogna sostituire il trapezio (su auto di 30 anni fa si poteva sostituire solo l'uniball).
Si va bè intendevo boccole/testina (uniball), tanto la soluzione è sempre la stessa ovvero cambiare braccetti... :ka)
In ogni caso dovrebbe far rumore indipendentemente se si sta accelerando o meno...

Comunque non è il caso di andare a 30 anni fa... sul 306 tanto per dirne una si cambiava volendo solo la testina (io avevo cambiato anche i trapezi in quanto c'era gioco anche sulle boccole appunto, ma la testina era disponibile come ricambio singolo).
 
Allora, confermo a tutti che NON si tratta del classico TAC TAC TAC ritmico del giunto KO, non lo fa in base a i giri ruota.

Invece è molto più soggetto alle asperità. il fatot che in trazione non lo faccia ritengo possa essere per il fatto che l'eventuale uniball si trova a lavorare con delle forze in gioco (ruota che spinge) che non gli permettono di "giocare"

Tra l'altro il rumore è molto acuto e forte, per capirci rispetto a quello che fa un giunto, molto cupo e "lontano" questo è molto più da rumore di qualcosa che è a stretto contatto con la scocca (il braccetto potrebbe in effetti essere).

Ad ogni modo stasera gli dico di provare a smontare il gruppo sospensione per verificare eventuali giochi della componentistica, non credo dovrebbe costarmi troppo di manodopera....


vorrei anche chiederlgi la sostituzione delle boccole (o silentBl.) dei braccetti superiori o inferiori che cigolano col caldo di brutto. Si possono sostituire solo quelli? Costo? Tra l'altro all'ant. sinistra per cambiarmi la cuffia del giunto già dovrà smontare un bel po...

E il costo dell'eventuale braccetto se fosse l'uniball???
 
Theo77":1t8usguj ha detto:
Allora, confermo a tutti che NON si tratta del classico TAC TAC TAC ritmico del giunto KO, non lo fa in base a i giri ruota.

Invece è molto più soggetto alle asperità. il fatot che in trazione non lo faccia ritengo possa essere per il fatto che l'eventuale uniball si trova a lavorare con delle forze in gioco (ruota che spinge) che non gli permettono di "giocare"

Tra l'altro il rumore è molto acuto e forte, per capirci rispetto a quello che fa un giunto, molto cupo e "lontano" questo è molto più da rumore di qualcosa che è a stretto contatto con la scocca (il braccetto potrebbe in effetti essere).

Ad ogni modo stasera gli dico di provare a smontare il gruppo sospensione per verificare eventuali giochi della componentistica, non credo dovrebbe costarmi troppo di manodopera....


vorrei anche chiederlgi la sostituzione delle boccole (o silentBl.) dei braccetti superiori o inferiori che cigolano col caldo di brutto. Si possono sostituire solo quelli? Costo? Tra l'altro all'ant. sinistra per cambiarmi la cuffia del giunto già dovrà smontare un bel po...

E il costo dell'eventuale braccetto se fosse l'uniball???
Il silent block non si cambia da solo purtroppo.
I braccetti costano, di concorrenza, circa 110E l'uno gli inferiori e circa 50E l'uno i superiori.
Mi raccomando la marca: Birth.
La mano d'opera è caruccia, alla fine per tutto 5-600E ce li lasci.
 
SONO ANDATO DAL MECCA

Ok, appena lasciata la macchina dal meccanico...

Sentenza sul rumore (senza averlo risentito...): "E' il braccio oscillante superiore!" WOW un sensitivo!!! Gli ho detto: "si ma 2 mesi fa che abbiamo cambiato la barra stabilizzatrice mi aveva detto che doveva essere quella, ma non si è risolto" (come fa a ricordarsi il rumore dopo 2 mesi?) Risposta: "No, questa volta sono sicuro, è quello!"

Vabbè vado di fiducia....

Ad ogni modo dato che per venirne fuori anche io sono dell'idea che 2 ore di manodopera glile pago volentieri per smontarmi tutto il sistema infernale anteriore destro mi dice che 50€ per il braccio già che smonta per cercare come si deve sono spese bene. A tal proposito mi consiglia la sostituzione anche del sinistro anche se non fa CLOCK CLOK torlockclotrolcokco dato che per cambiare la cuffia del giunto deve smontare un bel pò ed è già li in "zona"... CMQ mi ha detto che con 2 ore di manod. riesce a farlo.

