SsangYong: futuro incerto per la Casa coreana

Tralasciando il fatto che i test euro n-cap sono buoni per la pubblicità o poco più, evidentemente quelle baracche come le chiami tu, hanno avuto degli estimatori che magari badavano più alla sostanza che all'apparenza...
 
Tanto per la cronaca non stiamo parlando delle auto cinesi, che hanno avuto problemi nei crash test in quanto erano le prime vetture che producevano.
Sarà anche in crisi, ma stiamo comunque parlando di un'azienda che produce vetture di buona qualità, sicure, e che comunque hanno la pecca di avere una linea che lascia a desiderare (e su questo siamo d'accordo).

Io sono salito su auto coreane, e sono tutt'altro che schifose, anzi in alcuni casi le europee hanno anche da imparare qualcosa da loro in fatto di qualita (a riprova vedi durata garanzia Kia).

Non è che made in korea = a schifo, tutt'altro.
 
Si di prendere un auto che è in pratica una fotocopia di un' altra, spendendo un terzo (e che vale altrettanto)..chiamale fortune.. :eek:hmamma)

Contenti voi..a ognuno il suo.. :tired)
 
Scusa ma... fotocopie di quali? :sgrat)

Guarda, esteticamente a parte il Rexton le altre sono bruttine, ma non vedo auto fotocopia di altre.
 
Se molli un attimo il sarcasmo e ti concedi il lusso di ragionare serenamente ed a mente aperta, vedrai che non è proprio come dici. Hai modo di suffragare le tue affermazioni coi fatti? O il fatto che valgano un terzo ( di che??? ) è la classica pseudo-saggezza popolare, un sentito dire? Così com'è, la tua sembra solo sterile irrisione. E non mi sta bene neanche un po'. Sono davvero curioso di vedere quali sono i tuoi argomenti
 
a riprova di questo la ssanyong aveva come collaboratori mercedes per i motori e alcune parti del telaio di suoi automezzi, e questo
ssangyong_rodius_ar.jpg

è uno dei mezzi più usati negli alberghi per portare i passeggeri e relativi bagagli dagli aeroporti agli stessi alberghi (io almeno ne ho visti un bel po)!
 
Sì la meccanica era al 100% Mercedes, cambi Getrag, e in alcuni casi anche il pianale deriva dalla Casa di Stoccarda: non vorrei dire stupidagggini, ma mi pare che la Korandoo sia su pianale Classe G.

Il loro limite sta nell'estetica troppo orientale: non si sono avvicinati come gli altri a un stile più globale, che piacesse anche al di fuori dei confini asiatici.
 
Io ho un rexton in casa e devo dire che in 85k chilometri non ha avuto un problema che sia uno, la linea è decente (sicuramente migliore degli altri modelli della casa) e sopratutto costa metà dei concorrenti più blasonati che certo offrono di più ma non così tanto da giustificare un prezzo duplicato... a parer mio. :OK)
 
gino_pollazzone":37cqd09w ha detto:
Io ho un rexton in casa e devo dire che in 85k chilometri non ha avuto un problema che sia uno, la linea è decente (sicuramente migliore degli altri modelli della casa)
Io il Rexton prima serie lo trovavo anche bello, grazie anche alla matita! ;)
 
Ssangyong: approvato il piano di salvataggio

Il governo sud coreano ha approvato il piano di salvataggio della Ssangyong, scongiudandone così la chiusura. Sarà avviato così un programma di risanamento della durata di 3 anni, che comprenderà anche il lancio della nuova Suv compatta C200, il cui debutto era stato rimandato proprio a causa della grave crisi finanziaria dell’azienda. Il piano non era piaciuto a molti creditori, ma il governo ha dato il via libera ed è già stato stanziato un primo prestito per far fronte ai debiti e mantenere i posti di lavoro nelle fabbriche. Nel frattempo restano aperti i dubbi circa la difficile collaborazione con l’azionista di maggioranza SAIC e l’interessamento di Volkswagen per l’acquisto dell’intero brand.

Questo fa molto Q7 all'anteriore, ma per una Ssangyong non è male davvero :OK)
 

Allegati

  • big_SsangyongC200AeroConcept_02.jpg
    big_SsangyongC200AeroConcept_02.jpg
    79.6 KB · Visualizzazioni: 433
  • big_SsangyongC200AeroConcept_01.jpg
    big_SsangyongC200AeroConcept_01.jpg
    87.7 KB · Visualizzazioni: 434
Considerato il prototipo da cui si partiva...

file.php

file.php


...questa C200 è orripilante. :scratch)

Io rimango comunque dell'idea che di Land Rover al mondo ce n'è una sola, ed è l'unica che può permettersi di avere una gamma di soli fuoristrada e SUV, gli altri non possono riuscirci a mio parere, almeno se rimangono indipendenti.
 
Ssangyong: Renault Nissan ritira l'offerta, resta Mahindra

Il gruppo Renault Nissan ha ufficialmente abbandonato le trattative d’acquisto di Ssangyong. La casa Coreana, che ha rischiato il fallimento ed è stata aiutata dal governo a trovare un compratore, non rappresenta secondo gli analisti della cordata franco-giapponese il miglior investimento possibile per allargare i propri orizzonti in Asia e Russia.
Restano così altre 3 offerte, tra cui quella più concreta del gruppo indiano Mahindra, interessato a Ssangyong sopratutto per le sue potenzialità, più che per me i risultati attuali: nel 2010 sono state vendute appena 43.881 vetture, metà delle quali esportate e sarà presto lanciato in Europa il nuovo Super Rexton, con meccanica Mercedes, in attesa dell’importante debutto del crossover compatto C200.
 
Top