Personalmente ho acconsentito, anche perchè in effetti già che c'è.... Col caldo sui dossi ecc fa un cigolio da paura (gnek gnek) e sicuramente i bracci superiori sono parte della causa... Non sò quanto quelli inferiori possano contribuire al cigolio, ma almeno con 100€ in più se non il torlockclotrolcokco lo gnek gnek dovrebbe attutirsi...

Se poi il torlockclotrolcokco non si risolve CAMBIO MECCA! Peccato perchè è rinomato come uno in gamba....

PS:
 
306 Maxi":3ktcubyc ha detto:
Comunque non è il caso di andare a 30 anni fa... sul 306 tanto per dirne una si cambiava volendo solo la testina
Interessante informazione, grazie!!

Non sono un meccanico: da quando sono bambino (ma sul serio, parlo delle elementari!) faccio molti lavori di meccanica, anche molto grossi, ma solo sulle auto di famiglia o al max qualche amico, e auto straniere ne ho viste molto poche...
 
bigno72":9jm8e5ds ha detto:
306 Maxi":9jm8e5ds ha detto:
Comunque non è il caso di andare a 30 anni fa... sul 306 tanto per dirne una si cambiava volendo solo la testina
Interessante informazione, grazie!!

Non sono un meccanico: da quando sono bambino (ma sul serio, parlo delle elementari!) faccio molti lavori di meccanica, anche molto grossi, ma solo sulle auto di famiglia o al max qualche amico, e auto straniere ne ho viste molto poche...

Comunque, come dici tu, credo che ormai siano tutte integrate nel braccio... ovviamente a loro costa meno farle così e ci guadagnano anche di più sui ricambi... :wall) :swear)
 
Era il braccetto superiore, o meglio proprio l'uniball... Avevaq un bel gioco sul piano verticale! Trokclockclotrrrckoclcocl clock clock Sparito!

Gneck Gneck vecchio ricordo!

Bhè a dirla tutta qualche rumorino resta ma in confronto a prima...

Alla fine:

Cuffia giunto: 30€
2 Bracci superiori dx e sx 133€ (entrambi)
4,5 ore manod. a 25€ l'una
Tutto iva inclusa...

Direi che non mi è andata malissimo, pensavo peggio
 
quadrilaterolq6.jpg




Ecco....
 
grazie mille, senti hai qualche consiglio su cosa si può ingrassare o spruzzare dell'olio?
Io sento un forte tic tic metallico dalla ruota ant destra specie sulle strade a mattoni quindi con forte sconnesso, sembra quasi di andare via con un sasso attaccato che dici? :confusbig)
 
Bhè se èun tic tic piccolo tipo sasso nella gomma è un po' dura pensare a cosa possa essere...

Non è che hai un sassolino nella sospensione???? Trattenuto tra lo stelo e la molla dell'ammortizzatore??? A me è successo con la vecchia bravo dopo aver fatto l'asino sulla ghiaia... hehehehe non ti dico quando l'ho scoperto...

Forse ti conviene aspettare che peggiori, cosi si caspisce meglio da dove possa arrivare....
 
Theo77":bnlwoqyr ha detto:
Bhè se èun tic tic piccolo tipo sasso nella gomma è un po' dura pensare a cosa possa essere...

Non è che hai un sassolino nella sospensione???? Trattenuto tra lo stelo e la molla dell'ammortizzatore??? A me è successo con la vecchia bravo dopo aver fatto l'asino sulla ghiaia... hehehehe non ti dico quando l'ho scoperto...

Forse ti conviene aspettare che peggiori, cosi si caspisce meglio da dove possa arrivare....
Che rumore sentivi? e come fa incastrarsi li? ho lavato tutto con la lancia come avrebbe fatto a rimanere li mi sembra strano :shrug03)
 
Bhè il rumore era un tintennio, era entrato dopo una pattinata sulla ghiaia :rotolo)

Poi sostanzialmente saltellava dentro tra stelo e molla e la molla gli impediva di uscire. Probabilmente prima o poi sarebbe saltato anche fuori...
 
Top